Archivi tag: provincia

Acqua: AATO3 S.p.A., “follia amministrativa” costruita sulle menzogne

Rieti, 28 agosto 2015

La S.p.A. per la gestione dell’acqua nel Reatino e nella Sabina romana costituita ieri da circa 40 Sindaci dell’AATO3 è una “follia amministrativa”, come l’ha giustamente definita il Vice-Sindaco di Toffia, uno dei pochi Comuni a votare contro disobbedendo alle minacce infondate di commissariamento paventate dal Presidente della Provincia Rinaldi e dalla Segreteria Tecnica Operativa dell’AATO3, ma obbedendo alla Legge attualmente vigente in tema di risorse idriche.

Infatti, la Legge 191/2009 ha Continua a leggere Acqua: AATO3 S.p.A., “follia amministrativa” costruita sulle menzogne

Pubblicità

Acqua.Ato3, Provincia e Regione continuano a disapplicare la legge e a contrattare con Acea

Dopo l’assemblea dei sindaci di ieri è ancora più evidente la volontà di Ato3(autorità soppressa dalla legge 191/2009), Provincia e Regione di continuare a disapplicare le norme nazionali e regionali in tema di risorse idriche pur di tenere in piedi una struttura controllata sempre più dalle segreterie di partito invece che dagli enti locali e dai cittadini.  Continua a leggere Acqua.Ato3, Provincia e Regione continuano a disapplicare la legge e a contrattare con Acea

Acqua: a Rieti e in tutto il Lazio è ormai scontro aperto tra Comuni e Regione. Se Refrigeri non farà approvare la proposta di legge 238 sarà l’ennesimo regalo ad Acea.

DSCN2994Refrigeri e Zingaretti ancora in silenzio di fronte alle richieste di Sindaci, consiglieri regionali, comitati e cittadini che pretendono risposte immediate sulle numerose vicende legate al diritto all’acqua. Continua a leggere Acqua: a Rieti e in tutto il Lazio è ormai scontro aperto tra Comuni e Regione. Se Refrigeri non farà approvare la proposta di legge 238 sarà l’ennesimo regalo ad Acea.

Festival del Corto in Sabina: quest’anno la manifestazione è all’insegna della sostenibilità

banner mompeo-02L’associazione Postribù Onlus è lieta di annunciare che quest’anno sarà partner del Festival Internazionale del Cortometraggio in Sabina, che si aprirà a Mompeo il 18 luglio.  Continua a leggere Festival del Corto in Sabina: quest’anno la manifestazione è all’insegna della sostenibilità

2° anniversario del Referendum per l’acqua pubblica

bandiera acquaA due anni dalla mancata applicazione del referendum Acea continua a gestire l’acqua del Peschiera e Le Capore come se fosse una sua proprietà

Urge per il Lazio l’approvazione della Legge Popolare per la gestione pubblica e partecipata dell’acqua

In questi giorni ricorre il secondo anniversario della straordinaria vittoria referendaria del 12-13 Giugno 2011 ma, abrogata la legge Ronchi, non si è ancora dato corso ad una riforma nazionale della gestione del servizio idrico integrato nella direzione voluta dagli italiani e dai comitati per l’acqua pubblica. Continua a leggere 2° anniversario del Referendum per l’acqua pubblica

Rifiuti: A Rieti un seminario tecnico con i maggiori esperti nazionali

Tutto pronto per il seminario “Strategie per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani” organizzato a Rieti dalla onlus Postribù, sabato 2 febbraio 2013 dalle ore 9 alle ore 17, presso la Biblioteca delle Officine Fondazione Varrone a Largo San Giorgio. Continua a leggere Rifiuti: A Rieti un seminario tecnico con i maggiori esperti nazionali

Previeni i rifiuti: seminario tecnico per una gestione virtuosa!

Previeni i rifiuti: seminario tecnicoper una gestione virtuosa!

Il prossimo 2 febbraio 2013, l’Associazione PosTribù Onlus ha organizzato il seminario tecnico “Strategie per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani”, di cui trovate di seguito il programma.
L’iniziativa sarà un’occasione di arricchimento tecnico-culturale per tutti ed un momento di confronto con amministratori italiani che hanno raggiunto risultati encomiabili in termini di riduzione e riciclo dei rifiuti.  Continua a leggere Previeni i rifiuti: seminario tecnico per una gestione virtuosa!

Sporchi da Morire, incontro con Montanari il 22 novembre 2012

Giovedi 22 Novembre 2012, ore 18.00, presso la sala parrocchiale di Santa Croce, in piazza della Libertà di Passo Corese, proiezione del film Sporchi da Morire e incontro/dibattito con il prof. Stefano Montanari

Partecipa all’evento facebook!

Acqua, ritorno al futuro: Comuni e cittadini decidono di fare da soli

Un punto di non ritorno quello tracciato sabato scorso a Casperia dal Consorzio tra i Comuni della Media Sabina in collaborazione con l’associazione Postribù, in occasione del convegno pubblico “Acqua, ritorno al futuro” organizzato per prendere in mano una situazione che né la Provincia né la Regione hanno mai voluto affrontare, costringendo addirittura il Consorzio ad un ricorso al TAR (udienza prevista il prossimo 11 ottobre) per vedersi garantito il diritto alla salvaguardia. Continua a leggere Acqua, ritorno al futuro: Comuni e cittadini decidono di fare da soli

Consegnata proposta di legge per l’acqua pubblica nel Lazio

Sindaci e cittadini chiedono meno champagne e più acqua pubblica

E’ stata consegnata in Corte d’appello la proposta di legge sulla gestione pubblica e partecipata del servizio idrico nella Regione Lazio, presentata da 24 Comuni per un totale di oltre 220.000 elettori. Per la provincia di Rieti erano presenti il sindaco di Toffia, Antonio Zacchia, ed il vice sindaco di Pozzaglia, Renzo Aniballi, e presto si aggiungeranno anche altri Comuni del Reatino. Continua a leggere Consegnata proposta di legge per l’acqua pubblica nel Lazio

“MyTerristory”: la Provincia progetta di salvare il territorio dopo averlo devastato

ImmagineApprendiamo in una comunicazione pervenuta dall’assessore alle politiche giovanili della Provincia di Rieti, Francesco Tancredi, del progetto UPI 2011 vinto in partenariato con la provincia di Torino, “territorio: maneggiare con cura”; progetto che affronta il problema del consumo di suolo e della cementificazione che, “mentre nella provincia di Torino ha raggiunto ormai un punto di non ritorno, nella provincia di Rieti è ancora basso, circa 2,8-3%”. Continua a leggere “MyTerristory”: la Provincia progetta di salvare il territorio dopo averlo devastato

PROVINCIA E COMUNI S.P.A.

Cittadinanzattiva Rieti – Ass. Postribù _COMUNICATO STAMPA DEL 18.07.2011

L’Assemblea dei Sindaci vota la privatizzazione dell’acqua: anche a Rieti si è tornati all’epoca feudale con i cittadini sudditi dei politici “feudatari”

Ennesimo gravissimo affronto da parte degli amministratori pubblici della provincia di Rieti nei confronti dei cittadini che li hanno votati. Con la pesante responsabilità del Presidente della Provincia Melilli, in qualità di coordinatore dell’ATO3, e di tutti quei Sindaci o delegati, che oggi hanno votato (o si sono astenuti che fa lo stesso) lo Statuto della Società per azioni per la gestione del Servizio idrico integrato nella provincia di Rieti e negli 8 comuni della Sabina romana. Continua a leggere PROVINCIA E COMUNI S.P.A.

Rifiuti – Cittadinanzattiva: esposto alla Procura per le ipotesi di abuso d’ufficio e di danno erariale per l’affidamento ad ASM e per la Società provinciale

fonte: il giornale di Rieti

leggi l’articolo del Giornale di Rieti

Leggi il Comunicato Stampa di Cittadinanzattiva Continua a leggere Rifiuti – Cittadinanzattiva: esposto alla Procura per le ipotesi di abuso d’ufficio e di danno erariale per l’affidamento ad ASM e per la Società provinciale

Convocazione tavolo Altra Economia provincia di Rieti

OGGETTO: Creazione Tavolo dell’Altra Economia per l’istituzione del Distretto di Economia Sostenibile (D.E.S.) della provincia di Rieti.

Facendo seguito agli incontri convocati dall’Associazione PosTribù Onlus il 19 marzo 2009 presso la sede della Casa del Volontariato di Rieti, il 20 marzo 2009 presso il Centro Servizi del Consorzio industriale della Provincia di Rieti, al Convegno dal titolo “Un’Altra economia è possibile” promosso presso la sala consiliare della Provincia di Rieti da Banca Etica, Associazione Germogli in collaborazione con l’Associazione PosTribù del 24 aprile 2009 ed a tutta una serie di iniziative di sensibilizzazione e di coinvolgimento di opinione pubblica, associazioni, istituzioni, effettuate sul territorio, Continua a leggere Convocazione tavolo Altra Economia provincia di Rieti