Archivi tag: privatizzazione

2° anniversario del Referendum per l’acqua pubblica

bandiera acquaA due anni dalla mancata applicazione del referendum Acea continua a gestire l’acqua del Peschiera e Le Capore come se fosse una sua proprietà

Urge per il Lazio l’approvazione della Legge Popolare per la gestione pubblica e partecipata dell’acqua

In questi giorni ricorre il secondo anniversario della straordinaria vittoria referendaria del 12-13 Giugno 2011 ma, abrogata la legge Ronchi, non si è ancora dato corso ad una riforma nazionale della gestione del servizio idrico integrato nella direzione voluta dagli italiani e dai comitati per l’acqua pubblica. Continua a leggere 2° anniversario del Referendum per l’acqua pubblica

Pubblicità

Convocazione Conferenza stampa: Tutti i retroscena del furto dell’acqua di Rieti

Firma e attivati per l’acqua pubblica nel Lazio!

Nell’inoltrare il Comunicato stampa del Comitato promotore per il sì al referendum propositivo acqua Lazio, per chiarire meglio gli ultimi inquietanti risvolti sui retroscena del furto dell’acqua di Rieti e capire, dunque, l’importanza di una Legge Regionale di iniziativa popolare per un governo pubblico dell’acqua, invitiamo tutti gli organi di stampa e chiunque fosse interessato, alla

Conferenza stampa

che si terrà il

27 luglio alle ore 15

presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti

Continua a leggere Convocazione Conferenza stampa: Tutti i retroscena del furto dell’acqua di Rieti

Peschiera bene comune, Acea s.p.a. male comune

ImmagineUna delegazione di Cittadinanzattiva, Postribu e del Forum Salviamo il Paesaggio di Rieti ha esposto ieri fuori dall’aula dove era in svolgimento il consiglio comunale di Roma un cartello con  la dicitura “Peschiera bene comune Acea s.p.a. male comune” per manifestare, insieme ai comitati per l’acqua pubblica di Roma, contro l’ulteriore svendita delle quote societarie di Acea in corso in questi giorni al Campidoglio e per riportare l’attenzione sul “furto” di 500 milioni di metri cubi d’acqua perpetrato da 15 anni dalla stessa multinazionale ai danni del territorio reatino e di tutti i cittadini, in quanto dal 1996 Acea sfrutta le sorgenti reatine in assenza di concessione. Continua a leggere Peschiera bene comune, Acea s.p.a. male comune

Partecipa alla raccolta firme per il Referendum Propositivo sull’acqua del Lazio

fonte: A Sud
Il 5 maggio a Roma è partita la raccolta firme per un Referendum propositivo sull’acqua nel Lazio
 – Il 12 e 13 giugno scorsi la maggioranza assoluta delle italiane e degli italiani ha votato per bloccare la privatizzazione e per una gestione pubblica e partecipata dell’acqua fuori dalle logiche di mercato e di profitto. Nel Lazio si sono espressi in tal senso più di 2.500.000 cittadini.

Entro il 31 dicembre 2012  tutte le regioni dovranno legiferare in materia di servizio idrico. Per spingere la nostra Regione verso una gestione del servizio idrico pubblico e partecipato, nel rispetto della volontà popolare, una vasta coalizione formata da cittadini/e, comitati, associazioni, forze sindacali e politiche, già impegnate nei referendum nazionali del 2011, ha presentato una proposta di legge regionale da sottoporre a referendum propositivo.

La proposta di legge dovrà essere firmata da 50.000 cittadini e, se entro un anno dalla sua consegna non sarà discussa, il Presidente della Regione Lazio sarà tenuto ad indire il voto referendario, in cui  cittadine ed i cittadini saranno chiamati ad esprimersi su questa proposta di legge.

Sabato 5 maggio siamo partiti con la raccolta delle firme a Roma in occasione della manifestazione cittadina contro la vendita di Acea da parte della Giunta Alemanno.

Perché si scrive acqua ma si legge democrazia!

Difendiamo i beni comuni dalle liberalizzazioni

di Alberto Lucarelli – il manifesto | 10 Gennaio 2012
“Occorre reagire, e subito, a questa situazione di illegalità diffusa, di attentato alla Costituzione e di vulnus alla democrazia partecipativa; occorre reagire agli ulteriori e attuali progetti politici dell’attuale governo “tecnico” (fase 2) che intendono estendere gli effetti di tali provvedimenti anche all’acqua. La reazione deve partire non “soltanto” dal Forum dei movimenti per l’acqua pubblica e dai ventisette milioni di cittadini che hanno votato contro le privatizzazioni “forzate”, ma anche da parte di tutte quelle amministrazioni locali che rivendicano il rispetto della Costituzione e della loro dignità ed autonomia decisionale. Democrazia partecipativa e democrazia locale, in una dimensione nazionale, devono unirsi in una grande battaglia di civiltà, una grande battaglia per i diritti.
Una prima e importante occasione per discutere di questi temi sarà il 28 gennaio a Napoli, giorno in cui de Magistris ha invitato, nell’ambito del I forum dei comuni per i beni comuni, le amministrazioni e i movimenti a discutere di tali temi e a produrre un documento unitario.” Continua a leggere

L’Onu dichiara l’acqua un diritto umano

L’ONU DICHIARA L’ACQUA DIRITTO UMANO:
IL GOVERNO ITALIANO VOTA A FAVORE A NEW YORK E PRIVATIZZA IN ITALIA!

Lo straordinario successo della raccolta firme per i tre referendum per l’acqua può da oggi contare su una nuova autorevolissima presa di posizione: dopo 15 anni di discussioni, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato, con 122 voti a favore e 41 astensioni, un documento proposto dal Governo Boliviano che dichiara “L’accesso all’acqua come diritto umano”. Continua a leggere L’Onu dichiara l’acqua un diritto umano

Si scrive ACQUA ma di legge DEMOCRAZIA… verso il referendum

A tutte le Associazioni e cittadini
in occasione dell’assemblea di Cittadinanzattiva è indetta per giovedì 8 aprile ore 17,30, presso la sede del CESV-SPES in via Mercatanti 5 a Rieti,
una importantissima riunione per aprire il percorso di costituzione del Comitato Referendario provinciale per la raccolta firme che dovrà abrogare la “legge vergogna” che ha ulteriormente privatizzato l’acqua. Continua a leggere Si scrive ACQUA ma di legge DEMOCRAZIA… verso il referendum

Il Governo privatizza l’acqua!

In concomitanza con la discussione dell’Art. 15 del decreto legge 135/09 presso la Camera dei Deputati.

Presidio sotto al Parlamento (Piazza Montecitorio)

Giovedì 12 Novembre ore 10.30

Il Senato, il 04 Novembre, ha approvato l’Art.15 del DL 135/09 che sottrae ai cittadini l’acqua potabile di rubinetto, il bene più prezioso, per consegnarlo, a partire dal 2011, agli interessi delle grandi multinazionali e farne un nuovo business per i privati e per le Banche. Continua a leggere Il Governo privatizza l’acqua!

La privatizzazione dell’acqua

Acqua: il grande rifiuto di Padre Alex Zanotelli

da Repubblica 14 settembre

Non avrei mai immaginato che il paese di Francesco d’ Assisi (Patrono d’Italia) che ha cantato nelle sue Laudi la bellezza di “sorella acqua” diventasse la prima nazione in Europa a privatizzare l’acqua! Giorni fa abbiamo avuto l’ultimo tassello che porterà necessariamente alla privatizzazione dell’acqua. Continua a leggere La privatizzazione dell’acqua