E’ in programma domenica 17 maggio 2015 alle ore 16 presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti un’Assemblea pubblica dal titolo “Peschiera-Le Capore Bene comune, Acea spa male comune – Soluzioni politiche e/o contenziosi?” promossa dalle Associazioni PosTribù, Honoris Causa, Cittadinanzattiva Rieti, Sabina in Movimento 5 Stelle, Rieti Virtuosa, Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, Coordinamento regionale Acqua Pubblica Lazio, Comitato Acqua Pubblica Sabina, ed aperta a tutti i cittadini, le associazioni, le istituzioni. Continua a leggere Acqua: Assemblea pubblica domenica 17 maggio ore 16 Sala consiliare Comune di Rieti
Archivi tag: acqua pubblica
Rieti – 27/04/2015 – Assemblea pubblica dei cittadini e dei movimenti locali per l’acqua

La Sabina fa Scuola di AltRa Amministrazione sull’acqua

Continua a leggere La Sabina fa Scuola di AltRa Amministrazione sull’acqua
I Comuni reatini chiedono l’attuazione della legge regionale sull’acqua
Dopo il convegno di domenica contro lo sfruttamento del Peschiera-Le Capore da parte di Acea i comitati incontreranno Refrigeri
Domenica 1 marzo a Casaprota si è tenuto il convegno “Peschiera-Le Capore bene comune, Acea male comune”, promosso dal Comune ospitante e dalle amministrazioni di Cittaducale, Poggio Nativo, Frasso, Toffia, Pozzaglia, Salisano, Mompeo, Torricella e Castel Sant’Angelo, in collaborazione con Postribù, il comitato acqua pubblica Sabina e il coordinamento regionale per l’acqua.
Continua a leggere I Comuni reatini chiedono l’attuazione della legge regionale sull’acqua
Acqua: Postribù chiede di annullare l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Rieti e sollecita un incontro pubblico tra amministratori e cittadini
Alla luce delle ultime novità normative non risulta più obbligatorio, per i Comuni dell’ATO3 di Rieti, aderire alla S.p.A. per la gestione del servizio idrico integrato in tale ambito che comprende la nostra provincia e la Sabina romana. Continua a leggere Acqua: Postribù chiede di annullare l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Rieti e sollecita un incontro pubblico tra amministratori e cittadini
Tutela, governo e gestione pubblica delle acque
COMUNICATO STAMPA
Poggio Mirteto, 27 giugno 2014
La Legge Regionale per la “Tutela, governo e gestione pubblica delle acque” vada avanti verso la sua completa attuazione nel rispetto delle autonomie locali e dei cittadini. Continua a leggere Tutela, governo e gestione pubblica delle acque
Lazio: Ammesso il referendum propositivo sulla tutela, sul governo e sulla gestione pubblica delle acque
L’ufficio centrale regionale per il referendum della Corte di Appello di Roma, esaminata la documentazione presentata dal Comitato promotore, ha ammesso il referendum propositivo di legge regionale “Tutela, governo e gestione pubblica delle acque”. Continua a leggere Lazio: Ammesso il referendum propositivo sulla tutela, sul governo e sulla gestione pubblica delle acque
Acqua: Ritorno al Futuro

Per la salvaguardia dell’eccellenza nella gestione pubblica
Sabato 6 ottobre a Casperia, a partire dalle ore 9, il Consorzio tra i Comuni della Media Sabina, con la collaborazione dell’associazione PosTribù, presenterà un evento istituzionale all’insegna della volontà di riscossa delle piccole comunità locali. Si parlerà di un nuovo modello per la gestione pubblica e partecipata delle risorse idriche, un “ritorno al futuro” quindi che vuole mostrare quanto gli enti locali possono ancora fare per sopravvivere al patto di stabilità e ai continui tagli ai trasferimenti che stanno mettendo in ginocchio principalmente i Comuni italiani, cioè quel presidio di democrazia più prossimo al cittadino. Continua a leggere Acqua: Ritorno al Futuro
Convocazione Conferenza stampa: Tutti i retroscena del furto dell’acqua di Rieti
Firma e attivati per l’acqua pubblica nel Lazio!
Nell’inoltrare il Comunicato stampa del Comitato promotore per il sì al referendum propositivo acqua Lazio, per chiarire meglio gli ultimi inquietanti risvolti sui retroscena del furto dell’acqua di Rieti e capire, dunque, l’importanza di una Legge Regionale di iniziativa popolare per un governo pubblico dell’acqua, invitiamo tutti gli organi di stampa e chiunque fosse interessato, alla
Conferenza stampa
che si terrà il
27 luglio alle ore 15
presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti
Continua a leggere Convocazione Conferenza stampa: Tutti i retroscena del furto dell’acqua di Rieti
Storie d’arti e mercanti
Una piacevole escursione “raccontata” dalla guida Barbara Romiti tra una sponda e l’altra del tratto del fiume Velino che lambisce il centro storico di Rieti, quella proposta dalle associazioni Postribù e Animaeacqua nell’ambito di una serie di iniziative svoltesi domenica 17 giugno, in occasione della raccolta di firme per il referendum propositivo per l’acqua pubblica nel Lazio. Continua a leggere Storie d’arti e mercanti
Storie d’arti e mercanti, il 17 giugno sosteniamo l’Acqua Pubblica nel Lazio
Postribù e Animaeacqua vi invitano a sostenere il referendum propositivo per l’acqua pubblica nel Lazio, con un itinerario storico-naturalistico tra le acque della città di Rieti.
alla chiesa di San Michele Arcangelo, dedicata al mito del guerriero protettore della salubrità delle acque sorgive, fino all’antica zona dei Pozzi,e dalla via della Pescheria, ove l’arte dei pescatori faceva mercato, fino a San Nicola in Acupenco presso il quale sorgeva il Porto Pubblico, vi accompagneremo in un percorso che si snoda tra una sponda e l’altra del fiume Velino, alla scoperta di luoghi di culto e antichi mestieri nati intorno alle acque della città di Rieti. Continua a leggere Storie d’arti e mercanti, il 17 giugno sosteniamo l’Acqua Pubblica nel Lazio
Roma: sabato 26 novembre in piazza per l’Acqua Pubblica
PER IL RISPETTO DELL’ESITO REFERENDARIO, PER UN’USCITA ALTERNATIVA DALLA CRISI
per maggiori info andate su: http://www.acquabenecomune.org/
POSTRIBU’ PER L’ACQUA PUBBLICA E LA DEMOCRAZIA
Il 23 maggio saremo con la delegazione del Comitato provinciale “2 Sì per l’acqua bene comune” che sarà ricevuta dal Prefetto di Rieti e poi al presidio permanente a Montecitorio. Continua a leggere POSTRIBU’ PER L’ACQUA PUBBLICA E LA DEMOCRAZIA
Roma, manifestazione per l’acqua pubblica
da Il Fatto Quotidiano
http://www.youtube.com/watch?v=pr8hp4aF-9Y&NR=1
Acqua pubblica, oltre il milione di firme

Festa di GERMOGLI a Castelnuovo di Farfa
Sabato 15 maggio siete tutte/i invitate/i alla festa annuale di Germogli al teatro di Castelnuovo. Come potrete vedere dalla locandina allegata, quest’anno il tema riguarderà le migrazioni delle genti – e non solo – ed avrà un tono leggero nonostante l’argomento impegnativo. Partiremo con l’Argentina e finiremo col Senegal. Anche il menu terrà conto delle diverse cucine. So che molti di voi non potranno venire, ma vi prego di dare ugualmente diffusione all’iniziativa.
Grazie e spero di vedervi in tante/i.
Patrizia Cecconi
POSTRIBU’ SARA’ PRESENTE CON IL BANCHETTO PER LA RACCOLTA FIRME PER L’ACQUA.