Archivi tag: animaeacqua

Una pedalata per sostenere la mensa di S.Chiara

ImageLa quinta edizione della Pedalata dell’Amicizia svoltasi domenica 15 settembre ha visto anche quest’anno la partecipazione di tanti cittadini che, nonostante il maltempo, hanno manifestato la propria solidarietà alla Mensa di Santa Chiara. Continua a leggere Una pedalata per sostenere la mensa di S.Chiara

Pubblicità

Prossimi Eventi a cura di Postribù

stampa il volantinoEVENTI GRATUITI all’interno del Progetto Passi Verdi, finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti, per grandi e piccini

SABATO 31 AGOSTO ore 18:00 – Centro Sociale di Villa Reatina (RI)
“PREMIATO CIRCO PEZZA” insolito spettacolo con burattini indomabili – a cura di Metamorfosi Teatro
contatti: Giorgia 348.7641366 – Annalisa 347.1721584

Domenica 16 giugno 2013 – trekking lungo l’antico Sentiero degli Eremi

Il Sentiero degli Eremi
clicca per ingrandire

In previsione del prossimo fine settimana, per il quale è previsto bel tempo, Postribù e Animaeacqua propongono per domenica 16 giugno 2013 la camminata lungo il Sentiero degli Eremi, precedentemente annullata a causa del maltempo.

L’appuntamento è previsto il 16 giugno 2013 alle ore 9,30 all’Osteria del Tancia – Monte S. Giovanni in Sabina (RI)

Il percorso si svilupperà lungo il Sentiero degli Ereminella magia dei boschi legati ai culti d’acqua, lambendo il suggestivo fosso di Galantina, che dalle Pozze del Diavolo conduce agli eremi dedicati a San Michele Arcangelo e a San Leonardo. Continua a leggere Domenica 16 giugno 2013 – trekking lungo l’antico Sentiero degli Eremi

Alla scoperta del sentiero degli eremi, il 19 maggio con Postribù e Animaeacqua

19 maggio 2013 – ritrovo ore 9,30 – Ponticello del Tancia – Monte S. Giovanni in Sabina (RI)

Paesaggi d’acque – Il Sentiero degli Eremi
Nella magia dei boschi legati ai culti d’acqua percorreremo il sentiero che, lambendo il suggestivo fosso di Galantina, dalle c.d. Pozze del Diavolo conduce agli eremi dedicati a San Michele Arcangelo e a San Leonardo. Godremo quindi del magnifico panorama sulla Valle del Tevere e sui borghi medioevali di Rocha de Antiquo e Casperia, per concludere il nostro itinerario presso la chiesa di San Valentino, nell’odierna Roccantica. Continua a leggere Alla scoperta del sentiero degli eremi, il 19 maggio con Postribù e Animaeacqua

Paesaggi d’acque: alla scoperta del territorio dall’11 maggio

Storie d’Arti e Mercanti – Rieti – 11 maggio 2013, ore 15:30

Itinerario storico – naturalistico tra le acque della città di Rieti
appuntamento fronte chiesa San Michele Arcangelo – Piazza Cavour – Rieti

In un percorso ad anello che, dalla riva sinistra del fiume Velino, ci condurrà all’antica zona dei Pozzi fino a San Nicola in Acupenco, vi accompagneremo alla scoperta di luoghi di culto e antichi mestieri nati intorno alle acque della città di Rieti. Continua a leggere Paesaggi d’acque: alla scoperta del territorio dall’11 maggio

Spegni la luce: esci di casa e… cammina!

m'illumino di meno_locandina2Trekking in notturna per la Giornata del Risparmio Energetico, il 15 febbraio 2013

In occasione della IX edizione della Giornata del Risparmio Energetico, il 15 febbraio 2013 il Comune accoglierà l’invito della trasmissione radiofonica Caterpillar Radio2, promotrice della manifestazione, ad aderire a un simbolico “silenzio energetico” dalle ore 18, rendendo visibile la propria attenzione al tema della sostenibilità con lo spegnimento simbolico delle luci del Palazzo Comunale. Continua a leggere Spegni la luce: esci di casa e… cammina!

Giornata del Camminare

Il Comune di Rieti, in collaborazione con Federtrek e la rivista Trekking&Outdoor, le associazioni Cai Rieti, PosTribù, Animaeacqua, Outdoor Rieti, La Farfalla, Atev, Iterart e le scuole, partecipa alla prima edizione della Giornata nazionale del Camminare, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e co-promossa dai Comuni di Milano, Firenze, Bologna, Torino, Genova, Napoli, Bari, Reggio Emilia, Rieti e Foligno. Continua a leggere Giornata del Camminare

Un’escursione in bicicletta per rilanciare la mobilità sostenibile

Si è svolta ieri 16 settembre la biciclettata proposta da Postribù e Animaeacqua alla scoperta dell’agro reatino e delle sue torri colombaie, itinerario storico naturalistico a cui hanno partecipato grandi e piccini, nella domenica coincidente con l’apertura della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (www.mobilityweek.eu) e di cui alcune fotografie sono state pubblicate sulla pagina facebook di Animaeacqua (http://www.facebook.com/animaeacqua). Continua a leggere Un’escursione in bicicletta per rilanciare la mobilità sostenibile

Storie d’arti e mercanti

ImmagineUna piacevole escursione “raccontata” dalla guida Barbara Romiti tra una sponda e l’altra del tratto del fiume Velino che lambisce il centro storico di Rieti, quella proposta dalle associazioni Postribù e Animaeacqua nell’ambito di una serie di iniziative svoltesi domenica 17 giugno, in occasione della raccolta di firme per il referendum propositivo per l’acqua pubblica nel Lazio. Continua a leggere Storie d’arti e mercanti

Storie d’arti e mercanti, il 17 giugno sosteniamo l’Acqua Pubblica nel Lazio

Postribù e Animaeacqua vi invitano a sostenere il referendum propositivo per l’acqua pubblica nel Lazio, con un itinerario storico-naturalistico tra le acque della città di Rieti.

alla chiesa di San Michele Arcangelo, dedicata al mito del guerriero protettore della salubrità delle acque sorgive, fino all’antica zona dei Pozzi,e dalla via della Pescheria, ove l’arte dei pescatori faceva mercato, fino a San Nicola in Acupenco presso il quale sorgeva il Porto Pubblico, vi accompagneremo in un percorso che si snoda tra una sponda e l’altra del fiume Velino, alla scoperta di luoghi di culto e antichi mestieri nati intorno alle acque della città di Rieti. Continua a leggere Storie d’arti e mercanti, il 17 giugno sosteniamo l’Acqua Pubblica nel Lazio