Uno degli strumenti che PosTribù utilizza per portare avanti il suo impegno è la progettazione, realizzata nello specifico negli ambiti:
- Ambiente e sostenibilità: informazione, sensibilizzazione, promozione della cultura della sostenibilità
- Gestione dei rifiuti e obiettivo Rifiuti Zero: prevenzione, riduzione, riuso, riciclo, recupero.
- Previeni i Rifiuti, Cambia la Vita! – progetto sperimentale di formazione ed educazione sulla riduzione dei rifiuti
- ComposTribù – promuoviamo il compostaggio domestico e di comunità, in collaborazione con l’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente, con Comitati e Associazioni Locali
- Concorso Ecoarte
- Rieti Rifiuta
- Difesa della Gestione pubblica e partecipata dell’Acqua
- Turismo sostenibile: percorsi ed escursioni tematiche in collaborazione con Animaeacqua
- Creazione di un Distretto di Economia Solidale nella Provincia di Rieti
- Didattica: laboratori scolastici, laboratori sulla decrescita (autoproduzioni e progetti di transizione), educazione ambientale nelle scuole, corsi di formazione/approfondimenti tematici per docenti, educatori, operatori del settore scolastico, privati
- Gruppi di Acquisto Solidale – GasTribù
- Integrazione multirazziale e culturale: prevenzione dell’emarginazione, sensibilizzazione e informazione sulle culture presenti nel territorio
- Attività multiculturali, tra accoglienza e integrazione al Casale Invisibile
- Solidarietà sociale e della sussidiarietà
- Banca del Tempo di Rieti – abbiamo progettato e seguito, per il Comune di Rieti e in forma del tutto gratuita, il progetto per la costituzione della Banca del Tempo
- Partecipazione e politica dal basso