L’Assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, in collaborazione con l’Associazione Postribù Onlus, promuove il progetto Passi Verdi: una serie di laboratori educativo-ricreativi per bambini e famiglie, che si svolgeranno negli spazi sociali di Villa Reatina (centro sociale di via Mitrotti ed ex Chiesetta di via Fratelli Tizi) e che amplieranno l’offerta dello Spazio Famiglia, a partire da lunedì 22 luglio 2013.
Il progetto ha una caratterizzazione tematica che permette di contestualizzare le varie attività proposte (ricreative, di movimento, artistiche, di educazione ambientale) secondo un approccio ecologico e di valorizzazione delle specificità locali, partendo dall’educazione dei più piccoli a stili di vita sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
I laboratori saranno incentrati su temi educativi, ricreativi, della sostenibilità ambientale e sociale con attività ludiche e di educazione ambientale per bambini e famiglie, con il duplice scopo di offrire un intrattenimento di qualità per i minori nel periodo estivo e contemporaneamente di educarli fin dai primi anni al “prendersi cura” di sé e della propria crescita, del proprio quartiere, della propria città e degli spazi comuni.

Le attività proposte saranno rivolte indicativamente a bambini dai 3 ai 12 anni e spazieranno dalla progettazione partecipata del “quartiere che vorrei” a letture animate per piccini e giochi di gruppo per i più grandi, con un’attenzione particolare alla dimensione emozionale (“L’ABC delle Emozioni“) e alla multiculturalità (“Giramondo“).
Saranno proposti laboratori sul “saper fare” (pane, cosmetici, creazioni dal riciclo dei materiali) per tutta la famiglia e momenti specifici sul tema della riduzione dei rifiuti, quali giochi, mercatini del baratto e un ferragosto di giochi “del futuro”. Inoltre, ogni mercoledì pomeriggio, l’ex chiesetta di via Fratelli Tizi si trasformerà in un piccolo cinema di animazione per grandi e piccini.
9 pensieri riguardo “Passi Verdi”
I commenti sono chiusi.