Acqua Pubblica

L’acqua è fonte di vita. Senza acqua non c’è vita. L’acqua costituisce pertanto un bene comune dell’umanità, un bene irrinunciabile che appartiene a tutti. Il diritto all’acqua è un diritto inalienabile: dunque l’acqua non può essere di proprietà di nessuno, ma deve essere condivisa equamente da tutti. Il modello neoliberista ha prodotto una enorme disuguaglianza nell’accesso all’acqua, dovuta anche alle scelte politiche di Governi inefficaci e corrotti, nonché ha generato una sempre maggior scarsità di quest’ultima a causa di modi di produzione distruttivi dell’ecosistema.

Le istituzioni economiche, finanziarie e politiche che per decenni hanno creato il degrado delle risorse naturali e l’impoverimento idrico di migliaia di comunità umane oggi dicono che l’acqua è un bene prezioso e raro e che solo il suo valore economico può regolare e legittimare la sua distribuzione. Noi sappiamo che non è così. Dopo decenni di ubriacatura neoliberista, gli effetti della messa sul mercato dei servizi pubblici e dell’acqua dimostrano come solo una proprietà pubblica e un governo pubblico e partecipato dalle comunità locali possano garantire il diritto e l’accesso all’acqua per tutti e la sua conservazione per le generazioni future.

In questa battaglia, insieme globale e locale, è ormai largamente diffusa la consapevolezza delle popolazioni riguardo alla necessità di non mercificare il bene comune acqua e non esiste quasi più territorio che non sia attraversato da vertenze per l’acqua.

Le lotte per il riconoscimento e la difesa dell’acqua come bene comune hanno acquisito in questi anni una rilevanza e una diffusione senza precedenti, assumendo anche nuovi significati ed approfondimenti. Da una parte, le lotte contro la privatizzazione dei servizi pubblici, e per un nuovo governo pubblico e partecipato degli stessi, sono diventate uno degli assi dell’azione dei movimenti e uno dei nodi del conflitto sociale. Dall’altra, lo specifico tema dell’acqua ha raggiunto consapevolezza sociale e diffusione territoriale, aggregando culture ed esperienze differenti e facendo divenire la battaglia per l’acqua un paradigma di un altro modello di società.

Per maggiori approfondimenti:

Forum nazionale dei Movimenti per l’Acquawww.acquabenecomune.org
(2011 Referendum abrogativo nazionale: www.referendumacqua.it)
Campagna referendaria per l’Acqua Pubblica nel Lazio (2012): www.referendumacqualazio.it

………………………………………

PosTribù per l’Acqua Pubblica

Vedi tutte le news e le nostre attività sul tema dell’Acqua Pubblica.

Vedi le foto della campagna referendaria 2011 nella provincia di Rieti

Vedi i video su youtube della campagna referendaria 2011.
Marzo 2010: manifestazione per l’acqua pubblica alle sorgenti Le Capore: articolo 1 articolo 2 articolo 3

Pubblicità

postribù è sostenibilità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: