Postribù e Animaeacqua vi invitano a sostenere il referendum propositivo per l’acqua pubblica nel Lazio, con un itinerario storico-naturalistico tra le acque della città di Rieti.
alla chiesa di San Michele Arcangelo, dedicata al mito del guerriero protettore della salubrità delle acque sorgive, fino all’antica zona dei Pozzi,e dalla via della Pescheria, ove l’arte dei pescatori faceva mercato, fino a San Nicola in Acupenco presso il quale sorgeva il Porto Pubblico, vi accompagneremo in un percorso che si snoda tra una sponda e l’altra del fiume Velino, alla scoperta di luoghi di culto e antichi mestieri nati intorno alle acque della città di Rieti.
A conclusione del percorso visiteremo il laboratorio “L’Arte e l’Argilla”, dove assisteremo alla realizzazione di un manufatto ad opera dell’artista Arianna Grisci.
Appuntamento domenica 17 giugno 2012 ore 17 davanti la chiesa di S.Michele Arcangelo (piazza Cavour).
Durata del percorso 2h e 30′, contributo di 6 euro (gratuito per bambini fino a 12 anni)
alla chiesa di San Michele Arcangelo, dedicata almito del guerriero protettore della salubritàdelle acque sorgive, fino all’antica zona deiPozzi,e dalla via della Pescheria, ove l’arte deipescatori faceva mercato, fino a San Nicola inAcupenco presso il quale sorgeva il PortoPubblico, vi accompagneremo in un percorso che sisnoda tra una sponda e l’altra del fiume Velino,alla scoperta di luoghi di culto e antichimestieri nati intorno alle acque della città diRieti.Aconclusionedelpercorsovisiteremoillaboratorio“L’Arteel’Argilla”,doveassisteremo alla realizzazione di un manufatto adopera dell’artista Arianna Grisci.