L’associazione Postribù Onlus invita i consiglieri Andrea Sebastiani, Sonia Cascioli, David Festuccia, Antonio Perelli e Giuseppe Diana, prima di dichiarare il falso, ad accertare la reale natura dei fatti.
Archivi tag: postribu
Inaugurazione ciclabile: rettifica su comunicato stampa del Comune di Rieti
L’associazione Postribù Onlus rende noto che, differentemente da quanto riportato sul comunicato stampa del Comune di Rieti relativo all’inaugurazione di domenica 17 novembre della pista ciclabile, la suddetta non è affatto partner dell’iniziativa. Continua a leggere Inaugurazione ciclabile: rettifica su comunicato stampa del Comune di Rieti
Previeni i Rifiuti Cambia la Vita: Postribù conclude il progetto a Rieti con attività e un mercatino sulla riduzione dei rifiuti
Corsi di spagnolo per bambini alla Libreria Moderna di Rieti
Vi invitiamo ai prossimi corsi di introduzione allo spagnolo per bambini dai 4 ai 12 anni, promossi da Postribù e la Libreria Moderna di Rieti. Qui di seguito la presentazione e i dettagli del corso. Continua a leggere Corsi di spagnolo per bambini alla Libreria Moderna di Rieti
Stop the War in Siria – il 20 settembre ne parliamo presso la sede dell’Arci di Rieti
“Il 15 marzo 2013 il conflitto in Siria è entrato nel suo terzo anno. Quella che due anni fa era cominciata come una protesta pacifica sull’onda delle altre primavere arabe nella regione per chiedere più diritti e libertà al presidente Bashar al Assad, si è trasformata nel giro di pochi mesi in una guerra civile.” Osservatorio permanente sui Rifugiati Continua a leggere Stop the War in Siria – il 20 settembre ne parliamo presso la sede dell’Arci di Rieti
Una pedalata per sostenere la mensa di S.Chiara
La quinta edizione della Pedalata dell’Amicizia svoltasi domenica 15 settembre ha visto anche quest’anno la partecipazione di tanti cittadini che, nonostante il maltempo, hanno manifestato la propria solidarietà alla Mensa di Santa Chiara. Continua a leggere Una pedalata per sostenere la mensa di S.Chiara
torneo Yu-Gi-Oh! oggi a Villa Reatina
Vi ricordiamo oggi pomeriggio, giovedì 5 settembre, l’appuntamento al centro sociale di Villa Reatina (Rieti, via mitrotti) del Progetto Passi Verdi promosso dal Comune di Rieti, con il torneo di Yu-Gi-Oh! e l’inizio del mini-torneo di calcetto, Continua a leggere torneo Yu-Gi-Oh! oggi a Villa Reatina
Il Premiato Circo Pezza sbarca a Villa Reatina
Il 31 agosto alle 18, presso il Centro Sociale, spettacolo gratuito per grandi e piccini
Sabato 31 agosto alle ore 18:00 arriverà a Villa Reatina, al Centro Sociale di via Mitrotti, il Premiato Circo Pezza: insolito spettacolo con burattini indomabili, che vedrà un tenace presentatore alle prese con coccodrilli affamati, topolini danzatori, pecore pigre e tanti altri divertenti personaggi, capaci di entusiasmare grandi e piccini. Continua a leggere Il Premiato Circo Pezza sbarca a Villa Reatina
Prossimi Eventi a cura di Postribù

SABATO 31 AGOSTO ore 18:00 – Centro Sociale di Villa Reatina (RI)
“PREMIATO CIRCO PEZZA” insolito spettacolo con burattini indomabili – a cura di Metamorfosi Teatro
contatti: Giorgia 348.7641366 – Annalisa 347.1721584
Grande successo a Villa Reatina del Mercatino del Dono e del Baratto

Fonte: Comune di Rieti
Grande successo a Villa Reatina del Mercatino del Dono e del Baratto, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e realizzato, nell’ambito del progetto Passi Verdi, dall’Associazione Postribù che sta svolgendo laboratori e iniziative per bambini e famiglie negli spazi comunali del quartiere. Continua a leggere Grande successo a Villa Reatina del Mercatino del Dono e del Baratto
Baratto per adulti e bambini, scambio giocattoli e tornei yu-gi-oh: venerdi 2 agosto a Villa Reatina, con il progetto Passi Verdi finanziato dal Comune di Rieti

Venerdi 2 agosto a partire dalle ore 16 l’Associazione Postribù Onlus organizza un Mercatino del Baratto nel quartiere di Villa Reatina, presso il Centro Sociale di via Mitrotti, nell’ambito del progetto Passi Verdi finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti, e in collegamento con le attività di prevenzione dei rifiuti “Previeni i Rifiuti, Cambia la Vita!“, che Postribù, con il contributo di Mani Tese e dell’Unione Europea, sta proponendo in tutta la provincia di Rieti. Continua a leggere Baratto per adulti e bambini, scambio giocattoli e tornei yu-gi-oh: venerdi 2 agosto a Villa Reatina, con il progetto Passi Verdi finanziato dal Comune di Rieti
Domenica 16 giugno 2013 – trekking lungo l’antico Sentiero degli Eremi

In previsione del prossimo fine settimana, per il quale è previsto bel tempo, Postribù e Animaeacqua propongono per domenica 16 giugno 2013 la camminata lungo il Sentiero degli Eremi, precedentemente annullata a causa del maltempo.
L’appuntamento è previsto il 16 giugno 2013 alle ore 9,30 all’Osteria del Tancia – Monte S. Giovanni in Sabina (RI)
Il percorso si svilupperà lungo il Sentiero degli Eremi, nella magia dei boschi legati ai culti d’acqua, lambendo il suggestivo fosso di Galantina, che dalle Pozze del Diavolo conduce agli eremi dedicati a San Michele Arcangelo e a San Leonardo. Continua a leggere Domenica 16 giugno 2013 – trekking lungo l’antico Sentiero degli Eremi
Zuccherificio e Programmi Integrati: prematuro accelerare l’iter prima del pronunciamento del TAR
Leggiamo il Sindaco Petrangeli segnalare quale sarebbe l’effetto, per l’area dello Zuccherificio, dei Piani Integrati: un aumento della cubatura prevista dal piano regolatore.
Il Sindaco dichiara inoltre che “siamo favorevoli allo strumento del print, ma ha un suo iter e suoi tempi”. Continua a leggere Zuccherificio e Programmi Integrati: prematuro accelerare l’iter prima del pronunciamento del TAR
Mercatino del baratto per bambini
Domenica 26 maggio h. 15:00 presso il Chiostro di S.Agostino, Rieti Virtuosa vi invita al Mercatino del baratto per bambini, per scambiare giochi, vestiti, accessori e tutto ciò che concerne il mondo dell’infanzia. Organizzato nell’ambito di “Rieti città amica dei bambini”, il mercatino sarà un’occasione di grande divertimento per i bambini che potranno donare e scambiare giochi, vestitini e accessori. Continua a leggere Mercatino del baratto per bambini
Alla scoperta del sentiero degli eremi, il 19 maggio con Postribù e Animaeacqua
19 maggio 2013 – ritrovo ore 9,30 – Ponticello del Tancia – Monte S. Giovanni in Sabina (RI)
Paesaggi d’acque – Il Sentiero degli Eremi
Nella magia dei boschi legati ai culti d’acqua percorreremo il sentiero che, lambendo il suggestivo fosso di Galantina, dalle c.d. Pozze del Diavolo conduce agli eremi dedicati a San Michele Arcangelo e a San Leonardo. Godremo quindi del magnifico panorama sulla Valle del Tevere e sui borghi medioevali di Rocha de Antiquo e Casperia, per concludere il nostro itinerario presso la chiesa di San Valentino, nell’odierna Roccantica. Continua a leggere Alla scoperta del sentiero degli eremi, il 19 maggio con Postribù e Animaeacqua
Paesaggi d’acque: alla scoperta del territorio dall’11 maggio
Storie d’Arti e Mercanti – Rieti – 11 maggio 2013, ore 15:30
Itinerario storico – naturalistico tra le acque della città di Rieti
appuntamento fronte chiesa San Michele Arcangelo – Piazza Cavour – Rieti
In un percorso ad anello che, dalla riva sinistra del fiume Velino, ci condurrà all’antica zona dei Pozzi fino a San Nicola in Acupenco, vi accompagneremo alla scoperta di luoghi di culto e antichi mestieri nati intorno alle acque della città di Rieti. Continua a leggere Paesaggi d’acque: alla scoperta del territorio dall’11 maggio
LEGGE RIFIUTI ZERO: Anche a Rieti parte la campagna di raccolta firme
Intervista su Frontiera: Le mani del futuro
fonte: www.frontierarieti.com – di David Fabrizi
Tra le varie anime della città, si incontrano anche quelle di movimenti attivi nella promozione di una economia diversa dall’attuale.
Il tentativo è quello di stare lontano dal consumismo e dall’obsolescenza programmata. Tra queste realtà c’è sicuramente Postribù. Continua a leggere Intervista su Frontiera: Le mani del futuro
Le Mani del Futuro
Articolo su SE Mag di Marzo
di Giorgia Brugnerotto, pubblicato su SE Magazine, a pag 50
Previeni i rifiuti: cambia la vita!
Esistono due modi di affrontare il problema dei rifiuti. Il primo Continua a leggere Articolo su SE Mag di Marzo