Archivi tag: prevenzione

Si può convertire all’ecologia una tradizionale sagra di paese?

HPIM3455RACCONTO SEMISERIO DELL’INIZIATIVA “Previeni i rifiuti, cambia la vita” nel corso della sagra “Torri torna a rivivere”, Torri in Sabina (Ri), 6 luglio 2013

resoconto a cura di Marinella Correggia

Malgrado la sua natura rurale e la ridotta demografia, Torri in Sabina ha dimenticato ogni tradizione di prevenzione dei rifiuti. Continua a leggere Si può convertire all’ecologia una tradizionale sagra di paese?

Pubblicità

Previeni i Rifiuti Cambia la Vita: Postribù conclude il progetto a Rieti con attività e un mercatino sulla riduzione dei rifiuti

PrevieniRifiutiOttobre2013ver04-HR

Sabato 26 ottobre si chiuderà a Rieti il progetto “Previeni i Rifiuti Cambia la Vita cofinanziato dalla Comunità Europea e da Mani Tese nell’ambito delle direttive del programma europeo Life+ che incentivano pratiche di riduzione a monte dei rifiuti. Continua a leggere Previeni i Rifiuti Cambia la Vita: Postribù conclude il progetto a Rieti con attività e un mercatino sulla riduzione dei rifiuti

Giornata del Camminare: il 13 ottobre Postribù propone due appuntamenti ricordando che qualsiasi evento può essere organizzato senza rifiuti

ImmagineIn occasione della Giornata del Camminare promossa in tutt’Italia da Federtrek domenica 13 ottobre, Postribù propone due appuntamenti: una camminata urbana in mattinata a Rieti, e un trekking montano nel pomeriggio in Sabina.  Continua a leggere Giornata del Camminare: il 13 ottobre Postribù propone due appuntamenti ricordando che qualsiasi evento può essere organizzato senza rifiuti

Azioni per il Futuro: Educazione ambientale al Mercatino del Baratto, a Rieti il 30 giugno

ImmagineVideo, mostra didattica e attività per sensibilizzare sugli sprechi e sulle infinite possibilità di riuso e prevenzione dei rifiuti
Domenica 30 GIUGNO 2013 a Rieti, dalle ore 16:00, Postribù Onlus parteciperà all’organizzazione del Mercatino del Baratto

Continua a leggere Azioni per il Futuro: Educazione ambientale al Mercatino del Baratto, a Rieti il 30 giugno

Intervista su Frontiera: Le mani del futuro

fonte: www.frontierarieti.com – di David Fabrizi

Tra le varie anime della città, si incontrano anche quelle di movimenti attivi nella promozione di una economia diversa dall’attuale.

Il tentativo è quello di stare lontano dal consumismo e dall’obsolescenza programmata. Tra queste realtà c’è sicuramente Postribù. Continua a leggere Intervista su Frontiera: Le mani del futuro

Le Mani del Futuro

Vi invitiamo a diffondere e condividere il più possibile il video “LE MANI DEL FUTURO”, ideato da Marinella Correggia e realizzato da Chris Zecca per Postribù Onlus con licenza Creative Commons. La diffusione e la riproduzione sono gratuite e illimitate con citazione degli autori.
Il video è stato realizzato all’interno del progetto “Previeni i Rifiuti Cambia la Vita!“, e mostra una serie di semplici gesti e azioni per prevenire i rifiuti: semplici gesti “per il futuro di tutti”.
A breve, sullo stesso canale youtube di Postribù, saranno disponibili le versioni in inglese, francese e spagnolo.

Prevenire i rifiuti e gestirli al meglio: un successo il seminario organizzato da Postribù

 

575606_268356406628460_1532598388_nOltre centocinquanta tra amministratori, tecnici e cittadini si sono incontrati e confrontati sulla gestione dei rifiuti, dalla prevenzione alla raccolta porta a porta, dalla ricerca sull’intero ciclo di vita del prodotto alla responsabilità dell’industria nella progettazione, in uno scambio operativo e progettuale che, partendo dalle esperienze dei Comuni più virtuosi e “ricicloni” d’Italia, ha messo a sistema quanto già di buono il nostro territorio provinciale sta proponendo nel campo dei rifiuti. Continua a leggere Prevenire i rifiuti e gestirli al meglio: un successo il seminario organizzato da Postribù

Rifiuti: A Rieti un seminario tecnico con i maggiori esperti nazionali

Tutto pronto per il seminario “Strategie per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani” organizzato a Rieti dalla onlus Postribù, sabato 2 febbraio 2013 dalle ore 9 alle ore 17, presso la Biblioteca delle Officine Fondazione Varrone a Largo San Giorgio. Continua a leggere Rifiuti: A Rieti un seminario tecnico con i maggiori esperti nazionali

A Rieti un seminario tecnico per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani

Previeni-i-rifiuti-brochureA6-pag01 COMUNICATO STAMPA

Sabato 2 febbraio 2013, a partire dalle ore 9:00, l’Associazione PosTribù Onlus ha organizzato a Rieti il seminario “Strategie per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani”, occasione di arricchimento tecnico-culturale per tutti e momento di confronto con amministratori italiani che hanno raggiunto risultati encomiabili in termini di riduzione e riciclo dei rifiuti. Continua a leggere A Rieti un seminario tecnico per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani

Previeni i rifiuti: seminario tecnico per una gestione virtuosa!

Previeni i rifiuti: seminario tecnicoper una gestione virtuosa!

Il prossimo 2 febbraio 2013, l’Associazione PosTribù Onlus ha organizzato il seminario tecnico “Strategie per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani”, di cui trovate di seguito il programma.
L’iniziativa sarà un’occasione di arricchimento tecnico-culturale per tutti ed un momento di confronto con amministratori italiani che hanno raggiunto risultati encomiabili in termini di riduzione e riciclo dei rifiuti.  Continua a leggere Previeni i rifiuti: seminario tecnico per una gestione virtuosa!

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: un successo anche a Rieti

E’ partita la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che ha visto durante il week-end il lancio di iniziative in tutta Europa e Italia. In occasione del lancio europeo, a Rieti l’Associazione Postribù Onlus ha organizzato un laboratorio di sensibilizzazione sul tema, rivolto a bambini e famiglie, con il patrocinio gratuito del Comune di Rieti.

Oltre a spiegare gli obiettivi della campagna europea, sono state mostrate azioni concrete di riduzione dei rifiuti domestici, inaugurando l’esperimento-mostra “La Borsa dei Rifiuti Pro-Capite”, che illustra come, attraverso la pratica del compostaggio domestico e la scelta di non acquistare prodotti con imballaggi non riciclabili, una persona possa passare dalla produzione media di 400 chili di rifiuti, a quella di meno di 100 chili in un anno! Continua a leggere Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: un successo anche a Rieti

Postribù inaugura la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Nell’ambito del progetto annuale “Previeni i rifiuti cambia la vita“, l’associazione Postribù si mobilita per la settimana europea per la Riduzione dei rifiuti (dal 17 al 25 novembre 2012), per promuovere la prima e la più importante di una serie di “R” (riduzione, riuso, riciclo, recupero, risparmio) che caratterizzano una corretta gestione dei rifiuti. Continua a leggere Postribù inaugura la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Previeni i rifiuti, cambia la vita!

Postribù vince il bando Sottosopra promosso da Mani Tese

Il progetto “Previeni i rifiuti, cambia la vita!”, proposto da Postribù, è risultato tra i 6 vincitori del bando Sottosopra!,  promosso da Mani Tese con il contributo finanziario dell’Unione Europea. I progetti sono stati selezionati da una giuria qualificata Continua a leggere Previeni i rifiuti, cambia la vita!

L’Aquila: vittime di illegalità

Nel secondo anniversario del terremoto, il Comitato familiari vittime casa dello studente ha promosso all’Aquila un incontro tra i molti comitati che in tutta Italia cercano di ottenere  verità e giustizia per le tante vittime dell’illegalità diffusa nel nostro paese. Illegalità che a volte uccide con i crolli del terremoto e la mancata prevenzione (o con le rasssicurazioni disastrose), altre volte uccide con l’amianto, col fuoco di un treno, con il lavoro non tutelato. Continua a leggere L’Aquila: vittime di illegalità