In occasione della Giornata del Camminare promossa in tutt’Italia da Federtrek domenica 13 ottobre, Postribù propone due appuntamenti: una camminata urbana in mattinata a Rieti, e un trekking montano nel pomeriggio in Sabina.
L’appuntamento a Rieti, promosso da Arpa Lazio e Comune di Rieti, prevede la partenza alle ore 10 da piazzale Leoni (Camposcuola) e l’arrivo intorno all’ora di pranzo a Sant’Antonio al Monte, dove i camminatori troveranno un buffet offerto da Confcoperative in collaborazione con Postribù, il tutto all’insegna della riduzione “spinta” dei rifiuti: banditi gli usa e getta, si troveranno solo stoviglie di coccio e gli innovativi bicchieri di Postribù in plastica durevole, con il sistema “a cauzione” che verrà resa al momento della riconsegna.
Alle ore 15 invece, per gli amanti del trekking panoramico, appuntamento nella piazza del Comune di Torri in Sabina per l’iniziativa “Camminare cambia la vita!” con la scrittrice e giornalista Marinella Correggia. La camminata consiste in una risalita montana su strada asfaltata, con soste in meravigliosi belvedere che si affacciano su tutta la sabina. Ritorno previsto per le ore 18, con spuntino etico ed eco-sostenibile (il 16 ottobre prossimo sarà la giornata mondiale dell’alimentazione), ovviamente senza alcun rifiuto!
Per prenotare, o per conoscere le condizioni meteo anche all’ultimo minuto, contattare Marinella al 349-5621776.
Entrambe le iniziative, gratuite, si agganciano al progetto di Postribù “Previeni i Rifiuti Cambia la Vita!”, cofinanziato da Unione Europea e Mani Tese, con l’obiettivo di sensibilizzazare e spingere amministrazioni e cittadini a ridurre il quantitativo di rifiuti prodotti.