Si svolgerà sabato 21 marzo alle ore 16 un incontro gratuito sull’utilizzo dei pannolini lavabili, organizzato dal Nido Famiglia di Quattrostrade “Scarabocchiando a casa di Noemi” in collaborazione con l’associazione Postribù, che da anni è impegnata nella promozione di buone pratiche per la riduzione dei rifiuti. Continua a leggere Pannolini lavabili: al nido famiglia di Noemi un incontro gratuito per conoscerli
Archivi tag: riduzione
Si può convertire all’ecologia una tradizionale sagra di paese?
RACCONTO SEMISERIO DELL’INIZIATIVA “Previeni i rifiuti, cambia la vita” nel corso della sagra “Torri torna a rivivere”, Torri in Sabina (Ri), 6 luglio 2013
resoconto a cura di Marinella Correggia
Malgrado la sua natura rurale e la ridotta demografia, Torri in Sabina ha dimenticato ogni tradizione di prevenzione dei rifiuti. Continua a leggere Si può convertire all’ecologia una tradizionale sagra di paese?
Previeni i Rifiuti Cambia la Vita: Postribù conclude il progetto a Rieti con attività e un mercatino sulla riduzione dei rifiuti
Foto della Giornata del Camminare
Giornata del Camminare: il 13 ottobre Postribù propone due appuntamenti ricordando che qualsiasi evento può essere organizzato senza rifiuti
In occasione della Giornata del Camminare promossa in tutt’Italia da Federtrek domenica 13 ottobre, Postribù propone due appuntamenti: una camminata urbana in mattinata a Rieti, e un trekking montano nel pomeriggio in Sabina. Continua a leggere Giornata del Camminare: il 13 ottobre Postribù propone due appuntamenti ricordando che qualsiasi evento può essere organizzato senza rifiuti
Grande successo a Villa Reatina del Mercatino del Dono e del Baratto

Fonte: Comune di Rieti
Grande successo a Villa Reatina del Mercatino del Dono e del Baratto, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e realizzato, nell’ambito del progetto Passi Verdi, dall’Associazione Postribù che sta svolgendo laboratori e iniziative per bambini e famiglie negli spazi comunali del quartiere. Continua a leggere Grande successo a Villa Reatina del Mercatino del Dono e del Baratto
Baratto per adulti e bambini, scambio giocattoli e tornei yu-gi-oh: venerdi 2 agosto a Villa Reatina, con il progetto Passi Verdi finanziato dal Comune di Rieti

Venerdi 2 agosto a partire dalle ore 16 l’Associazione Postribù Onlus organizza un Mercatino del Baratto nel quartiere di Villa Reatina, presso il Centro Sociale di via Mitrotti, nell’ambito del progetto Passi Verdi finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti, e in collegamento con le attività di prevenzione dei rifiuti “Previeni i Rifiuti, Cambia la Vita!“, che Postribù, con il contributo di Mani Tese e dell’Unione Europea, sta proponendo in tutta la provincia di Rieti. Continua a leggere Baratto per adulti e bambini, scambio giocattoli e tornei yu-gi-oh: venerdi 2 agosto a Villa Reatina, con il progetto Passi Verdi finanziato dal Comune di Rieti
Festival del Corto in Sabina: quest’anno la manifestazione è all’insegna della sostenibilità
L’associazione Postribù Onlus è lieta di annunciare che quest’anno sarà partner del Festival Internazionale del Cortometraggio in Sabina, che si aprirà a Mompeo il 18 luglio. Continua a leggere Festival del Corto in Sabina: quest’anno la manifestazione è all’insegna della sostenibilità
Azioni per il Futuro: Educazione ambientale al Mercatino del Baratto, a Rieti il 30 giugno

Mercatino del baratto per bambini
Domenica 26 maggio h. 15:00 presso il Chiostro di S.Agostino, Rieti Virtuosa vi invita al Mercatino del baratto per bambini, per scambiare giochi, vestiti, accessori e tutto ciò che concerne il mondo dell’infanzia. Organizzato nell’ambito di “Rieti città amica dei bambini”, il mercatino sarà un’occasione di grande divertimento per i bambini che potranno donare e scambiare giochi, vestitini e accessori. Continua a leggere Mercatino del baratto per bambini
Rifiuti zero a Magliano Sabina
Si è conclusa oggi la festa in onore di S.Liberato, patrono di Magliano Sabina, organizzata dalla Pro-Loco di Magliano in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’associazione Postribù, che ha supportato la Pro-Loco in questa tre giorni eno-gastronomica a “zero rifiuti”.
Il Comune di Magliano ha infatti aderito al progetto di Postribù “Previeni i Rifiuti, Cambia la Vita”, Continua a leggere Rifiuti zero a Magliano Sabina
LEGGE RIFIUTI ZERO: Anche a Rieti parte la campagna di raccolta firme
Intervista su Frontiera: Le mani del futuro
fonte: www.frontierarieti.com – di David Fabrizi
Tra le varie anime della città, si incontrano anche quelle di movimenti attivi nella promozione di una economia diversa dall’attuale.
Il tentativo è quello di stare lontano dal consumismo e dall’obsolescenza programmata. Tra queste realtà c’è sicuramente Postribù. Continua a leggere Intervista su Frontiera: Le mani del futuro
Le Mani del Futuro
Articolo su SE Mag di Marzo
di Giorgia Brugnerotto, pubblicato su SE Magazine, a pag 50
Previeni i rifiuti: cambia la vita!
Esistono due modi di affrontare il problema dei rifiuti. Il primo Continua a leggere Articolo su SE Mag di Marzo
Prevenire i rifiuti e gestirli al meglio: un successo il seminario organizzato da Postribù
Oltre centocinquanta tra amministratori, tecnici e cittadini si sono incontrati e confrontati sulla gestione dei rifiuti, dalla prevenzione alla raccolta porta a porta, dalla ricerca sull’intero ciclo di vita del prodotto alla responsabilità dell’industria nella progettazione, in uno scambio operativo e progettuale che, partendo dalle esperienze dei Comuni più virtuosi e “ricicloni” d’Italia, ha messo a sistema quanto già di buono il nostro territorio provinciale sta proponendo nel campo dei rifiuti. Continua a leggere Prevenire i rifiuti e gestirli al meglio: un successo il seminario organizzato da Postribù
Rifiuti: A Rieti un seminario tecnico con i maggiori esperti nazionali
A Rieti un seminario tecnico per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani
Sabato 2 febbraio 2013, a partire dalle ore 9:00, l’Associazione PosTribù Onlus ha organizzato a Rieti il seminario “Strategie per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani”, occasione di arricchimento tecnico-culturale per tutti e momento di confronto con amministratori italiani che hanno raggiunto risultati encomiabili in termini di riduzione e riciclo dei rifiuti. Continua a leggere A Rieti un seminario tecnico per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani
Previeni i rifiuti: seminario tecnico per una gestione virtuosa!
A Natale evita gli sprechi: avvolgi i tuoi regali con il Furoshiki!
I giapponesi hanno la tradizione di consegnare i regali confezionati in un fazzoletto: una volta consegnato il pacchetto si riprendono il foulard, che in questo modo diventa una confezione riutilizzabile all’infinito, senza sprechi, a bassissimo impatto ambientale.
La tradizione del Furoshiki consiste nell’avvolgere gli oggetti in un fazzoletto di stoffa, e sebbene abbia origini antichissime, deve il suo nome (Furo=bagno e Shiki= stendere) all’usanza tipica del 1600 di recarsi ai bagni pubblici recando, avvolti in un foulard, i propri abiti puliti. Continua a leggere A Natale evita gli sprechi: avvolgi i tuoi regali con il Furoshiki!