Archivi tag: montagna

Terminillo Stazione Montana: aperto il procedimento per assenza autorizzazioni

Il caso dei lavori su Campo Stella, a Leonessa.

Aperto un procedimento che permetterà di fare luce anche sulle molte opacità del progetto Terminillo Stazione Montana

Si apre in questi giorni il procedimento a carico, tra gli altri, del Sindaco di Leonessa Paolo Trancassini, per fatti che risalgono al periodo 2013-2015 riguardanti i lavori – eseguiti dal Comune di Leonessa in località Vallorgano – di sostituzione della seggiovia di Campo Stella nonchè di riassetto della strada che porta ai campi da sci Campo Stella ed al Residence l’Orsetto. Continua a leggere Terminillo Stazione Montana: aperto il procedimento per assenza autorizzazioni

Pubblicità

Scuola Natura: dal 13 giugno i bambini si divertono e imparano nel bosco

Dal 13 giugno al 29 luglio le associazioni Postribù e Bubuleya, in collaborazione con l’Azienda Agricola Tularù di Ponzano di Cittaducale (Rieti) e con il patrocinio dei Comuni di Rieti e Cittaducale, propongono la Scuola Natura: un campo estivo avventuroso per bambini dai 3 agli 11 anni, spazio ludico di apprendimento in montagna, tra querce, pini, mucche e cavalli. Continua a leggere Scuola Natura: dal 13 giugno i bambini si divertono e imparano nel bosco

Terminillo: incontro sul futuro della montagna

Sabato 25 gennaio, per iniziativa del Comune di Rieti soggetto anch’esso interessato, si è tenuto il primo incontro sul futuro del Terminillo tra il Consorzio Smile (Comuni di Leonessa, Micigliano Cantalice e Società TSM spa), CAI ed altre Associazioni Ambientaliste e di Montagna con i loro tecnici e rappresentanti. Continua a leggere Terminillo: incontro sul futuro della montagna

Giornata del Camminare: il 13 ottobre Postribù propone due appuntamenti ricordando che qualsiasi evento può essere organizzato senza rifiuti

ImmagineIn occasione della Giornata del Camminare promossa in tutt’Italia da Federtrek domenica 13 ottobre, Postribù propone due appuntamenti: una camminata urbana in mattinata a Rieti, e un trekking montano nel pomeriggio in Sabina.  Continua a leggere Giornata del Camminare: il 13 ottobre Postribù propone due appuntamenti ricordando che qualsiasi evento può essere organizzato senza rifiuti

Domenica 16 giugno 2013 – trekking lungo l’antico Sentiero degli Eremi

Il Sentiero degli Eremi
clicca per ingrandire

In previsione del prossimo fine settimana, per il quale è previsto bel tempo, Postribù e Animaeacqua propongono per domenica 16 giugno 2013 la camminata lungo il Sentiero degli Eremi, precedentemente annullata a causa del maltempo.

L’appuntamento è previsto il 16 giugno 2013 alle ore 9,30 all’Osteria del Tancia – Monte S. Giovanni in Sabina (RI)

Il percorso si svilupperà lungo il Sentiero degli Ereminella magia dei boschi legati ai culti d’acqua, lambendo il suggestivo fosso di Galantina, che dalle Pozze del Diavolo conduce agli eremi dedicati a San Michele Arcangelo e a San Leonardo. Continua a leggere Domenica 16 giugno 2013 – trekking lungo l’antico Sentiero degli Eremi

Alla scoperta del sentiero degli eremi, il 19 maggio con Postribù e Animaeacqua

19 maggio 2013 – ritrovo ore 9,30 – Ponticello del Tancia – Monte S. Giovanni in Sabina (RI)

Paesaggi d’acque – Il Sentiero degli Eremi
Nella magia dei boschi legati ai culti d’acqua percorreremo il sentiero che, lambendo il suggestivo fosso di Galantina, dalle c.d. Pozze del Diavolo conduce agli eremi dedicati a San Michele Arcangelo e a San Leonardo. Godremo quindi del magnifico panorama sulla Valle del Tevere e sui borghi medioevali di Rocha de Antiquo e Casperia, per concludere il nostro itinerario presso la chiesa di San Valentino, nell’odierna Roccantica. Continua a leggere Alla scoperta del sentiero degli eremi, il 19 maggio con Postribù e Animaeacqua