Archivi tag: escursioni

Scuola Natura, Avventura e Scienza: le attività di luglio per bambini e ragazzi

Per il mese di luglio abbiamo in programma tantissime iniziative per bambini e ragazzi, che svolgeremo alla Scuola Natura di Tularù (Ponzano di Cittaducale – Rieti). Di seguito il programma delle diverse attività. Continua a leggere Scuola Natura, Avventura e Scienza: le attività di luglio per bambini e ragazzi

Pubblicità

Una riserva senza veleni e senza rifiuti

P1220654
laboratori per grandi e piccini e uno “spazio morbido” per i più piccoli

Si è conclusa con grande successo  la manifestazione di due giorni organizzata da PosTribù “Due Laghi, Zero Rifiuti”, evento che si è tenuto presso la Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile e rientrante nel programma EcoFeste della Provincia di Rieti. Scopo dell’iniziativa quello di sensibilizzare sul tema della sostenibilità ed in particolare di una gestione della Riserva senza rifiuti e senza veleni.  Continua a leggere Una riserva senza veleni e senza rifiuti

Ecofeste a impatto zero: alla Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile (Rieti), Rifiuti Zero si può

Scarica la locandina
Scarica la locandina

Tutto pronto per un fine settimana ecosostenibile immersi nell’area incontaminata della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, in occasione della manifestazione “Due Laghi, Zero Rifiuti”, in programma il 5 e 6 luglio 2014 al Centro Visite Lago Lungo, ai piedi di Poggio Bustone.  Continua a leggere Ecofeste a impatto zero: alla Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile (Rieti), Rifiuti Zero si può

Due Laghi, Zero Rifiuti

ImmagineL’ecofesta che animerà la riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile il 5 e 6 luglio 2014

Cibi a km 0, convegni tematici, laboratori, visite guidate, stand gastronomici e artigianato, musica, danza. Questi i contenuti dell’EcoFesta “Due Laghi – Zero Rifiuti”, organizzata dall’associazione Postribù il 5 e 6 luglio al Centro Visite del Lago Lungo, presso la Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, e che aderisce al programma Ecofeste della Provincia di Rieti.  Continua a leggere Due Laghi, Zero Rifiuti

Giornata del Camminare: il 13 ottobre Postribù propone due appuntamenti ricordando che qualsiasi evento può essere organizzato senza rifiuti

ImmagineIn occasione della Giornata del Camminare promossa in tutt’Italia da Federtrek domenica 13 ottobre, Postribù propone due appuntamenti: una camminata urbana in mattinata a Rieti, e un trekking montano nel pomeriggio in Sabina.  Continua a leggere Giornata del Camminare: il 13 ottobre Postribù propone due appuntamenti ricordando che qualsiasi evento può essere organizzato senza rifiuti

Prossimi Eventi a cura di Postribù

stampa il volantinoEVENTI GRATUITI all’interno del Progetto Passi Verdi, finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti, per grandi e piccini

SABATO 31 AGOSTO ore 18:00 – Centro Sociale di Villa Reatina (RI)
“PREMIATO CIRCO PEZZA” insolito spettacolo con burattini indomabili – a cura di Metamorfosi Teatro
contatti: Giorgia 348.7641366 – Annalisa 347.1721584

Domenica 16 giugno 2013 – trekking lungo l’antico Sentiero degli Eremi

Il Sentiero degli Eremi
clicca per ingrandire

In previsione del prossimo fine settimana, per il quale è previsto bel tempo, Postribù e Animaeacqua propongono per domenica 16 giugno 2013 la camminata lungo il Sentiero degli Eremi, precedentemente annullata a causa del maltempo.

L’appuntamento è previsto il 16 giugno 2013 alle ore 9,30 all’Osteria del Tancia – Monte S. Giovanni in Sabina (RI)

Il percorso si svilupperà lungo il Sentiero degli Ereminella magia dei boschi legati ai culti d’acqua, lambendo il suggestivo fosso di Galantina, che dalle Pozze del Diavolo conduce agli eremi dedicati a San Michele Arcangelo e a San Leonardo. Continua a leggere Domenica 16 giugno 2013 – trekking lungo l’antico Sentiero degli Eremi

Alla scoperta del sentiero degli eremi, il 19 maggio con Postribù e Animaeacqua

19 maggio 2013 – ritrovo ore 9,30 – Ponticello del Tancia – Monte S. Giovanni in Sabina (RI)

Paesaggi d’acque – Il Sentiero degli Eremi
Nella magia dei boschi legati ai culti d’acqua percorreremo il sentiero che, lambendo il suggestivo fosso di Galantina, dalle c.d. Pozze del Diavolo conduce agli eremi dedicati a San Michele Arcangelo e a San Leonardo. Godremo quindi del magnifico panorama sulla Valle del Tevere e sui borghi medioevali di Rocha de Antiquo e Casperia, per concludere il nostro itinerario presso la chiesa di San Valentino, nell’odierna Roccantica. Continua a leggere Alla scoperta del sentiero degli eremi, il 19 maggio con Postribù e Animaeacqua

Spegni la luce: esci di casa e… cammina!

m'illumino di meno_locandina2Trekking in notturna per la Giornata del Risparmio Energetico, il 15 febbraio 2013

In occasione della IX edizione della Giornata del Risparmio Energetico, il 15 febbraio 2013 il Comune accoglierà l’invito della trasmissione radiofonica Caterpillar Radio2, promotrice della manifestazione, ad aderire a un simbolico “silenzio energetico” dalle ore 18, rendendo visibile la propria attenzione al tema della sostenibilità con lo spegnimento simbolico delle luci del Palazzo Comunale. Continua a leggere Spegni la luce: esci di casa e… cammina!

Giornata del Camminare

Il Comune di Rieti, in collaborazione con Federtrek e la rivista Trekking&Outdoor, le associazioni Cai Rieti, PosTribù, Animaeacqua, Outdoor Rieti, La Farfalla, Atev, Iterart e le scuole, partecipa alla prima edizione della Giornata nazionale del Camminare, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e co-promossa dai Comuni di Milano, Firenze, Bologna, Torino, Genova, Napoli, Bari, Reggio Emilia, Rieti e Foligno. Continua a leggere Giornata del Camminare

Storie d’arti e mercanti

ImmagineUna piacevole escursione “raccontata” dalla guida Barbara Romiti tra una sponda e l’altra del tratto del fiume Velino che lambisce il centro storico di Rieti, quella proposta dalle associazioni Postribù e Animaeacqua nell’ambito di una serie di iniziative svoltesi domenica 17 giugno, in occasione della raccolta di firme per il referendum propositivo per l’acqua pubblica nel Lazio. Continua a leggere Storie d’arti e mercanti

Seconda camminata Da Borgo Borgo in Sabina

12 dicembre 2010

DA BORGO IN BORGO IN SABINA

PER PROMUOVERE LA MOBILITA’ DOLCE E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Il gruppo di appassionati e associazioni locali “da Borgo in Borgo” ha organizzato la seconda camminata nella località CASPERIA, un percorso di circa 7 KM per DOMENICA 12 DICEMBRE


La seconda camminata Da Borgo in Borgo in Sabina aderirà alla Giornata internazionale di Terra Madre e sosterrà il progetto 1000 ORTI IN AFRICA
Continua a leggere Seconda camminata Da Borgo Borgo in Sabina

Il 10 ottobre in Sabina prima camminata di turismo sostenibile

fonte: Sabina Magazine

Prima camminata di turismo sostenibile lungo i sentieri sabini per festeggiare insieme la Giornata internazionale per il clima e l’Anno Internazionale della Biodiversità.

Ad organizzare la passeggiata dal titolo “Da Borgo a Borgo in Sabina: vieni e cammina!” un gruppo di appassionati ed associazioni della provincia reatina per il 10 ottobre 2010, che propongono un suggestivo itinerario da Torri in Sabina a Rocchette, per riscoprire antichi sentieri e mulattiere, e per promuovere la mobilità dolce e il camminare come mezzo di conoscenza e di valorizzazione del territorio.

Continua a leggere Il 10 ottobre in Sabina prima camminata di turismo sostenibile