Archivi tag: bambini

Scuola Natura 2018: due weekend residenziali di avventure nel bosco

Template Piccolo formatoTorna la Scuola Natura, organizzata da Tularù e Postribù, con attività dedicate a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni nei due weekend [29 giugno – 1 luglio] e [6 – 8 luglio].
Escursioni, approfondimenti naturalistici, gite in barca, equitazione, arti circensi, laboratori manuali e creativi e tanto altro ancora, pensato per ciascuna fascia di età e realizzato in un contesto naturalistico meraviglioso, tra boschi, pinete, pascoli e laghetti di montagna. Un’esperienza avventurosa e di socializzazione unica a Rieti, durante la quale i bambini dormiranno in tenda, costruiranno capanne di rami, e faranno esperienze indimenticabili.
Un servizio di  centro estivo giornaliero potrà essere attivato, l’ultima settimana di giugno e la prima di luglio, solo su prenotazione e solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Tutte le info su http://www.tularu.it/tukids/

Pubblicità

Torna la Scuola Natura a Tularù

Due settimane di avventura con Campi Estivi Residenziali e Centri Estivi bambini a due passi da Rieti

Fai vivere ai tuoi figli l’esperienza di un campo estivo in montagna!
L’associazione Postribù e l’Azienda Agricola/Centro di Produzione Sostenibile Tularù organizzano per l’estate 2017 attività settimanali per bambini e ragazzi: Continua a leggere Torna la Scuola Natura a Tularù

Il sole dopo il temporale

Ieri 9 settembre 2016 io e Giordana siamo andate a fare attività di animazione con i bambini nel campo tende di Scai, frazione di Amatrice, dove attualmente vivono circa 70 persone. Durante il temporale che c’è stato nel pomeriggio, Azzurra, di 4 anni, ha guardato le nuvole e poi ha dipinto il disegno che vedete sopra.
“Ho disegnato il sole, perché così ritorna, dopo il temporale”
E il temporale, in effetti, è finito dopo non molto.
Un grande messaggio di positività e di speranza, che abbiamo visto come una metafora da riferirsi a qualcosa di più grande e profondo.

WhatsApp Image 2016-09-10 at 14.44.25.jpeg

Scuola Natura, Avventura e Scienza: le attività di luglio per bambini e ragazzi

Per il mese di luglio abbiamo in programma tantissime iniziative per bambini e ragazzi, che svolgeremo alla Scuola Natura di Tularù (Ponzano di Cittaducale – Rieti). Di seguito il programma delle diverse attività. Continua a leggere Scuola Natura, Avventura e Scienza: le attività di luglio per bambini e ragazzi

Il 21 Maggio Open Day della Scuola Natura

Sabato 21 maggio 2016 dalle 15.00 alle 19.00 ci sarà l’open day della Scuola Natura, presso Tularù a Ponzano di Cittaducale (RI): una giornata gratuita dedicata alle famiglie, per assaggiare le attività che proporremo per i bambini durante tutta l’estate.

Saranno proposti giochi e laboratori gratuiti per bambini dai 3 agli 11 anni, come anteprima del Campo Estivo “Scuola Natura” che si terrà a Tularù dal 13 giugno al 29 luglio 2016, dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 16, con pranzi e merende biologiche.

PROGRAMMA del 21 Maggio 2016

Continua a leggere Il 21 Maggio Open Day della Scuola Natura

Scuola Natura: dal 13 giugno i bambini si divertono e imparano nel bosco

Dal 13 giugno al 29 luglio le associazioni Postribù e Bubuleya, in collaborazione con l’Azienda Agricola Tularù di Ponzano di Cittaducale (Rieti) e con il patrocinio dei Comuni di Rieti e Cittaducale, propongono la Scuola Natura: un campo estivo avventuroso per bambini dai 3 agli 11 anni, spazio ludico di apprendimento in montagna, tra querce, pini, mucche e cavalli. Continua a leggere Scuola Natura: dal 13 giugno i bambini si divertono e imparano nel bosco

Postribù e Il Melograno aprono la Settimana dei Bambini: Pannolini Lavabili e Gestione del Sonno, mercoledi 13 maggio

pannolini lavabiliAl via la Settimana dei Bambini promossa dal Comune di Rieti, con il pomeriggio del 13 maggio dedicato ai Pannolini Lavabili e al tema della Gestione del Sonno

Continua a leggere Postribù e Il Melograno aprono la Settimana dei Bambini: Pannolini Lavabili e Gestione del Sonno, mercoledi 13 maggio

Pannolini lavabili: al nido famiglia di Noemi un incontro gratuito per conoscerli

pannolini lavabili locandinaSi svolgerà sabato 21 marzo alle ore 16 un incontro gratuito sull’utilizzo dei pannolini lavabili, organizzato dal Nido Famiglia di Quattrostrade “Scarabocchiando a casa di Noemi” in collaborazione con l’associazione Postribù, che da anni è impegnata nella promozione di buone pratiche per la riduzione dei rifiuti.  Continua a leggere Pannolini lavabili: al nido famiglia di Noemi un incontro gratuito per conoscerli

Sabato 20 dicembre, facciamo la pasta sale!

Sabato 20 dicembre alle 16.30 presso lo Spazio Famiglia di Rieti (via martiri delle fosse reatine 18, quartiere Quattrostrade), Postribù organizzerà un laboratorio creativo con l’utilizzo della pasta di sale, per bambini dai 2 ai 4 anni.
Ci divertiremo insieme a fare nuove forme con la pasta sale di diversi colori e con diverse teniche.

É gradita la prenotazione per preparare i materiali al numero 3471721584 –
post.tribu@gmail.com

A cura di annalisa guercilena e giorgia brugnerotto

Sabato 13 dicembre, laboratorio per bambini 2-4 anni

Sabato 13 dicembre alle 16.30 presso lo Spazio Famiglia di Rieti (via martiri delle fosse reatine 18, quartiere Quattrostrade), Postribù organizzerà un laboratorio creativo per bambini dai 2 ai 4 anni.

Nella “scatola magica” si trovano tanti oggetti di forme e materiali differenti…scopriremo insieme cosa c’è!
Il laboratorio “La scatola magica” propone un percorso guidato alla scoperta dei materiali, attraverso il senso del tatto.

E’ gradita la prenotazione

post.tribu@gmail.com – 347 1721584

Un bebè a Rifiuti Zero – il 29 novembre “Io mi Svezzo da Solo”

iomisvezzodasoloA3
scarica la locandina

Io Mi Svezzo da Solo: come passare ad una sana alimentazione senza stress, senza sprechi e senza rifiuti

Sabato 29 novembre alle ore 16.30, presso lo Spazio Famiglia di Rieti, le associazioni Postribù Onlus e Il Melograno di Rieti presenteranno, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, il libro “Io mi svezzo da solo” del pediatra Lucio Piermarini.  Continua a leggere Un bebè a Rifiuti Zero – il 29 novembre “Io mi Svezzo da Solo”

Coloriamoci di Favole, laboratorio 2-4 anni per la Settimana dell’Infanzia

Coloriamoci di FavoleIn occasione della settimana dedicata all’infanzia “Rieti Città Amica dei Bambini“, lunedì 19 maggio 2014 dalle 16:30 in piazza Oberdan a Rieti, Postribù propone con l’educatrice Annalisa Guercilena un laboratorio creativo e di lettura animata dedicato ai più piccini, dai 2 ai 4 anni.

L’iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, prevede la lettura animata della favola di Vanina Starkoff  “Ballare sulle Nuvole“, che narra la storia di una bimbetta che, in un piccolo villaggio dai colori e disegni latini e sotto una cascata di ricci neri, sogna di ballare sulle nuvole. Lo fa nonostante la madre la inviti a concentrarsi su qualcosa di più utile, e così intensamente da non accorgersi nemmeno che il villaggio diventa sempre più grande e sempre più popoloso. Una storia che rappresenta un invito a perseguire i propri sogni e ad imparare a vivere in armonia con chi ci circonda. Continua a leggere Coloriamoci di Favole, laboratorio 2-4 anni per la Settimana dell’Infanzia

Torna il Mercatino del Baratto, sabato 14 settembre al Centro Sociale di Villa Reatina

mercatino del barattoTorna a grande richiesta, sabato 14 settembre alle 16:30, il Mercatino del Baratto, organizzato dall’associazione Postribù presso il Centro Sociale di Villa Reatina (via mitrotti), a conclusione del progetto “Passi Verdi” che l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti ha promosso nel quartiere, allo scopo di prevenire la marginalità, favorire l’integrazione e offrire forme di intrattenimento estivo mirato e di qualità per bambini e famiglie.  Continua a leggere Torna il Mercatino del Baratto, sabato 14 settembre al Centro Sociale di Villa Reatina

Il Premiato Circo Pezza sbarca a Villa Reatina

Immagine

Il 31 agosto alle 18, presso il Centro Sociale, spettacolo gratuito per grandi e piccini

Sabato 31 agosto alle ore 18:00 arriverà a Villa Reatina, al Centro Sociale di via Mitrotti, il Premiato Circo Pezza: insolito spettacolo con burattini indomabili, che vedrà un tenace presentatore alle prese con coccodrilli affamati, topolini danzatori, pecore pigre e tanti altri divertenti personaggi, capaci di entusiasmare grandi e piccini.  Continua a leggere Il Premiato Circo Pezza sbarca a Villa Reatina

Prossimi Eventi a cura di Postribù

stampa il volantinoEVENTI GRATUITI all’interno del Progetto Passi Verdi, finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti, per grandi e piccini

SABATO 31 AGOSTO ore 18:00 – Centro Sociale di Villa Reatina (RI)
“PREMIATO CIRCO PEZZA” insolito spettacolo con burattini indomabili – a cura di Metamorfosi Teatro
contatti: Giorgia 348.7641366 – Annalisa 347.1721584

Inizia Passi Verdi, progetto di laboratori estivi a Villa Reatina


PassiVerdi logo
L’Assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, in collaborazione con l’Associazione Postribù Onlus, promuove il progetto Passi Verdi: una serie di laboratori educativo-ricreativi per bambini e famiglie, che si svolgeranno negli spazi sociali di Villa Reatina (centro sociale di via Mitrotti ed ex Chiesetta di via Fratelli Tizi) e che amplieranno l’offerta dello Spazio Famiglia, a partire da lunedì 22 luglio 2013. Continua a leggere Inizia Passi Verdi, progetto di laboratori estivi a Villa Reatina

Azioni per il Futuro: Educazione ambientale al Mercatino del Baratto, a Rieti il 30 giugno

ImmagineVideo, mostra didattica e attività per sensibilizzare sugli sprechi e sulle infinite possibilità di riuso e prevenzione dei rifiuti
Domenica 30 GIUGNO 2013 a Rieti, dalle ore 16:00, Postribù Onlus parteciperà all’organizzazione del Mercatino del Baratto

Continua a leggere Azioni per il Futuro: Educazione ambientale al Mercatino del Baratto, a Rieti il 30 giugno