Archivi tag: cittaducale

Il 21 Maggio Open Day della Scuola Natura

Sabato 21 maggio 2016 dalle 15.00 alle 19.00 ci sarà l’open day della Scuola Natura, presso Tularù a Ponzano di Cittaducale (RI): una giornata gratuita dedicata alle famiglie, per assaggiare le attività che proporremo per i bambini durante tutta l’estate.

Saranno proposti giochi e laboratori gratuiti per bambini dai 3 agli 11 anni, come anteprima del Campo Estivo “Scuola Natura” che si terrà a Tularù dal 13 giugno al 29 luglio 2016, dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 16, con pranzi e merende biologiche.

PROGRAMMA del 21 Maggio 2016

Continua a leggere Il 21 Maggio Open Day della Scuola Natura

Pubblicità

17 – 18 e 19 luglio 2015 FESTA DELLA MIETITURA

postFB_117 – 18 e 19 luglio 2015

FESTA DELLA MIETITURA

spettacoli, incontri, presentazioni, laboratori per tutti

Ponzano di Cittaducale – Rieti

Dal 17 al 19 luglio, si svolgerà presso la costituenda azienda agricola Tularù, la prima Festa della Mietitura, una tre giorni dedicata al grano, alla condivisione e alla riscoperta dell’antica arte della mietitura a mano.  Continua a leggere 17 – 18 e 19 luglio 2015 FESTA DELLA MIETITURA

Comitati e amministrazioni locali insieme alle Sorgenti del Peschiera per l’approvazione della Legge regionale di iniziativa popolare e dire basta alla speculazione di ACEA

fonte Coordinamento regionale Acqua Pubblica Lazio
ImmagineAlle Sorgenti del Peschiera a Cittaducale una nuova tappa verso l’approvazione della Legge regionale di iniziativa popolare, che dovrà portare alla gestione pubblica del servizio idrico in tutto il Lazio e fermare una vera e propria emergenza democratica e ambientale in atto sui territori ai danni dei cittadini.  Continua a leggere Comitati e amministrazioni locali insieme alle Sorgenti del Peschiera per l’approvazione della Legge regionale di iniziativa popolare e dire basta alla speculazione di ACEA

2° anniversario del Referendum per l’acqua pubblica

bandiera acquaA due anni dalla mancata applicazione del referendum Acea continua a gestire l’acqua del Peschiera e Le Capore come se fosse una sua proprietà

Urge per il Lazio l’approvazione della Legge Popolare per la gestione pubblica e partecipata dell’acqua

In questi giorni ricorre il secondo anniversario della straordinaria vittoria referendaria del 12-13 Giugno 2011 ma, abrogata la legge Ronchi, non si è ancora dato corso ad una riforma nazionale della gestione del servizio idrico integrato nella direzione voluta dagli italiani e dai comitati per l’acqua pubblica. Continua a leggere 2° anniversario del Referendum per l’acqua pubblica

Biomasse: Assemblea a Santa Rufina il 23 febbraio

Giovedì 23 Febbraio 2012 alle ore 21:00 presso la sala parrocchiale di Santa Rufina, il Comitato di Cittaducale-Santa Rufina (Difesa del Territorio), ha indetto una Assemblea Pubblica per discutere insieme degli impianti a biomassa che interessano il nostro territorio.

Ad oggi, infatti, alcuni impianti sono già realizzati e in funzione in provincia di Rieti e molte sono le richieste per nuove centrali in attesa di autorizzazione.

Dopo un’introduzione generale su cosa sono gli impianti a biomassa e come funzionano,  verranno illustrate le ripercussioni hanno sulla salute e sull’ambiente e quali sono, le alternative più economiche ed ecologiche. Seguirà un riepilogo dell’operato del Comitato dalla nascita ad oggi.

L’obiettivo che si vuole raggiungere con questo evento, è informare i cittadini su ciò che sta avvenendo nel nostro territorio ad insaputa di molti. L’assemblea pubblica sarà un’ulteriore occasione per ribadire il ruolo del Comitato, aperto a tutti e nato per informare e intervenire laddove riscontri poca trasparenza nell’operato politico, in modo collaborativo e volontario.

Sono invitati a partecipare tutti i coloro che hanno a cuore la qualità della vita e il rispetto per il nostro territorio.
Per gli aggiornamenti, visitate il sito internet del Comitato: http://difesaterritorio.altervista.org/
Per qualsiasi informazione, mandate una email all’indirizzo: difesadelterritorio@gmail.com 

Rifiuti? No, compost!!


Presentato il progetto “Dai Rifiuti al Compost”

Cosa viene fuori se uniamo scarti da cucina con fogliame e potature? Rifiuti? No, compost! «In pochi mesi si ottiene del buon compost che, ad esempio, noi utilizzeremo per concimare naturalmente i terreni dell’Azienda Agricola dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente ‘Strampelli’ di Cittaducale» Continua a leggere Rifiuti? No, compost!!

Educazione allo Sviluppo Sostenibile a Cittaducale (RI)

COMUNE DI CITTADUCALE

PROVINCIA DI RIETI

Data 12/11/2009 COMUNICATO STAMPA

Manifestazione a tema “Dai Rifiuti al COMPOST” avrà luogo a Cittaducale Sabato 14 Novembre’ 09 dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso la locale sede dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’ambiente “Strampelli” Continua a leggere Educazione allo Sviluppo Sostenibile a Cittaducale (RI)