Alla luce delle ultime novità normative non risulta più obbligatorio, per i Comuni dell’ATO3 di Rieti, aderire alla S.p.A. per la gestione del servizio idrico integrato in tale ambito che comprende la nostra provincia e la Sabina romana. Continua a leggere Acqua: Postribù chiede di annullare l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Rieti e sollecita un incontro pubblico tra amministratori e cittadini
Archivi tag: comune
TG Lazio su Manifestazione al Peschiera
Comitati e amministrazioni locali insieme alle Sorgenti del Peschiera per l’approvazione della Legge regionale di iniziativa popolare e dire basta alla speculazione di ACEA
fonte Coordinamento regionale Acqua Pubblica LazioAlle Sorgenti del Peschiera a Cittaducale una nuova tappa verso l’approvazione della Legge regionale di iniziativa popolare, che dovrà portare alla gestione pubblica del servizio idrico in tutto il Lazio e fermare una vera e propria emergenza democratica e ambientale in atto sui territori ai danni dei cittadini.
Continua a leggere Comitati e amministrazioni locali insieme alle Sorgenti del Peschiera per l’approvazione della Legge regionale di iniziativa popolare e dire basta alla speculazione di ACEA
2° anniversario del Referendum per l’acqua pubblica
A due anni dalla mancata applicazione del referendum Acea continua a gestire l’acqua del Peschiera e Le Capore come se fosse una sua proprietà
Urge per il Lazio l’approvazione della Legge Popolare per la gestione pubblica e partecipata dell’acqua
In questi giorni ricorre il secondo anniversario della straordinaria vittoria referendaria del 12-13 Giugno 2011 ma, abrogata la legge Ronchi, non si è ancora dato corso ad una riforma nazionale della gestione del servizio idrico integrato nella direzione voluta dagli italiani e dai comitati per l’acqua pubblica. Continua a leggere 2° anniversario del Referendum per l’acqua pubblica
Mercatino del baratto per bambini
Domenica 26 maggio h. 15:00 presso il Chiostro di S.Agostino, Rieti Virtuosa vi invita al Mercatino del baratto per bambini, per scambiare giochi, vestiti, accessori e tutto ciò che concerne il mondo dell’infanzia. Organizzato nell’ambito di “Rieti città amica dei bambini”, il mercatino sarà un’occasione di grande divertimento per i bambini che potranno donare e scambiare giochi, vestitini e accessori. Continua a leggere Mercatino del baratto per bambini
Rifiuti zero a Magliano Sabina
Si è conclusa oggi la festa in onore di S.Liberato, patrono di Magliano Sabina, organizzata dalla Pro-Loco di Magliano in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’associazione Postribù, che ha supportato la Pro-Loco in questa tre giorni eno-gastronomica a “zero rifiuti”.
Il Comune di Magliano ha infatti aderito al progetto di Postribù “Previeni i Rifiuti, Cambia la Vita”, Continua a leggere Rifiuti zero a Magliano Sabina
Presentazione della Banca del Tempo
Il Sindaco Simone Petrangeli e l’Assessore alle Politiche sociali, Stefania Mariantoni, insieme a Informagiovani e PosTribù, presenteranno alla stampa, mercoledì 16 gennaio alle ore 16,30 in Sala consigliare, la Banca del tempo.
Si tratta di un progetto sociale innovativo che mira ad attivare una rete di solidarietà fondata sullo scambio alla pari di prestazioni capaci di soddisfare bisogni legati alla vita quotidiana e al lavoro di cura.
La presentazione è aperta al mondo dell’associazionismo, alle organizzazioni sindacali e di categoria e naturalmente anche ai cittadini.
Postribù inaugura la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Nell’ambito del progetto annuale “Previeni i rifiuti cambia la vita“, l’associazione Postribù si mobilita per la settimana europea per la Riduzione dei rifiuti (dal 17 al 25 novembre 2012), per promuovere la prima e la più importante di una serie di “R” (riduzione, riuso, riciclo, recupero, risparmio) che caratterizzano una corretta gestione dei rifiuti. Continua a leggere Postribù inaugura la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
costituzione Comitato promotore per il sì al referendum propositivo regionale acqua Rieti

Acqua: Monti fa marcia indietro
fonte: acqua bene comune
Buoni libro, è sempre tardi. I sussidi del Comune arriveranno solo a lezioni già iniziate
Mercoledì 07 Settembre 2011|
Tante famiglie in difficoltà, domani protesta davanti l’assessorato ai Servizi sociali
Edizione: RIETI
|Pagina 30
di ILARIA STRINATI
Testi scolastici con prezzi stellari e tetti di spesa costantemente sforati. Ecco perché una parziale soluzione al caro libri potrebbe arrivare dai buoni che l’amministrazione comunale mette a disposizione. Se non fosse che i sussidi arrivano puntualmente in ritardo, ad anno scolastico iniziato. Continua a leggere Buoni libro, è sempre tardi. I sussidi del Comune arriveranno solo a lezioni già iniziate
Rifiuti – Cittadinanzattiva: esposto alla Procura per le ipotesi di abuso d’ufficio e di danno erariale per l’affidamento ad ASM e per la Società provinciale
fonte: il giornale di Rieti
leggi l’articolo del Giornale di Rieti
Leggi il Comunicato Stampa di Cittadinanzattiva Continua a leggere Rifiuti – Cittadinanzattiva: esposto alla Procura per le ipotesi di abuso d’ufficio e di danno erariale per l’affidamento ad ASM e per la Società provinciale