Archivi tag: cittadinanzattiva

Giornata internazionale dei Rifugiati

Comunicato Stampa congiunto Cittadinanzattiva RI, Postribù, Comitato Rifugiati RI
Rieti 20  giugno 2016

ANCHE A RIETI  RIFUGIATI  SENZA DIRITTI

Dal 2007 in poi sono arrivati a Rieti e provincia ca. 2.000 rifugiati. Per i numerosi “progetti” sono stati distribuiti alle varie cooperative ed associazioni oltre 20 milioni di euro. Una delle poche “economie in crescita” in una Provincia in grave crisi economica. Ma, a risultato definitivo, ben pochi rifugiati possono dire di aver potuto proseguire in una vita dignitosa in autonomia. Continua a leggere Giornata internazionale dei Rifugiati

Pubblicità

Cordoglio per la scomparsa di Gildo Balestrieri

Ci uniamo al cordoglio cittadino per la scomparsa di Ermenegildo Balestrieri, Presidente di Legambiente Rieti, persona impegnata da anni nell’associazionismo che è riuscita a cogliere, in occasione della più grande prova della sua vita, l’opportunità per lanciare un segnale importante rivolto all’intera collettività in tema di diritto all’eutanasia. Continua a leggere Cordoglio per la scomparsa di Gildo Balestrieri

Buoni libro, è sempre tardi. I sussidi del Comune arriveranno solo a lezioni già iniziate

Mercoledì 07 Settembre 2011|
Tante famiglie in difficoltà, domani protesta davanti l’assessorato ai Servizi sociali
Edizione: RIETI
|Pagina 30

di ILARIA STRINATI

Testi scolastici con prezzi stellari e tetti di spesa costantemente sforati. Ecco perché una parziale soluzione al caro libri potrebbe arrivare dai buoni che l’amministrazione comunale mette a disposizione. Se non fosse che i sussidi arrivano puntualmente in ritardo, ad anno scolastico iniziato. Continua a leggere Buoni libro, è sempre tardi. I sussidi del Comune arriveranno solo a lezioni già iniziate

UN ALTRO MODELLO DI CITTA’ E’ POSSIBILE

Comunicato stampa

a seguito dell’incontro pubblico di Lunedì  20 giugno 2011 Ore 17.30
Sala Meeting Lungovelino (c/o La Fornace – Via Salaria, 26 Rieti)
 

L’incontro di lunedì 20 giugno ha finalmente rotto il muro del silenzio sulla mancanza di pianificazione da parte dell’amministrazione comunale di Rieti: assenza di un serio Piano sociale, mancato rispetto del Piano rifiuti, addirittura carenza di un assessorato al turismo e poi un Piano regolatore vigente datato 1972! Continua a leggere UN ALTRO MODELLO DI CITTA’ E’ POSSIBILE

La profuga eritrea Saba Gdey ha finalmente ottenuto asilo in Italia

Fonte: http://www.everyonegroup.com/

Roma, 15 febbraio 2011. Il Gruppo EveryOne, Cittadinanzattiva Provincia di Rieti, Postribù Rieti, associazione Germogli di Toffia, Agenzia Habeshia e tutte le ong che hanno partecipato all’azione civile mirata a evitare la deportazione in Eritrea di Saba Gdey, 32 anni, perseguitata nel suo paese e rifugiatasi in Italia nel 2008, hanno la gioia di comunicare a tutti gli amici dei diritti umani che la donna ha finalmente ricevuto asilo nel nostro paese.

Continua a leggere La profuga eritrea Saba Gdey ha finalmente ottenuto asilo in Italia