Archivi tag: vazia

Campagna Cambiamo l’Aria: vieni a firmare!

Mercoledì 21 marzo alle ore 19, in occasione dell’assemblea pubblica di sensibilizzazione sulla costruzione di un impianto a biogas a Vazia – organizzata dal Comitato di Vazia, Postribù organizzerà un banchetto di raccolta firme per la Campagna “Cambiamo L’Aria”, promossa dal Movimento Rifiuti Zero per contrastare il Piano nazionale di incenerimento (Legge 133/2014) e chiedere di introdurre nella prossima legislatura delle modifiche sostanziali che disincentivino l’incenerimento e favoriscano le attività di raccolta e recupero dei rifiuti differenziati.
Contiamo sulla tua partecipazione!

Tutte le informazioni sulla campagna: http://www.leggerifiutizero.org/

Pubblicità

APPELLO URGENTE per un’azione collettiva in sostegno del ricorso al TAR contro i Programmi Integrati

Cari amici,

vi ringraziamo per l’ampia partecipazione e per il sostegno manifestato durante e dopo l’incontro del 20 giugno: “UN NUOVO MODELLO DI CITTA’ SOSTENIBILE: Programmi Integrati STOP” (Speriamo a breve di poter inviare i link con i filmati degli interventi).
Abbiamo dimostrato come associazioni, comitati, ma soprattutto cittadini capaci di fare rete posseggano, oltre la voglia di riappropriarsi degli spazi di vivibilità urbana, la capacità di organizzarsi per produrre riflessioni attente su temi tanto importanti da non poter essere lasciati in mano a pochi addetti ai lavori o rinchiusi in “vuoti” spazi di partecipazione. Continua a leggere APPELLO URGENTE per un’azione collettiva in sostegno del ricorso al TAR contro i Programmi Integrati

UN ALTRO MODELLO DI CITTA’ E’ POSSIBILE

Comunicato stampa

a seguito dell’incontro pubblico di Lunedì  20 giugno 2011 Ore 17.30
Sala Meeting Lungovelino (c/o La Fornace – Via Salaria, 26 Rieti)
 

L’incontro di lunedì 20 giugno ha finalmente rotto il muro del silenzio sulla mancanza di pianificazione da parte dell’amministrazione comunale di Rieti: assenza di un serio Piano sociale, mancato rispetto del Piano rifiuti, addirittura carenza di un assessorato al turismo e poi un Piano regolatore vigente datato 1972! Continua a leggere UN ALTRO MODELLO DI CITTA’ E’ POSSIBILE