Archivi tag: raccolta

Consegnata al Parlamento la proposta di LEGGE RIFIUTI ZERO

ImageAnche il Comune di Rieti ora faccia la sua parte
L’Associazione PosTribù annuncia che la presidente della Camera Laura Boldrini ha ricevuto a Montecitorio i promotori della campagna “Rifiuti Zero”, che ieri hanno consegnato alla Camera le 80.000 firme raccolte a sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare. Tra le 80.000 anche le firme raccolte a Rieti e provincia grazie alle iniziative promosse da PosTribù, Continua a leggere Consegnata al Parlamento la proposta di LEGGE RIFIUTI ZERO
Pubblicità

Rifiuti zero a Magliano Sabina

2013-05-12 13.24.03Si è conclusa oggi la festa in onore di S.Liberato, patrono di Magliano Sabina, organizzata dalla Pro-Loco di Magliano in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’associazione Postribù, che ha supportato la Pro-Loco in questa tre giorni eno-gastronomica a “zero rifiuti”.

Il Comune di Magliano ha infatti aderito al progetto di Postribù “Previeni i Rifiuti, Cambia la Vita”, Continua a leggere Rifiuti zero a Magliano Sabina

Rifiuti – Cittadinanzattiva: esposto alla Procura per le ipotesi di abuso d’ufficio e di danno erariale per l’affidamento ad ASM e per la Società provinciale

fonte: il giornale di Rieti

leggi l’articolo del Giornale di Rieti

Leggi il Comunicato Stampa di Cittadinanzattiva Continua a leggere Rifiuti – Cittadinanzattiva: esposto alla Procura per le ipotesi di abuso d’ufficio e di danno erariale per l’affidamento ad ASM e per la Società provinciale

Il club dei Comuni virtuosi: “Così tagliamo le bollette”


Dalla corrente agli imballaggi: come ridurre ai minimi la spesa pubblica

MICHELE BRAMBILLA
INVIATO A COLORNO (Parma)
Passare una mezza giornata con Marco Boschini è, come diceva Guareschi che era di queste parti, «bello e istruttivo», perché impari un sacco di cose. Ma non è facile. Anche senza dirti nulla, Boschini ti mette un po’ in soggezione. Guai se, uscendo da una stanza, ti dimentichi di spegnere la luce. Se proponi di prendere l’auto per un tragitto che si può tranquillamente percorrere a piedi. Se poi ti capita di andarci a pranzo insieme, guardati dal lasciare qualcosa nel piatto, o di spezzare un panino senza finirlo.
Continua a leggere Il club dei Comuni virtuosi: “Così tagliamo le bollette”

Rieti- in attesa del Porta a Porta

COMUNICATO STAMPA POSTRIBU’-CITTADINANZATTIVA

Rieti, 8 gennaio 2010

Ci risiamo.

Ennesimo rinvio da quel comunicato del 28/07/08 in cui l’Assessore all’Ambiente del Comune di Rieti, Antonio Boncompagni, preparava la cittadinanza tutta all’imminente avvio della raccolta rifiuti “porta a porta” con il suo protocollo d’intesa tra Comune, Asm Rieti spa e Conai ritardato solo perchè Conai era impegnato nell’emergenza rifiuti a Napoli. Continua a leggere Rieti- in attesa del Porta a Porta

Asini e rifiuti

Anche gli asini l’hanno capito. Il porta a porta è meglio dell’inceneritore.

Asini per la raccolta dei rifiuti porta a porta. E’ quanto ha deciso di sperimentare il Comune di Santa Maria a Monte (Pisa) per ridurre i costi e mandare un messaggio ecologico. Lo scrive oggi l’edizione locale del quotidiano Il Tirreno. Il progetto sarà presentato il prossimo 31 maggio e prevede l’utilizzo di 7 asini femmine, perchè più mansuete dei maschi, di razza amiantina che già si trovano al club ippico del paese.

A Santa Maria a Monte la raccolta differenziata funziona (la quota raggiunta è del 40%) e questo anche grazie al porta a porta che per adesso e’ effettuato con i mezzi tradizionali, i quali incontrano però difficoltà oggettive nel muoversi tra le strade strette del centro storico. ”Con gli asini il problema sarà risolto – ha spiegato il sindaco David Turini – e sarà ottenuto anche un abbattimento dei costi”. Il progetto è stato ispirato da una iniziativa analoga promossa a Castelbuono (Palermo) dove il sindaco di Santa Maria Monte si è recato per avere spunti e suggerimenti.

[Fonte Ansa]

Emergenza Terremoto Abruzzo

abbiamo attivato un punto di raccolta per le popolazioni di Paganica e Pesco Maggiore con il Cesv/Spes di Rieti.
I generi di cui hanno fatto richiesta sono:
– pannolini per bambini
– assorbenti donna
– mutande e canotte donna-uomo-bambini-anziani (nuove)
– pigiami
– latte in polvere
– salviette detergenti intime
I punti di raccolta saranno:
  • Venerdì 10 Aprile tutto il giorno al banchetto Bonsai Aid Aids la raccolta fondi dell’Anlaids, organizzato dal Cesv che avrà luogo all’interno del Centro Commerciale Perseo
Chi non potesse in questi due appuntamenti può contattarci agli indirizzi:
bancadeltemporieti@gmail.com
o al num. 3471279187
Grazie Elisa
Associazione PosTribù Onlus