Archivi tag: agricoltura

Corso gratuito di Orticoltura Urbana a Greccio

orticoltura450x250Il Comune di Greccio e l’associazione Postribù Onlus vi invitano a partecipare al corso gratuito di “Orticoltura Urbana”, che si terrà – all’interno del progetto “Greccio Social Ambiente– presso gli spazi comunali adiacenti il Centro Rigliani di Spinacceto, nelle 4 date sotto riportate. Continua a leggere Corso gratuito di Orticoltura Urbana a Greccio

Pubblicità

Festa della Mietitura: Una festa per riscoprire il grano e le antiche tradizioni

2015-07-14 18.58.02A Ponzano di Cittaducale (Rieti) il 17, 18 e 19 luglio laboratori, presentazioni e spettacoli alla ri-scoperta della vita rurale

Tutto pronto per la Festa della Mietitura, che si terrà nella nascente azienda agricola Tularù, a Ponzano di Cittaducale (Rieti) il 17, 18 e 19 luglio e organizzata dall’associazione Social Valley, a cui aderiscono numerose realtà locali e nazionali impegnate nei temi della sostenibilità ambientale.  Continua a leggere Festa della Mietitura: Una festa per riscoprire il grano e le antiche tradizioni

17 – 18 e 19 luglio 2015 FESTA DELLA MIETITURA

postFB_117 – 18 e 19 luglio 2015

FESTA DELLA MIETITURA

spettacoli, incontri, presentazioni, laboratori per tutti

Ponzano di Cittaducale – Rieti

Dal 17 al 19 luglio, si svolgerà presso la costituenda azienda agricola Tularù, la prima Festa della Mietitura, una tre giorni dedicata al grano, alla condivisione e alla riscoperta dell’antica arte della mietitura a mano.  Continua a leggere 17 – 18 e 19 luglio 2015 FESTA DELLA MIETITURA

Auguri a tutti da Postribù!

10694Nell’augurare a tutti voi buone feste, cogliamo l’occasione per ricordarvi, durante queste feste, di tenere a mente quattro semplici cose:

  • per un Natale felice per tutti (che sia davvero equo!): compriamo prodotti possibilmente locali, niente primizie e niente prodotti esotici che non siano rispettosi dei lavoratori e dell’ambiente!

  • Non sprechiamo cibo: non compriamo troppo e non cuciniamo troppo! (che poi magari va buttato!)

  • Facciamo regali a basso impatto: niente imballaggi niente rifiuti! E se ricicliamo carte e confezioni regalo ancora meglio!

  • Stiamo insieme con le persone che amiamo: impariamo a dare meno importanza ai regali e al superfluo, e a liberarci dal consumismo!

Si conclude il progetto Gastribù, con un corso di Agroecologia all’Istituto Agrario di Cittaducale

Si è consluso venerdì il progetto “Gastribù”, relativo al gruppo di acquisto promosso dall’associazione Postribù Onlus e con il contributo dell’Assessorato alle Attività Produttive della Provincia di Rieti.

Il progetto, che si è svolto nell’arco di 12 mesi, ha previsto numerose azioni di formazione, sensibilizzazione e promozione del gruppo di acquisto e della filiera corta, nonché dei produttori da cui lo stesso si rifornisce, primo fra tutti l’Istituto Agrario di Rieti e Cittaducale, partner dell’associazione già da diversi anni. Continua a leggere Si conclude il progetto Gastribù, con un corso di Agroecologia all’Istituto Agrario di Cittaducale

Il suolo minacciato: il film

Nella Pianura Padana migliaia di ettari di suolo agricolo sono stati negli ultimi anni ‘divorati’ dall’espansione del cemento e dalla costruzione selvaggia di edilizia residenziale, commerciale e industriale.

Il documentario affronta il problema nazionale del consumo di suolo e della dispersione urbana, partendo dal caso emblematico del parmense, analizzandone costi e cause per poi proporre modelli alternativi di sviluppo urbano, ispirati alle esperienze di altri paesi europei, come la Germania e la Francia, o di piccoli comuni virtuosi italiani, come Cassinetta di Lugagnano (MI).

fonti:
http://www.ilsuolominacciato.it/
http://www.comunivirtuosi.org