Archivi tag: deafal

Allevamenti sostenibili, a Rieti unica tappa italiana dell’esperto internazionale Pinheiro

Rieti protagonista nazionale del lancio di un progetto formativo per rendere gli allevamenti italiani sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico.

E’ quanto avverrà i prossimi 3 e 4 giugno 2016 presso l’azienda agricola Tularù di Cittaducale (RI) nell’ambito del corso organizzato da Deafal in collaborazione con Postribù Onlus – con il patrocinio della Camera di Commercio di Rieti, dell’Ordine dei Dottori agronomi e forestali della Provincia di Rieti e dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Rieti- che sarà tenuto dal docente brasiliano Luiz Carlos Pinheiro Machado, sul tema “Pascolamento Razionale Voisin (PRV) – Aumentare le rese di carne e latte attraverso la rigenerazione dei pascoli“. Continua a leggere Allevamenti sostenibili, a Rieti unica tappa italiana dell’esperto internazionale Pinheiro

Pubblicità

Corso di Pascolamento Razionale Voisin

locandinaPascoloRazionaleIl 3 e 4 giugno 2016 in collaborazione con Deafal Ong e il patrocinio della Camera di Commercio di Rieti, si terrà il corso sul Pascolamento Razionale Voisin, con la docenza straordinaria dell’esperto internazionale Luis Carlos Pinheiro Machado.

Il corso si terrà presso l’Azienda Agricola Tularù, a Ponzano di Cittaducale (Rieti), e fornirà strumenti utili agli allevatori per aumentare le rese e la qualità di carne e latte attraverso la rigenerazione dei pascoli. Continua a leggere Corso di Pascolamento Razionale Voisin

Agricoltura Organica e Rigenerativa: partecipanti da tutt’Italia per i corso organizzato alla Riseva dei Laghi Lungo e Ripasottile (Rieti)

30 partecipanti da tutta Italia e anche dall’estero per il Corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa organizzato lo scorso weekend da Postribù e Deafal Ong in collaborazione con la Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, presso la Stazione Ornitologica di Rivodutri.

Il seminario, rivolto ad agricoltori, tecnici del settore così come agli appassionati dell’orto, ha affrontato con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche il tema dell’agricoltura, intesa come Continua a leggere Agricoltura Organica e Rigenerativa: partecipanti da tutt’Italia per i corso organizzato alla Riseva dei Laghi Lungo e Ripasottile (Rieti)

Produrre alimenti sani a costi sostenibili, Postribù lancia il corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa. Crediti formativi per Dottori Agronomi e Forestali.

vedi il programma
vedi il programma

L’Associazione Postribù lancia sul territorio reatino l’innovativo Corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa con l’agronomo Matteo Mancini di Deafal ONG, in programma il 4 e 5 ottobre prossimi presso la Stazione Ornitologica della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile – Rivodutri (RI).

Il corso, organizzato da Postribù e Deafal ONG, in collaborazione con la Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, ha la durata di 2 giornate, durante le quali verranno affrontati i temi dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa, una disciplina teorico-pratica che combina pratiche colturali tradizionali con le moderne conoscenze tecnico-scientifiche. Il corso darà diritto a 2 crediti per la formazione continua dei professionisti iscritti all’Albo dei Dottori Agronomi e Forestali.

Continua a leggere Produrre alimenti sani a costi sostenibili, Postribù lancia il corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa. Crediti formativi per Dottori Agronomi e Forestali.

Corso di Agricoltura Organica il 4 e 5 ottobre a Rieti

locandina_rieti_DEFScarica il programma

Aperte le iscrizioni per il Corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa a Rieti con l’Associazione PosTribù!

Il corso, a cura di Deafal ONG, è tenuto dall’esperto agronomo Matteo Mancini e ha la durata di 2 giornate, durante le quali verranno introdotti i temi dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa, una disciplina teorico-pratica che combina pratiche colturali tradizionali con le moderne conoscenze tecnico-scientifiche.  Continua a leggere Corso di Agricoltura Organica il 4 e 5 ottobre a Rieti

Si conclude il progetto Gastribù, con un corso di Agroecologia all’Istituto Agrario di Cittaducale

Si è consluso venerdì il progetto “Gastribù”, relativo al gruppo di acquisto promosso dall’associazione Postribù Onlus e con il contributo dell’Assessorato alle Attività Produttive della Provincia di Rieti.

Il progetto, che si è svolto nell’arco di 12 mesi, ha previsto numerose azioni di formazione, sensibilizzazione e promozione del gruppo di acquisto e della filiera corta, nonché dei produttori da cui lo stesso si rifornisce, primo fra tutti l’Istituto Agrario di Rieti e Cittaducale, partner dell’associazione già da diversi anni. Continua a leggere Si conclude il progetto Gastribù, con un corso di Agroecologia all’Istituto Agrario di Cittaducale