Archivi tag: comune di rieti

Postribù ai consiglieri di minoranza: prima di dichiarare il falso meglio accertarsi sulla reale natura dei fatti

L’associazione Postribù Onlus invita i consiglieri Andrea Sebastiani, Sonia Cascioli, David Festuccia, Antonio Perelli e Giuseppe Diana, prima di dichiarare il falso, ad accertare la reale natura dei fatti.

Ci preme infatti correggere quanto riportato in una loro nota: l’associazione Postribù Onlus non ha mai ricevuto 15mila euro dal Comune di Rieti, così come è riscontrabile facendo un semplicissimo accesso agli atti. Continua a leggere Postribù ai consiglieri di minoranza: prima di dichiarare il falso meglio accertarsi sulla reale natura dei fatti
Pubblicità

Previeni i Rifiuti Cambia la Vita: Postribù conclude il progetto a Rieti con attività e un mercatino sulla riduzione dei rifiuti

PrevieniRifiutiOttobre2013ver04-HR

Sabato 26 ottobre si chiuderà a Rieti il progetto “Previeni i Rifiuti Cambia la Vita cofinanziato dalla Comunità Europea e da Mani Tese nell’ambito delle direttive del programma europeo Life+ che incentivano pratiche di riduzione a monte dei rifiuti. Continua a leggere Previeni i Rifiuti Cambia la Vita: Postribù conclude il progetto a Rieti con attività e un mercatino sulla riduzione dei rifiuti

Torna il Mercatino del Baratto, sabato 14 settembre al Centro Sociale di Villa Reatina

mercatino del barattoTorna a grande richiesta, sabato 14 settembre alle 16:30, il Mercatino del Baratto, organizzato dall’associazione Postribù presso il Centro Sociale di Villa Reatina (via mitrotti), a conclusione del progetto “Passi Verdi” che l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti ha promosso nel quartiere, allo scopo di prevenire la marginalità, favorire l’integrazione e offrire forme di intrattenimento estivo mirato e di qualità per bambini e famiglie.  Continua a leggere Torna il Mercatino del Baratto, sabato 14 settembre al Centro Sociale di Villa Reatina

Terminillo, quale futuro?

terminilloUn coordinamento di Associazioni chiede urgentemente un confronto pubblico con Regione, Provincia e Comuni interessati. Un altro progetto che in realtà è un grande comprensorio di impianti di sci a Terminillo chiamato “PROGETTO TERMINILLO STAZIONE MONTANA TURISMO RESPONSABILE” a firma dell’Arch. Orlandi, è un’operazione preoccupante perché si tratta di un intervento macroscopico.Si intaccherà il bosco di Vallonina distruggendo una parte dei suoi faggi secolari, in passato proposti dall’Università della Tuscia di Viterbo come Patrimonio dell’Umanità, proposta ignorata dall’ente Provinciale. Continua a leggere Terminillo, quale futuro?