Si scrive ACQUA ma di legge DEMOCRAZIA… verso il referendum

A tutte le Associazioni e cittadini
in occasione dell’assemblea di Cittadinanzattiva è indetta per giovedì 8 aprile ore 17,30, presso la sede del CESV-SPES in via Mercatanti 5 a Rieti,
una importantissima riunione per aprire il percorso di costituzione del Comitato Referendario provinciale per la raccolta firme che dovrà abrogare la “legge vergogna” che ha ulteriormente privatizzato l’acqua.
Durante l’incontro verranno date le prime indicazioni per la raccolta firme che inizierà ufficialmente il 24 aprile in tutta Italia. Si proporrà di stabilire la segreteria organizzativa proprio nella sede del CESV-SPES in modo tale che tutti e in qualsiasi momento potranno venire ad informarsi, a firmare, a prendere i moduli vidimati.
Si attendono proposte e suggerimenti anche via mail.
Si tratta della più ampia e trasversale battaglia di civiltà che i movimenti stanno portando avanti in questo tragico momento per la democrazia in Italia. Lo slogan non a caso è: “Si scrive acqua ma si legge democrazia”.
Il nostro compito sarà quello di raggiungere le 2000 firme, obiettivo che è tranquillamente alla nostra portata, considerando che per la campagna sulla Legge di iniziativa popolare in provincia di Rieti ne sono state raccolte 4000.
Per approfondimenti sui quesiti referendari si può andare sul sito: http://www.acquabenecomune.org/
Cogliamo inoltre l’occasione per inoltrarvi le immagini e la rassegna stampa della bellissima manifestazione/escursione svoltasi il 14 marzo alle Sorgenti Le Capore a cui hanno partecipato 200 persone e più di 30 sigle, e che dimostra che anche in provincia di Rieti c’è ancora un movimento di cittadini e associazioni che da almeno 7 anni non ha intenzione di rinunciare ai diritti elementari di tutti gli esseri viventi, andando al di là degli interessi di partito:
Associazione PosTribù onlus
Cittadinanzattiva Rieti
Associazione culturale Germogli
Pubblicità