
“MyTerristory”: la Provincia progetta di salvare il territorio dopo averlo devastato

da: http://www.notavtorino.org/
Appello URGENTE dalla Valsusa
Carissimi
la situazione in Valsusa sta diventando veramente delicata: a questo punto è molto probabile nei prossimi giorni (o prossime notti) una prova di forza voluta dal governo, da partiti di maggioranza e di minoranza, dall’associazione degli industriali di Torino e chissà da quanti altri. Il nuovo sindaco di Torino, Fassino, incontrerà domani Maroni sul problema TAV e gli chiederà “di fare i passi necessari per l’avvio del cantiere”. Continua a leggere Appello per la democrazia e il rispetto della legalità in Val di Susa
autore: Anna Donati – 7 dicembre 2010
L’enorme spreco di risorse malamente destinate alle Grandi opere devastanti ma sempre incompiute, e le scelte di classe (soldi alle merci, tagli alle persone) nel finanziamento dei trasporti, raccontati in due articoli sul bel supplemento “Gasati” de il manifesto, 7 dicembre 2010
Continua a leggere Grandi opere e politiche del trasporto devastano territorio, economia e società
Una nuova “TAV” made in Italy tra Gerusalemme e Tel Aviv.
A cura di Khaldoun
12 Novembre 2010
Israele si appresta a compiere un grande passo per modernizzare la sua rete di infrastrutture: una linea ad alta velocità tra Tel Aviv e Gerusalemme. Se tutto và secondo progetto dal 2016 la linea A1 permetterà ai cittadini dello stato che ama definirsi ebraico e
democratico di spostarsi tra le due pià grandi città dell´area in soli 28 minuti, contro i 90 necessari con la ferrovia attualmente in servizio. Continua a leggere Alta velocità Tel Aviv-Gerusalemme