Archivi tag: rieti
l’8 febbraio torna a Vazia il Mercatino del Baratto e del Dono, Focus sullo scambio di costumi e oggetti di Carnevale
Torna a Vazia domenica 8 febbraio a partire dalle ore 15, con un focus speciale sullo scambio di costumi e accessori per il Carnevale, il Mercatino del Baratto e del dono organizzato dal Movimento civico Rieti Virtuosa in collaborazione con Postribù Onlus, Azione Cattolica, Associazione A.S.A., Vertigo Organizzazione Eventi e la Parrocchia di S. Maria Assunta di Vazia che ospiterà l’evento nell’ampia sala parrocchiale (si ringrazia Don Zdenek). Continua a leggere l’8 febbraio torna a Vazia il Mercatino del Baratto e del Dono, Focus sullo scambio di costumi e oggetti di Carnevale
Sabato 20 dicembre, facciamo la pasta sale!
Sabato 20 dicembre alle 16.30 presso lo Spazio Famiglia di Rieti (via martiri delle fosse reatine 18, quartiere Quattrostrade), Postribù organizzerà un laboratorio creativo con l’utilizzo della pasta di sale, per bambini dai 2 ai 4 anni.
Ci divertiremo insieme a fare nuove forme con la pasta sale di diversi colori e con diverse teniche.
É gradita la prenotazione per preparare i materiali al numero 3471721584 –
post.tribu@gmail.com
A cura di annalisa guercilena e giorgia brugnerotto
Sabato 13 dicembre, laboratorio per bambini 2-4 anni
Sabato 13 dicembre alle 16.30 presso lo Spazio Famiglia di Rieti (via martiri delle fosse reatine 18, quartiere Quattrostrade), Postribù organizzerà un laboratorio creativo per bambini dai 2 ai 4 anni.
Nella “scatola magica” si trovano tanti oggetti di forme e materiali differenti…scopriremo insieme cosa c’è!
Il laboratorio “La scatola magica” propone un percorso guidato alla scoperta dei materiali, attraverso il senso del tatto.
E’ gradita la prenotazione
post.tribu@gmail.com – 347 1721584
Un bebè a Rifiuti Zero – il 29 novembre “Io mi Svezzo da Solo”

Io Mi Svezzo da Solo: come passare ad una sana alimentazione senza stress, senza sprechi e senza rifiuti
Sabato 29 novembre alle ore 16.30, presso lo Spazio Famiglia di Rieti, le associazioni Postribù Onlus e Il Melograno di Rieti presenteranno, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, il libro “Io mi svezzo da solo” del pediatra Lucio Piermarini. Continua a leggere Un bebè a Rifiuti Zero – il 29 novembre “Io mi Svezzo da Solo”
Produrre alimenti sani a costi sostenibili, Postribù lancia il corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa. Crediti formativi per Dottori Agronomi e Forestali.

L’Associazione Postribù lancia sul territorio reatino l’innovativo Corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa con l’agronomo Matteo Mancini di Deafal ONG, in programma il 4 e 5 ottobre prossimi presso la Stazione Ornitologica della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile – Rivodutri (RI).
Acqua: Postribù chiede di annullare l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Rieti e sollecita un incontro pubblico tra amministratori e cittadini
Alla luce delle ultime novità normative non risulta più obbligatorio, per i Comuni dell’ATO3 di Rieti, aderire alla S.p.A. per la gestione del servizio idrico integrato in tale ambito che comprende la nostra provincia e la Sabina romana. Continua a leggere Acqua: Postribù chiede di annullare l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Rieti e sollecita un incontro pubblico tra amministratori e cittadini
Due Laghi Zero Rifiuti – le foto dell’evento
Una riserva senza veleni e senza rifiuti

Si è conclusa con grande successo la manifestazione di due giorni organizzata da PosTribù “Due Laghi, Zero Rifiuti”, evento che si è tenuto presso la Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile e rientrante nel programma EcoFeste della Provincia di Rieti. Scopo dell’iniziativa quello di sensibilizzare sul tema della sostenibilità ed in particolare di una gestione della Riserva senza rifiuti e senza veleni. Continua a leggere Una riserva senza veleni e senza rifiuti
Ecofeste a impatto zero: alla Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile (Rieti), Rifiuti Zero si può

Tutto pronto per un fine settimana ecosostenibile immersi nell’area incontaminata della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, in occasione della manifestazione “Due Laghi, Zero Rifiuti”, in programma il 5 e 6 luglio 2014 al Centro Visite Lago Lungo, ai piedi di Poggio Bustone. Continua a leggere Ecofeste a impatto zero: alla Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile (Rieti), Rifiuti Zero si può
Due Laghi, Zero Rifiuti
L’ecofesta che animerà la riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile il 5 e 6 luglio 2014
Cibi a km 0, convegni tematici, laboratori, visite guidate, stand gastronomici e artigianato, musica, danza. Questi i contenuti dell’EcoFesta “Due Laghi – Zero Rifiuti”, organizzata dall’associazione Postribù il 5 e 6 luglio al Centro Visite del Lago Lungo, presso la Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, e che aderisce al programma Ecofeste della Provincia di Rieti. Continua a leggere Due Laghi, Zero Rifiuti
Grande partecipazione al Pasta Madre Day
Successo di pubblico oltre le aspettative per il “Pasta Madre Day 2014”, la manifestazione ideata a livello nazionale da Riccardo Astolfi e dalla “Comunità Cibo Pasta Madre”, ed organizzata a Rieti presso il Molino del Cantaro dall’Associazione PosTribù Onlus.
Continua a leggere Grande partecipazione al Pasta Madre Day
Pasta Madre Day: indicazioni per i partecipanti
Comunichiamo che per il laboratorio di panificazione Continua a leggere Pasta Madre Day: indicazioni per i partecipanti
Rieti Città Amica dei Bambini, 200 bambini all’evento conclusivo di “Io Faccio La Differenza”
Si è concluso martedì 20 maggio alla Biblioteca comunale Paroniana il progetto “Io Faccio La Differenza”, promosso dall’Assessorato all’Ambiente e da Asm Spa nell’ambito della campagna informativa Ricreate sulla raccolta differenziata e di “Rieti Città Amica dei Bambini” e realizzato dalle associazioni Postribù Onlus e Italia Nostra Rieti. Continua a leggere Rieti Città Amica dei Bambini, 200 bambini all’evento conclusivo di “Io Faccio La Differenza”
Coloriamoci di Favole, laboratorio 2-4 anni per la Settimana dell’Infanzia
In occasione della settimana dedicata all’infanzia “Rieti Città Amica dei Bambini“, lunedì 19 maggio 2014 dalle 16:30 in piazza Oberdan a Rieti, Postribù propone con l’educatrice Annalisa Guercilena un laboratorio creativo e di lettura animata dedicato ai più piccini, dai 2 ai 4 anni.
L’iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, prevede la lettura animata della favola di Vanina Starkoff “Ballare sulle Nuvole“, che narra la storia di una bimbetta che, in un piccolo villaggio dai colori e disegni latini e sotto una cascata di ricci neri, sogna di ballare sulle nuvole. Lo fa nonostante la madre la inviti a concentrarsi su qualcosa di più utile, e così intensamente da non accorgersi nemmeno che il villaggio diventa sempre più grande e sempre più popoloso. Una storia che rappresenta un invito a perseguire i propri sogni e ad imparare a vivere in armonia con chi ci circonda. Continua a leggere Coloriamoci di Favole, laboratorio 2-4 anni per la Settimana dell’Infanzia
Pasta Madre Day e laboratorio di panificazione naturale
Il 31 maggio e 1 giugno Postribù è lieta di invitarvi al laboratorio di panificazione naturale, che si svolgerà in occasione del “Pasta Madre Day” (31/05/2014), evento che coinvolge tutta l’italia nello “spaccio” di pasta madre e la diffusione di notizie e pratiche sul fare il pane in casa.
La due giorni è organizzata presso il Molino del Cantaro di Rieti, che si trova nel quartiere di Piazza Tevere (vicino alo stadio), in via di Villa Mari. Continua a leggere Pasta Madre Day e laboratorio di panificazione naturale
Terminillo: incontro sul futuro della montagna
Sabato 25 gennaio, per iniziativa del Comune di Rieti soggetto anch’esso interessato, si è tenuto il primo incontro sul futuro del Terminillo tra il Consorzio Smile (Comuni di Leonessa, Micigliano Cantalice e Società TSM spa), CAI ed altre Associazioni Ambientaliste e di Montagna con i loro tecnici e rappresentanti. Continua a leggere Terminillo: incontro sul futuro della montagna
Inaugurazione ciclabile: rettifica su comunicato stampa del Comune di Rieti
L’associazione Postribù Onlus rende noto che, differentemente da quanto riportato sul comunicato stampa del Comune di Rieti relativo all’inaugurazione di domenica 17 novembre della pista ciclabile, la suddetta non è affatto partner dell’iniziativa. Continua a leggere Inaugurazione ciclabile: rettifica su comunicato stampa del Comune di Rieti
Previeni i Rifiuti Cambia la Vita: Postribù conclude il progetto a Rieti con attività e un mercatino sulla riduzione dei rifiuti
Corsi di spagnolo per bambini alla Libreria Moderna di Rieti
Vi invitiamo ai prossimi corsi di introduzione allo spagnolo per bambini dai 4 ai 12 anni, promossi da Postribù e la Libreria Moderna di Rieti. Qui di seguito la presentazione e i dettagli del corso. Continua a leggere Corsi di spagnolo per bambini alla Libreria Moderna di Rieti