Anche quest’anno torna l’evento più atteso dagli amanti dell’autoproduzione e della buona cucina, il Pasta Madre Day, che sarà organizzato a Rieti il 14 e 15 marzo dalle associazioni Postribù e Alma Mater.
L’evento ha lo scopo di promuovere un’alimentazione consapevole che faccia uso di risorse locali, ed in particolare approfondirà il tema della panificazione e delle preparazioni a lievitazione naturale nonché l’utilizzo di grani e farine antiche per tutelare la biodiversità e promuovere il recupero di antiche sementi. Sono previsti workshop specifici ed attività per bambini.
Partner e sponsor dell’iniziativa saranno La Mattera, panetteria/bar nota a Rieti per la qualità dei suoi prodotti ed uno dei pochi forni locali ad effettuare panificazione (anche dei dolci) con lievito madre, e del Molino del Cantaro, unica azienda reatina che produce farine biologiche con macinazione a pietra, grazie al loro storico mulino ad acqua.
Di seguito il programma dell’evento:
SABATO 14 marzo
ore 17.30 appuntamento al Molino del Cantaro (via di Villa Mari, quartiere Piazza Tevere, Rieti)
Come arrivare: http://goo.gl/maps/TFWtE – www.molinodelcantaro.com
-
Laboratorio per bambini dai 4 anni in su “Dal Grano alla Farina”
laboratorio esperenziale in cui i bambini si divertiranno a giocare con terra, semi di grano e farina
Prenotazione obbligatoria (max 15 partecipanti): post.tribu@gmail.com – 347.1721584
E’ richiesto un rimborso spese di 3 euro a bambino.
-
Visita guidata gratuita al Molino del Cantaro: il proprietario Domenico Mari condurrà i partecipanti alla scoperta della filiera, spiegando il funzionamento del mulino ad acqua con macinazione a pietra. Spiegherà inoltre l’importanza della scelta di produrre grani antichi per tutelare la biodiversità, con illustrazione delle modalità di coltivazione biologiche intraprese dall’azienda. Sarà possibile acquistare in loco i loro prodotti biologici: farina integrale, farina 1, crusca, ceci.
Prenotazione obbligatoria (posti limitati): post.tribu@gmail.com – 347.1721584
DOMENICA 15 marzo
ore 10 e ore 15 presso l’Hotel Serena (via dei Salici 46 A , zona Perseo/McDonald, Rieti)
Come arrivare: https://goo.gl/maps/5VlJV
Io Spaccio! Corsi di panificazione con spaccio di Pasta Madre
Workshop sul PANE
-
ore 10.00: Registrazione dei partecipanti e presentazione del corso.
Cos’ è la pasta madre? Come si mantiene e rinfresca.
Distribuzione del lievito madre ai partecipanti. -
ore 10.30-12.30: Laboratorio di panificazione naturale a cura di Fabrizio Fiorentini (forno La Mattera – www.lamattera.net)
Come fare il pane con il lievito naturale (ricetta di Fabrizio Fiorentini), l’impasto e la cottura, quali i trucchi per una miglior riuscita. Il pane sarà realizzato con le farine del Molino del Cantaro.
Workshop sui DOLCI
-
Ore 15.00: Registrazione dei partecipanti.
-
Ore 15.30-17.30: Laboratorio di pasticceria con lievito madre a cura di Fabrizio Fiorentini (forno La Mattera – www.lamattera.net).
Dimostrazione sulla realizzazione di croissants e maritozzi a lievitazione naturale. Trucchi e suggerimenti per realizzare dolci di successo, spazio per le domande all’esperto.
Il contributo richiesto per entrambi i Workshop è di 15 euro (sarà regalato ai partecipanti un vasetto di lievito madre). La partecipazione ad un singolo laboratorio è invece di 10 euro.
Prenotazione obbligatoria (numero posti limitato): post.tribu@gmail.com – 347.1721584
Per partecipare ai laboratori è consigliabile portare:
-
grembiule
-
canovaccio
-
ciotola per impastare
-
vasetto di vetro (tipo marmellata) per portare via la pasta madre
-
tagliere o piccola spianatoia in legno per impastare
-
quadernino con penna per prendere appunti
Per partecipare ad ogni attività è richiesta la prenotazione entro il 12 marzo, chiamando al numero 347.1721584 o scrivendo una mail postribu@gmail.com.