Archivi tag: italia nostra

Rieti Città Amica dei Bambini, 200 bambini all’evento conclusivo di “Io Faccio La Differenza”

ImmagineSi è concluso martedì 20 maggio alla Biblioteca comunale Paroniana il progetto “Io Faccio La Differenza”, promosso dall’Assessorato all’Ambiente e da Asm Spa nell’ambito della campagna informativa Ricreate sulla raccolta differenziata e di “Rieti Città Amica dei Bambini” e realizzato dalle associazioni Postribù Onlus e Italia Nostra Rieti.  Continua a leggere Rieti Città Amica dei Bambini, 200 bambini all’evento conclusivo di “Io Faccio La Differenza”

Pubblicità

Sulla sentenza del Tar Lazio per il fermo dello svincolo di Micigliano

Micigliano, 15 luglio 2012

Dopo anni di battaglia politica in solitaria al fianco di Italia Nostra e di altre poche voci “fuori dal coro”, esprimiamo grande soddisfazione per la sentenza del Tar del Lazio che dispone il fermo lavori con ripristino dei luoghi allo svincolo di Micigliano. Una vicenda segnata da un binomio pericolosissimo, quello tra infiltrazioni mafiose e la devastazione ambientale delle Gole del Velino dove sorge l’Abbazia dei Santi Quirico e Giulitta, che abbiamo dettagliatamente documentato negli anni e messo in rete grazie alle inchieste condotte da alcuni giornalisti locali e nazionali https://postribu.net/?s=safab.

Continua a leggere Sulla sentenza del Tar Lazio per il fermo dello svincolo di Micigliano

Acqua pubblica e territorio – passeggiata in difesa dei beni comuni

Piana di San Vittorino, Cittaducale – Castel Sant’Angelo

6 Marzo 2011
Dalle ore 9.30 alle 14,30

Acqua pubblica e territorio

L’Associazione Postribù, aderente al Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, invita alla passeggiata in difesa dei beni comuni, promossa per domenica 6 marzo in collaborazione con la Sezione “Aniene e Monti Lucretili” di Italia Nostra, che permetterà di conoscere sotto il profilo archeologico, naturalistico e idrogeologico la piana di San Vittorino, tra Cittaducale e Castel Sant’Angelo, che comprende le tanto contese sorgenti del Peschiera ed il lago di Paterno. Continua a leggere Acqua pubblica e territorio – passeggiata in difesa dei beni comuni

La Ragnatela Safab sugli appalti pubblici

fonte: Antimafia Duemila

di Enzo Angelini – 7 dicembre 2010
“Non mi è mai capitata una cosa simile nella carriera di giudice”. Parole dell’ex magistrato Giovanni Losavio, 47 anni di carriera conclusi alla Corte di Cassazione, nonché ex presidente di Italia Nostra (autorevole Onlus che si occupa della difesa del patrimonio artistico e naturale del nostro Paese da oltre 50 anni. www.italianostra.org ndr.). La meraviglia riguarda l’ordinanza sospensione lavori e ripristino dei luoghi emessa dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici del Lazio… …il 5 maggio scorso al Nucleo Tutela Patrimonio Culturale Carabinieri di Roma e stazione di Antrodoco, che riposa in qualche cassetto, mentre lo scempio prosegue a danni dell’Abbazia di SS.Quirico e Giulitta in quel di Micigliano (Ri) e delle Gole del Velino che, sulle carte della Regione Lazio risulta area super tutelata. Continua a leggere La Ragnatela Safab sugli appalti pubblici