Archivi tag: abbazia

Sulla sentenza del Tar Lazio per il fermo dello svincolo di Micigliano

Micigliano, 15 luglio 2012

Dopo anni di battaglia politica in solitaria al fianco di Italia Nostra e di altre poche voci “fuori dal coro”, esprimiamo grande soddisfazione per la sentenza del Tar del Lazio che dispone il fermo lavori con ripristino dei luoghi allo svincolo di Micigliano. Una vicenda segnata da un binomio pericolosissimo, quello tra infiltrazioni mafiose e la devastazione ambientale delle Gole del Velino dove sorge l’Abbazia dei Santi Quirico e Giulitta, che abbiamo dettagliatamente documentato negli anni e messo in rete grazie alle inchieste condotte da alcuni giornalisti locali e nazionali https://postribu.net/?s=safab.

Continua a leggere Sulla sentenza del Tar Lazio per il fermo dello svincolo di Micigliano

Pubblicità

CONTRO LO SCEMPIO DI MICIGLIANO CHIEDIAMO AL PREFETTO IL RIPRISTINO DEI LUOGHI

Grave che nessuno si adoperi per il rispetto della legge

Comunicato stampa del 20/11/2011,
riportato anche sul Giornale di Rieti

Esprimiamo forte preoccupazione in merito a quanto annunciato dal senatore Cicolani sulla stampa locale in merito al completamento di alcune infrastrutture viarie ed in particolare alla ripresa dei lavori di adeguamento della Salaria per L’Aquila. Continua a leggere CONTRO LO SCEMPIO DI MICIGLIANO CHIEDIAMO AL PREFETTO IL RIPRISTINO DEI LUOGHI

A Micigliano i lavori vanno avanti, a sei mesi dalla diffida della Soprintendenza

fonte: http://www.colarieti.it/archives/98

«Siamo gelosi custodi della nostra Abbazia, ma il progresso e la civiltà camminano su buone strade e un miglioramento della viabilità è senz’altro positivo». Sono le parole del sindaco di Micigliano, Francesco Nasponi, ed è un peccato che nell’era del digitale i cittadini di Micigliano non abbiamo potuto seguire la puntata di “Buongiorno regione”, andata in onda ieri (il 18 novembre, ndr) su Rai 3 in diretta dall’Abbazia dei Santi Quirico e Giulitta. Lo è perché a Micigliano – dove la tv di Stato non si vede ancora – gli abitanti del piccolo comune avrebbero potuto percepire, ascoltando le balbettanti parole del sindaco, quanto la spinosa vicenda del mega svincolo in costruzione ai piedi del paese lo preoccupi ancora.
Il servizio della Rai è servito a far conoscere la storia del millenario insediamento benedettino ma anche cosa accadrà in quei storici luoghi quando lo svincolo sarà completato. L’Abbazia, ristrutturata nel 2000 con i fondi del Giubileo (oltre 4 miliardi di lire), sarà soffocata dai piloni dell’enorme svincolo e così di quel suggestivo scorcio delle Gole del Velino resterà al massimo una cartolina. La Rai, stavolta, ha fatto il suo dovere riaccendendo i riflettori su una vicenda tutt’altro che chiusa e ricordando che su quel cantiere dell’Anas (appaltato alla Safab Spa per 46 milioni di euro) incombe – tuttora – una diffida con cui il 5 maggio scorso la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici del Lazio ha ordinato la “sospensione dei lavori” e il “ripristino dello stato dei luoghi”. Prosegui sul blog http://www.colarieti.it/archives/98