Archivi categoria: economia

Il “caso della Coca-Cola” vince il premio per il miglior documentario al Festival Internazionale del Cinema in Canada 2010!

Toronto – Il Festival Internazionale del Cinema in Canada 2010 ha premiato come miglior film documentario “El Caso de Coca-Cola”, Continua a leggere Il “caso della Coca-Cola” vince il premio per il miglior documentario al Festival Internazionale del Cinema in Canada 2010!
Pubblicità

Sostieni Terra Madre: equopertutti

dal 2 ottobre, e fino alla fine dell’anno, le 350 Botteghe del Mondo gestite dai soci Ctm Altromercato aderiscono alla campagna Sostieni Terra Madre: parte del ricavato delle vendite di alcuni prodotti presenti nelle botteghe sarà devoluto alle comunità del cibo della rete di Terra Madre.

La campagna è promossa da Slow Food Italia e Altromercato, la principale organizzazione di fair trade presente in Italia: un consorzio composto da 125 cooperative e organizzazioni non-profit che promuovono e diffondono il commercio equo e solidale su tutto il territorio italiano attraverso le Botteghe Del Mondo.
Sostieni Terra Madre parte in concomitanza con la manifestazione Equo per Tutti (dal 2 al 17 ottobre – www.equopertutti.it): in piazza, in stazione, al supermercato, nelle Botteghe del Mondo e in numerosi ristoranti, tante occasioni per scoprire i prodotti di un commercio davvero “equo per tutti” perché garantisce qualità e sicurezza ai consumatori, perché tutela l’accesso al mercato dei produttori, perché rispetta la terra e le sue risorse. Continua a leggere Sostieni Terra Madre: equopertutti

Dal virtuale al reale, il 29 settembre ‘Il Cambiamento’ si presenta

Fonte: www.ilcambiamento.it

Alimentazione e agricoltura, ambiente, politiche virtuose, efficienza energetica, finanza alternativa. Di questo e di molto altro ancora si parlerà mercoledì 29 settembre, all’interno del Palazzo della Federazione Nazionale della Stampa a Roma, nel corso del convegno ‘Il Cambiamento – dal virtuale al reale: esperienze e prospettive’. L’incontro è aperto a tutti.

Continua a leggere Dal virtuale al reale, il 29 settembre ‘Il Cambiamento’ si presenta

Vivere senza petrolio?

Una lettera aperta sul picco del petrolio

ASPO Italia, l’associazione che studia le questioni legate all’esaurimento delle risorse e al picco del petrolio, ha inviato una lettera aperta alle autorità regionali e provinciali italiane, chiedendo alle amministrazioni locali di aumentare l’informazione sull’indissolubile legame tra crisi economica e disponibilità geologica di idrocarburi.

Qui il testo della lettera

Beyond Petroleum?

fonte: Greenpeace

International — A quasi un mese dall’esplosione della Deepwater Horizon, il petrolio inizia ad arrivare sulla coste. Il nostro team sul posto – prima di essere allontanato dalla Guardia costiera – è riuscito a documentare con le foto la spiaggia ricoperta da uno strato di catrame denso e viscoso nell’area di South Pass, in Louisiana, vicino alla foce del fiume Missisipi.

Recenti stime confermano le nostre ipotesi che la reale fuoruscita di petrolio sia di ben dieci volte più grande di quanto dichiarato da BP: ecco perché si cerca di nascondere agli occhi dell’opinione pubblica l’entità di questo disastro. Prima avvelenano il mare con i disperdenti chimici per far sparire il petrolio e adesso allontanano chi cerca di monitorare e documentare l’espandersi del disastro. Continua a leggere Beyond Petroleum?

8 Maggio 2010 Giornata mondiale del commercio equo e solidale

Perchè scambiamo il mondo

Perché crediamo che ognuno di noi possa mettersi in gioco per cambiare le regole del commercio internazionale tradizionale e proporre un nuovo metodo di consumo, più consapevole, in cui venga posto al centro l’uomo. Continua a leggere 8 Maggio 2010 Giornata mondiale del commercio equo e solidale

Forum parallelo al Vertice mondiale sulla Sicurezza Alimentare, Roma 13-17 novembre 2009

http://www.croceviaterra.it/images/215.gif

“Uno non vende la terra sulla quale cammina il suo popolo”
Tashunka Witko (1840 – 1877)
Partendo dal dato di fatto che, per la prima volta nella storia, il numero degli affamati ha superato la soglia del miliardo, il Consiglio della FAO ha deciso di convocare un Vertice Mondiale sulla Sicurezza Alimentare, dal 16 al 18 novembre 2009, in modo da mantenere la sfida dell’insicurezza alimentare in cima all’agenda internazionale. Continua a leggere Forum parallelo al Vertice mondiale sulla Sicurezza Alimentare, Roma 13-17 novembre 2009

Convocazione tavolo Altra Economia provincia di Rieti

OGGETTO: Creazione Tavolo dell’Altra Economia per l’istituzione del Distretto di Economia Sostenibile (D.E.S.) della provincia di Rieti.

Facendo seguito agli incontri convocati dall’Associazione PosTribù Onlus il 19 marzo 2009 presso la sede della Casa del Volontariato di Rieti, il 20 marzo 2009 presso il Centro Servizi del Consorzio industriale della Provincia di Rieti, al Convegno dal titolo “Un’Altra economia è possibile” promosso presso la sala consiliare della Provincia di Rieti da Banca Etica, Associazione Germogli in collaborazione con l’Associazione PosTribù del 24 aprile 2009 ed a tutta una serie di iniziative di sensibilizzazione e di coinvolgimento di opinione pubblica, associazioni, istituzioni, effettuate sul territorio, Continua a leggere Convocazione tavolo Altra Economia provincia di Rieti

Gli eco-sognatori italiani

Transition town senza petrolio
ecco gli eco-sognatori italiani

Il movimento, di origine britannica, prende piede nel nostro Paese. Monteveglio (Bologna), è la prima realtà riconosciuta dalla rete internazionale. Gruppi di acquisto energetico, cibi a chilometro zero, orti pigri e monete locali di STEFANIA PARMEGGIANI Continua a leggere Gli eco-sognatori italiani

APPROVATA LA LEGGE SULL’ALTRA ECONOMIA

Il testo definitivo è quello approvato in Commissione, scaricabile in PDF da http://atticrl.regione.lazio.it/allegati/propostelegge/Testi%20commissione/PL%20434.pdf.

Roma,  17 luglio 2009

COMUNICATO STAMPA

LAZIO; IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA LA LEGGE SULL’ALTRA ECONOMIA. Continua a leggere APPROVATA LA LEGGE SULL’ALTRA ECONOMIA

La Nigeria esaurisce le scorte di greggio, raffinerie chiuse. Nuovo attacco del Mend alla Shell.

Due delle tre raffinerie nigeriane hanno chiuso, la terza ha scorte per 15 giorni. Attaccato gasdotto della Shell nel Rivers State. Jomo Gbomo scrive al Presidente russo Medvedev, arrivato oggi in Nigeria: “l’attacco di oggi celebra la sua visita”. Continua a leggere La Nigeria esaurisce le scorte di greggio, raffinerie chiuse. Nuovo attacco del Mend alla Shell.