ALLA FIERA DEL DES ANCHE IL BARATTO

COMUNICATO STAMPA

ALLA FIERA DEL DES, ANCHE IL BARATTO FA IL SUO INGRESSO

AL CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO A RIETI IL 12 LUGLIO

Il baratto fa il suo ingresso al Chiostro di San Francesco di Rieti (Piazza San Francesco) “Alla Fiera del Des”, la manifestazione organizzata per domenica 12 luglio dalle ore 10 alle 23 dalle associazioni PosTribù, Controvento e Slow Food e che si sviluppa attorno ai temi dell’Agricoltura Biologica, Commercio Equo e solidale, Finanza Etica, Autoproduzioni, Riciclo e Riuso, Energie Rinnovabili, Turismo Responsabile, Software Libero, Autopromozione sociale, Banca del Tempo, Musica e Arte.

Una manifestazione che rientra in quel percorso che vede impegnate associazioni, imprese e singoli cittadini nella creazione a Rieti e provincia di un Distretto di Economia Sostenibile (Des) fortemente connotato in termini etici, ambientali e solidali in grado di rappresentare una risposta efficace contro la crisi garantendo stabilità economica e creando nuovi posti di lavoro nel rispetto dell’ambiente e dei diritti umani.

Tra le novità dell’evento la possibilità, per chiunque, di partecipare in maniera attiva alla fiera, dove sarà possibile barattare, prestare o donare libri, vestiti e qualsiasi tipo di oggetto in buono stato. E’ sufficiente portare con sé gli oggetti, compresi generi alimentari, che si ha intenzione di scambiare e, se possibile, un piccolo tavolino per esporli. Il baratto non prevede scambio di denaro, ma semplicemente l’incontro tra domanda ed offerta degli oggetti barattati.

Ricordiamo che durante la fiera sarà possibile fare una vera spesa “a chilometro zero” dai diversi produttori presenti alla manifestazione, conoscere più da vicino il funzionamento dei Gruppi di acquisto solidale (sarà presente l’Arci, promotore del primo Gas di Rieti), aderire o anche informarsi sulla Banca del Tempo. In quest’ultimo caso saranno presenti in particolare i referenti dell’Associazione RIdistTRIBUire il Tempo, associazione che ha lanciato a Rieti la prima Banca del Tempo che propone lo scambio non monetario di prestazioni tra cui piccole riparazioni, lezioni e corsi su lingue, informatica, e così via fino a discipline particolarmente curiose come la tecnica Biedermeier e Il Labirinto. Ed ancora: per tutti laboratori di riuso e riciclo per grandi e piccoli e laboratori del gusto a cura di Slow Food, oltre alla novità rappresentata dal menù “a chilometri zero” Birra di Borgorose-Pizza Bio realizzata con ingredienti locali. Infine le esposizioni artistiche di Andrea Pizzuto ed un’animazione musicale a sorpresa.

Info: 328/8622048-347/4807602

www.postribu.net

Pubblicità