Dal virtuale al reale, il 29 settembre ‘Il Cambiamento’ si presenta

Fonte: www.ilcambiamento.it

Alimentazione e agricoltura, ambiente, politiche virtuose, efficienza energetica, finanza alternativa. Di questo e di molto altro ancora si parlerà mercoledì 29 settembre, all’interno del Palazzo della Federazione Nazionale della Stampa a Roma, nel corso del convegno ‘Il Cambiamento – dal virtuale al reale: esperienze e prospettive’. L’incontro è aperto a tutti.

Il 29 settembre 2010 dalle 10 alle 14 all’interno del Palazzo della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Corso Vittorio Emanuele II, 349 – Roma), ci sarà il convegno intitolato ‘Il Cambiamento – dal virtuale al reale: esperienze e prospettive’, nel corso del quale sarà presentato il nuovo giornale online finanziato da PAEA, nato dalla passione e dalla perseveranza di un gruppo di persone che hanno deciso di scommettere su un altro modo di fare giornalismo e su un altro modo di concepire e vivere il mondo.

Alimentazione e agricoltura, ambiente, politiche virtuose, efficienza energetica, finanza alternativa: tanto è stato fatto, ma molto rimane ancora da fare. È per questo che il 15 settembre 2010 è nato il Cambiamento, un nuovo giornale, ma soprattutto un luogo di incontro e confronto tra le realtà che contribuiscono e vogliono sempre più contribuire ad un mondo diverso.

Saranno proprio i fondatori di questa nuova rete a delineare, nel corso del convegno-incontro, gli scenari passati, ma soprattutto le prospettive future, i progetti, le iniziative e le nuove soluzioni possibili in tema di ecologia, edilizia sostenibile, agricoltura, efficienza energetica ed economia.

Un’occasione per entrare in contatto con le più importanti realtà che contribuiscono al cambiamento culturale, sociale, economico e politico del nostro paese.

L’incontro è aperto a tutti.

Partecipano:

Marco Boschini, coordinatore Comuni Virtuosi

Roberto Burdese, presidente Slow Food

Alessandro Cascini, socio fondatore MacT

Alessandro Celoni, referente Operativo Dell’area Centro Di Banca Popolare Etica

Paolo Ermani, presidente Paea

Simone Perotti, scrittore

Andrea Pinchera, direttore Comunicazione E Fundraising Di Greenpeace Italia

Modera:

Daniel Tarozzi, direttore responsabile ‘Il Cambiamento’

Pubblicità