Archivi categoria: eco-turismo

Paesaggi d’acque: alla scoperta del territorio dall’11 maggio

Storie d’Arti e Mercanti – Rieti – 11 maggio 2013, ore 15:30

Itinerario storico – naturalistico tra le acque della città di Rieti
appuntamento fronte chiesa San Michele Arcangelo – Piazza Cavour – Rieti

In un percorso ad anello che, dalla riva sinistra del fiume Velino, ci condurrà all’antica zona dei Pozzi fino a San Nicola in Acupenco, vi accompagneremo alla scoperta di luoghi di culto e antichi mestieri nati intorno alle acque della città di Rieti. Continua a leggere Paesaggi d’acque: alla scoperta del territorio dall’11 maggio

Pubblicità

Giornata del Camminare

Il Comune di Rieti, in collaborazione con Federtrek e la rivista Trekking&Outdoor, le associazioni Cai Rieti, PosTribù, Animaeacqua, Outdoor Rieti, La Farfalla, Atev, Iterart e le scuole, partecipa alla prima edizione della Giornata nazionale del Camminare, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e co-promossa dai Comuni di Milano, Firenze, Bologna, Torino, Genova, Napoli, Bari, Reggio Emilia, Rieti e Foligno. Continua a leggere Giornata del Camminare

Un’escursione in bicicletta per rilanciare la mobilità sostenibile

Si è svolta ieri 16 settembre la biciclettata proposta da Postribù e Animaeacqua alla scoperta dell’agro reatino e delle sue torri colombaie, itinerario storico naturalistico a cui hanno partecipato grandi e piccini, nella domenica coincidente con l’apertura della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (www.mobilityweek.eu) e di cui alcune fotografie sono state pubblicate sulla pagina facebook di Animaeacqua (http://www.facebook.com/animaeacqua). Continua a leggere Un’escursione in bicicletta per rilanciare la mobilità sostenibile

Biciclettata tra le torri colombaie

In bici tra le torri colombaie

Itinerario storico – naturalistico nell’agro reatino

Domenica prossima 16 settembre, le associazioni PosTribù e Animaeacqua propongono una piacevole escursione per la pianura reatina lungo la pista ciclabile Continua a leggere Biciclettata tra le torri colombaie

In bici tra le torri colombaie

Itinerario storico-naturalistico nell’agro reatino, domenica 16 settembre ore 10:00

PosTribù e Animaeacqua propongono una piacevole escursione per la pianura reatina, lungo il percorso ciclabile e “raccontato” che si snoda tra le strade rurali e le “….masserie allineate ai lati della strada, assai graziose e attraenti, quasi tutte con colombaie annesse” (Edward Lear, 1843).

L’itinerario consentirà di conoscere aspetti poco noti Continua a leggere In bici tra le torri colombaie

Ecoffeio: una domenica di scambi, convivialità e “saper fare”, per ridare vita ai piccoli borghi

locandina dell’evento

Una domenica davvero particolare, all’insegna della sostenibilità sociale e ambientale, è ciò che si prospetta il prossimo 29 luglio ad Offeio, caratteristico borgo nel comune di Petrella Salto (Rieti), dove il Comitato Promozionale organizzerà la manifestazione“Ecoffeio, verso un futuro sostenibile”. Continua a leggere Ecoffeio: una domenica di scambi, convivialità e “saper fare”, per ridare vita ai piccoli borghi

Storie d’arti e mercanti

ImmagineUna piacevole escursione “raccontata” dalla guida Barbara Romiti tra una sponda e l’altra del tratto del fiume Velino che lambisce il centro storico di Rieti, quella proposta dalle associazioni Postribù e Animaeacqua nell’ambito di una serie di iniziative svoltesi domenica 17 giugno, in occasione della raccolta di firme per il referendum propositivo per l’acqua pubblica nel Lazio. Continua a leggere Storie d’arti e mercanti

Storie d’arti e mercanti, il 17 giugno sosteniamo l’Acqua Pubblica nel Lazio

Postribù e Animaeacqua vi invitano a sostenere il referendum propositivo per l’acqua pubblica nel Lazio, con un itinerario storico-naturalistico tra le acque della città di Rieti.

alla chiesa di San Michele Arcangelo, dedicata al mito del guerriero protettore della salubrità delle acque sorgive, fino all’antica zona dei Pozzi,e dalla via della Pescheria, ove l’arte dei pescatori faceva mercato, fino a San Nicola in Acupenco presso il quale sorgeva il Porto Pubblico, vi accompagneremo in un percorso che si snoda tra una sponda e l’altra del fiume Velino, alla scoperta di luoghi di culto e antichi mestieri nati intorno alle acque della città di Rieti. Continua a leggere Storie d’arti e mercanti, il 17 giugno sosteniamo l’Acqua Pubblica nel Lazio

Cuba tra turismo e solidarietà, il 17 giugno a Passo Corese (RI)

Cuba tra turismo e solidarietà” è il tema dell’incontro pubblico che si svolgerà a Passo Corese (Rieti) il 17 giugno, a partire dalle ore 17,30, nella sala conferenze del Centro Pastorale S. Maria Nova (via Ternana 32). Continua a leggere Cuba tra turismo e solidarietà, il 17 giugno a Passo Corese (RI)

Seconda camminata Da Borgo Borgo in Sabina

12 dicembre 2010

DA BORGO IN BORGO IN SABINA

PER PROMUOVERE LA MOBILITA’ DOLCE E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Il gruppo di appassionati e associazioni locali “da Borgo in Borgo” ha organizzato la seconda camminata nella località CASPERIA, un percorso di circa 7 KM per DOMENICA 12 DICEMBRE


La seconda camminata Da Borgo in Borgo in Sabina aderirà alla Giornata internazionale di Terra Madre e sosterrà il progetto 1000 ORTI IN AFRICA
Continua a leggere Seconda camminata Da Borgo Borgo in Sabina

Il 10 ottobre in Sabina prima camminata di turismo sostenibile

fonte: Sabina Magazine

Prima camminata di turismo sostenibile lungo i sentieri sabini per festeggiare insieme la Giornata internazionale per il clima e l’Anno Internazionale della Biodiversità.

Ad organizzare la passeggiata dal titolo “Da Borgo a Borgo in Sabina: vieni e cammina!” un gruppo di appassionati ed associazioni della provincia reatina per il 10 ottobre 2010, che propongono un suggestivo itinerario da Torri in Sabina a Rocchette, per riscoprire antichi sentieri e mulattiere, e per promuovere la mobilità dolce e il camminare come mezzo di conoscenza e di valorizzazione del territorio.

Continua a leggere Il 10 ottobre in Sabina prima camminata di turismo sostenibile

Mondiali al contrario

 A Rieti l’11 luglio si terrà la finale dei

“Mondiali al contrario”

con 
Festa Multietnica

Iscriviti al torneo di calcio “al contrario” che si terrà alle ore 10 al campo del Macelletto, prepara un piatto di un cibo che ti viene bene (anche solo un primo, un secondo, un contorno, un dolce fatto in casa ecc… e se non sai cucinare porta una bibita) … e portalo alla festa in tempo per le ore 13 di domenica prossima).
Cibi africani, America Latina, slavi, italiani… Tutti potranno assaggiare tutti i gusti del mondo !
Chi sa suonare qualche strumento lo porti, ci divertiremo così …a costo zero, …divertimento a mille !

Chi vincerà il Mondiale di calcio 2010?
Tutti ce lo stiamo chiedendo e magari stiamo pure scommettendo!
Ma chi ha sentito parlare dei bambini poveri arrestati per dare più decoro alle città Sudafricane?
Chi ha sentito parlare delle donne che vendono frutta messe ai margini nelle eterne baraccopoli per dar spazio agli sponsor ufficiali del Mondiale?
E’ vero, i giornali e i TG non ci hanno parlato di tutto questo, ma è pur vero che quando i poveri gridano per chiedere dignità pochi hanno voglia di starli a sentire.
D’altronde questa è la democrazia che ben conosciamo anche noi: con i soldi spesi per gli stadi si potevano dare case e servizi ai 2 milioni di baraccati che invece sono stati deportati fuori da occhi indiscreti.
Davvero bella “strategia”!
La stessa utilizzata dall’Italia con i respingimenti dei rifugiati politici in Libia in violazione dei diritti umani. In questo caso però tutti sanno che Gheddafi è un dittatore che fa torturare i prigionieri per poi rimandarli al macello nei paesi d’origine. Eppure persino gli amministratori (?) di Antrodoco si sono messi a fare la corte al “Colonnello” assieme all’onnipresente “Comandante” della Polizia Municipale di Rieti.
Vergogna! Trattare con gli assassini! E per cosa poi: svendere il nostro territorio in cambio di cemento “vuoto” e nessuno vero posto di lavoro.

E’ proprio dalle esperienze dell’Africa del terzo millennio invece che Postribù e Cittadinanzattiva fanno nascere il progetto di Casale sociale che sarà presentato a Rieti presso il “Casale invisibile” di via Tancia 69  (zona Macelletto) domenica 11 luglio. In esso sono già narrate storie di Somali, Eritrei, Egiziani, ecc, che nel nostro paese si trovano a subire soprusi e sfruttamento, trovando solo la solidarietà sociale per poter sopravvivere.
Non un progetto nato a tavolino dunque, ma un tentativo di ragionare, pur nell’emergenza, sul significato dell’accoglienza, dell’integrazione e dunque sulla possibilità di conoscere culture di altri popoli che bussano alle nostre porte.
Ad arricchire questa bellissima giornata sarà Michele Citoni (giornalista e video reporter d’inchiesta) che ci rappresenterà il Sudafrica di oggi, a 16 anni dalle prime elezioni democratiche, raccontandoci anche della campagna promossa dal movimento sociale Abahlali baseMjondolo [«quelli che vivono nelle baracche»], oggi diffuso in oltre quaranta insediamenti informali di una decina di città del Sudafrica.
A farci conoscere le lotte per il «il diritto a restare» anche due documentari: il primo racconta brevemente quando e come, nelle periferie di Durban, è nato questo straordinario movimento, il secondo riassumerà le tappe della campagna di adesione che in Italia ha segnato tappe importanti con momenti toccanti come quello con i “baraccati” dell’Aquila.
Infine musica, danza e cibo multietnico e soprattutto un invito ad iscriversi al Torneo di Calcio “al contrario” che si terrà la mattina alle 10 presso il Campo Macelletto di Rieti.
www.postribu.netpost.tribu@gmail.com – 3474807602 – 3483431837
http://clandestino.carta.orghttp://www.rainews24.it/it/canale-tv.php?id=19602
 
Cittadinanzattiva Rieti
Associazione PosTribù

EcOffeio spostato al 4 Luglio 2010

Comunichiamo che la manifestazione EcOffeio, Un’altra Economia è Possibile che avrebbe dovuto svolgersi il 20 giugno, è stata spostata a causa del maltempo.

L’evento avrà luogo senza variazioni di programma il giorno 4 Luglio 2010.

Preghiamo tutti gli interessati di diffondere la notizia, aiutandoci nella promozione, e vi invitiamo a consultare il nostro sito per eventuali prossime comunicazioni, oppure a chiamarci per avere altre informazioni.

Ringraziamo tutti per la cortese collaborazione, e vi aspettiamo domenica 4 luglio.

Giorgia Brugnerotto

348.7641366
0746.760196

EcOffeio 20 giugno 2010

COMUNICATO STAMPA

16 giugno 2010

EcOffeio – Un’Altra Economia è possibile

20 giugno 2010 dalle ore 9,00 alle 21,00

Offeio di Petrella Salto (RI)

Tante curiosità per vivere in maniera ecosostenibile alla manifestazione “EcOffeio – Un’altra economia è possibile”, in programma domenica 20 giugno 2010 dalle 9 fino al calar del sole nel suggestivo Borgo di Offeio di Petrella Salto (RI). Continua a leggere EcOffeio 20 giugno 2010