Biciclettata tra le torri colombaie

In bici tra le torri colombaie

Itinerario storico – naturalistico nell’agro reatino

Domenica prossima 16 settembre, le associazioni PosTribù e Animaeacqua propongono una piacevole escursione per la pianura reatina lungo la pista ciclabile, percorso che si snoda tra le strade rurali e le “masserie allineate ai lati della strada, assai graziose e attraenti, quasi tutte con colombaie annesse”, come scriveva Edward Lear nel 1843, e che verrà “raccontato” dalla guida Barbara Romiti.

L’itinerario consentirà di conoscere aspetti poco noti della storia di un territorio, anticamente sommerso dalle acque del lago Velino, segnato dalla splendida policromia dei fondi agrari e dalla presenza diffusa di particolari tipologie di edilizia rurale. Un tempo utilizzate per ospitare i nidi dei colombi e favorirne le possibilità di allevamento, edificate a salvaguardia della proprietà terriera e del lavoro agricolo, le torri colombaie oggi costituiscono, insieme al paesaggio che le circonda, un tesoro architettonico da conservare e valorizzare.

Il ritrovo per la partenza è previsto alle ore 10 del mattino, all’imbocco della ciclabile presso il Centro Commerciale Futura (altezza benzinaio di via Manzoni).

A metà del percorso, presso l’area attrezzata di colle S. Pastore, ci sarà un momento di ristoro con i prodotti locali e solidali promossi dal gruppo di acquisto Gastribù (www.gastribu.org).

Per chi non dispone di una bicicletta propria è possibile prenderne una a noleggio presso l’ufficio “Rieti in Bici”(www.rietinbici.it), sito in Piazza Vittorio Emanuele II, sotto i portici del Palazzo Comunale. Il servizio è gratuito e attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e martedì e giovedì dalle 16 alle 18. E’ necessario quindi informare preventivamente l’ufficio, entro sabato mattina, telefonando allo 0746 287400. L’ufficio si coordinerà con i vigili urbani per la consegna e la restituzione. Le bici comunali sono assicurate per i danni fortuiti, non per il furto. E’ assicurato anche il conducente che dovrà compilare il modulo di richiesta e consegnare il documento d’identità al momento del ritiro.

La partecipazione all’iniziativa prevede un contributo di 5 euro a persona ed è gratuita per i bambini fino a 12 anni. È gradita la prenotazione via email o telefono.

Per informazioni e prenotazioni:

Barbara: 349.0910728 – animaeacqua@libero.it

Elisa: 347.1279187 – post.tribu@gmail.com

www.animaeacqua.it – www.postribu.net

 

Pubblicità