Archivi tag: acqua

Acqua: Monti fa marcia indietro

fonte: acqua bene comune

La mobilitazione paga: il popolo dell’acqua ha costretto il Governo a ritirare il provvedimento che vietava la gestione del servizio idrico attraverso enti di diritto pubblico, quali le aziende speciali. Continua a leggere Acqua: Monti fa marcia indietro
Pubblicità

Difendiamo i beni comuni dalle liberalizzazioni

di Alberto Lucarelli – il manifesto | 10 Gennaio 2012
“Occorre reagire, e subito, a questa situazione di illegalità diffusa, di attentato alla Costituzione e di vulnus alla democrazia partecipativa; occorre reagire agli ulteriori e attuali progetti politici dell’attuale governo “tecnico” (fase 2) che intendono estendere gli effetti di tali provvedimenti anche all’acqua. La reazione deve partire non “soltanto” dal Forum dei movimenti per l’acqua pubblica e dai ventisette milioni di cittadini che hanno votato contro le privatizzazioni “forzate”, ma anche da parte di tutte quelle amministrazioni locali che rivendicano il rispetto della Costituzione e della loro dignità ed autonomia decisionale. Democrazia partecipativa e democrazia locale, in una dimensione nazionale, devono unirsi in una grande battaglia di civiltà, una grande battaglia per i diritti.
Una prima e importante occasione per discutere di questi temi sarà il 28 gennaio a Napoli, giorno in cui de Magistris ha invitato, nell’ambito del I forum dei comuni per i beni comuni, le amministrazioni e i movimenti a discutere di tali temi e a produrre un documento unitario.” Continua a leggere

PROVINCIA E COMUNI S.P.A.

Cittadinanzattiva Rieti – Ass. Postribù _COMUNICATO STAMPA DEL 18.07.2011

L’Assemblea dei Sindaci vota la privatizzazione dell’acqua: anche a Rieti si è tornati all’epoca feudale con i cittadini sudditi dei politici “feudatari”

Ennesimo gravissimo affronto da parte degli amministratori pubblici della provincia di Rieti nei confronti dei cittadini che li hanno votati. Con la pesante responsabilità del Presidente della Provincia Melilli, in qualità di coordinatore dell’ATO3, e di tutti quei Sindaci o delegati, che oggi hanno votato (o si sono astenuti che fa lo stesso) lo Statuto della Società per azioni per la gestione del Servizio idrico integrato nella provincia di Rieti e negli 8 comuni della Sabina romana. Continua a leggere PROVINCIA E COMUNI S.P.A.

Lussi privati – convegno a Casperia il 29 aprile

Salva il Consorzio per salvare i Comuni

 
Prenderà il via a Casperia (RI) il 29 aprile alle ore 16 presso la Sala Polivalente nel corso dell’evento pubblico dal titolo “Lussi privati del XXI secolo” la Campagna “Salva il Consorzio per salvare i Comuni” lanciata da PosTribù, Slow Food Lazio e Cittadinanzattiva (aderenti al Forum Italiano dei movimenti per l’acqua e al Comitato provinciale “2Sì per l’acqua bene comune” di Rieti) per tutelare e valorizzare gli esempi di gestione pubblica virtuosa del bene comune “acqua”, contrastando il fenomeno, imposto dal Governo, di accelerazione verso la privatizzazione dei servizi d’interesse generale, ed in particolare del Servizio idrico, che potrebbe entro il 2011 scrivere la parola fine sulla lunga, altalenante, ma onorata “carriera” dei Consorzi acquedottistici e delle gestioni in economia che per decenni hanno portato l’acqua nelle case dei cittadini garantendo così un diritto universale.
Collaborano all’evento ed alla Campagna “Salva il Consorzio” WWF Lazio, Arci Rieti, Legambiente Bassa Sabina, Associazione Germogli, Sabina Futura, Federtrek, Comitato Sabino, Apidienus e il Comitato Sabina Romana “2Sì per l’Acqua Bene Comune” che ha già lanciato la campagna il 17 aprile a Palombara Sabina (Rm) e la riprenderà il 1 maggio con una bellissima “marcia” alle Sorgenti Le Capore di Montorio Romano. Continua a leggere Lussi privati – convegno a Casperia il 29 aprile

Acqua pubblica e territorio – passeggiata in difesa dei beni comuni

Piana di San Vittorino, Cittaducale – Castel Sant’Angelo

6 Marzo 2011
Dalle ore 9.30 alle 14,30

Acqua pubblica e territorio

L’Associazione Postribù, aderente al Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, invita alla passeggiata in difesa dei beni comuni, promossa per domenica 6 marzo in collaborazione con la Sezione “Aniene e Monti Lucretili” di Italia Nostra, che permetterà di conoscere sotto il profilo archeologico, naturalistico e idrogeologico la piana di San Vittorino, tra Cittaducale e Castel Sant’Angelo, che comprende le tanto contese sorgenti del Peschiera ed il lago di Paterno. Continua a leggere Acqua pubblica e territorio – passeggiata in difesa dei beni comuni

COMITATO PROV. RIETI PER REFERENDUM ACQUA

INVITO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN COMITATO PROVINCIALE PER LA CAMPAGNA REFERENDARIA DI PRIMAVERA

E’ partita la campagna referendaria di primavera su acqua e nucleare, che sta vedendo la nascita sui territori di comitati provinciali a supporto dell’azione svolta dai comitati nazionali e regionali.

Si invitano tutti gli interessati al tema, anche come singoli cittadini, a partecipare all’incontro pubblico per la costituzione di un comitato provinciale reatino che si terrà mercoledì 23 alle ore 18.00 presso la sede della Cgil in via Garibaldi, 174 a Rieti.

Si mette inoltre a disposizione di tutti i cittadini un indirizzo di posta elettronica referendumxsi.provrieti@gmail.com al quale inviare una mail segnalando il proprio interesse a seguire la campagna referendaria e a ricevere le informazione e gli aggiornamenti che verranno inviate dal comitato.

 

Sì della Consulta, adesso la parola ai cittadini


La Corte Costituzionale ha ammesso due quesiti referendari proposti dai movimenti per l’acqua. A primavera gli uomini e le donne di questo paese decideranno su un bene essenziale. La vittoria dei “sì” porterà ad invertire la rotta sulla gestione dei servizi idrici e più in generale su tutti i beni comuni. Continua a leggere Sì della Consulta, adesso la parola ai cittadini

L’Onu dichiara l’acqua un diritto umano

L’ONU DICHIARA L’ACQUA DIRITTO UMANO:
IL GOVERNO ITALIANO VOTA A FAVORE A NEW YORK E PRIVATIZZA IN ITALIA!

Lo straordinario successo della raccolta firme per i tre referendum per l’acqua può da oggi contare su una nuova autorevolissima presa di posizione: dopo 15 anni di discussioni, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato, con 122 voti a favore e 41 astensioni, un documento proposto dal Governo Boliviano che dichiara “L’accesso all’acqua come diritto umano”. Continua a leggere L’Onu dichiara l’acqua un diritto umano

“ E NUN CE VONNO STA “

Per tentare di parare la botta mediatica della consegna in Cassazione di oltre 1.400.000 firme referendarie per la ripubblicizzazione dell’acqua – per la prima volta in tre mesi anche i grandi network mediatici non hanno potuto sottacere la portata dell’evento – i paladini dell’acqua privata sono subito usciti allo scoperto autoproclamandosi “ Comitato per il NO” , già dal 21 luglio ! Continua a leggere “ E NUN CE VONNO STA “