Le mobilitazioni per il Referendum

Continua la mobilitazione pro referendum nel capoluogo reatino promossa dal Comitato provinciale ‘2 si’ per l’acqua bene comune’ che raggruppa una trentina di soggetti (tra cui Arci Rieti, WWF Lazio, Cittadinanzattiva Rieti, PosTribù, Legambiente Centro Italia e Bassa Sabina, Slow Food Lazio, CGIL Rieti, Apidienus, Germogli, Comitato Sabino, Sabina Futura, Federtrek, Consiglio dei
Giovani del Comune di Rieti, Bassa Tensione, Italia Nostra Rieti, Caritas Vazia) oltre a diversi cittadini interessati a partecipare alle attività. In sostegno al comitato, sempre aperto a nuove adesioni, anche alcuni partiti locali: Prc, Pdci, Sel e Costituente ecologista. Negli ultimi giorni le iniziative promosse dal Comitato hanno suscitato grande curiosità e sono stati tanti i cittadini che hanno potuto informarsi sul contenuto dei quesiti referendari su cui potranno esprimersi il 12 e 13 giugno prossimi: dai volantinaggi e banchetti sparsi per il capoluogo, alla biciclettata “pro referendum” con bandiere, palloncini e distribuzione di materiale informativo ai “bidoni nucleari” di colore giallo che hanno circolato per le strade cittadine. Nei prossimi giorni saranno diffuse (anche tramite facebook dal Gruppo e dal Profilo del Comitato) le iniziative imminenti volte a coinvolgere la cittadinanza sullo strumento referendario difendendo la volonta’ popolare sancita dall’articolo 1 della Costituzione Italiana.
Tra queste segnaliamo l’incontro programmato a Poggio Mirteto ore 15 del 4 giugno in Piazza Martiri della Libertà (presso il bar sulla destra della Piazza) fissato dai referenti sabini del Comitato per organizzare, insieme a tutti coloro che sono interessati, iniziative pro referendum in Sabina. Ulteriori iniziative sono programmate per  domani 1 giugno 2011 a Passo Corese, ore 17,30, Piazza della Libertà, Salone parrocchiale, in occasione della conferenza/dibattito (organizzata dal Comitato votasiperfermareilnucleare con SabinArt&Natura) dal titolo “Nucleare: è ora di parlarne”, con il professor M. Scalia (fisico, docente alla Sapienza, nuclearista “pentito”) (comitato votasiperfermareilnucleare, Fara Sabina e SabinArt&Natura), giovedì 2 giugno nel centro di Rieti in occasione della Notte tricolore organizzata per la Festa della Repubblica, venerdì 3 giugno ore 21 a Castelnuovo di Farfa, teatro comunale con lo spettacolo teatrale “Un brillante futuro”, sabato 4 giugno sempre a Castenuovo di Farfa, per tutta la giornata con un banchetto per l’acqua pubblica, domenica 5 giugno, a Osteria Nuova, con banchetti e volantinaggio durante la Fiera mensile.
Per qualsiasi informazione e per aderire al Comitato referendario provinciale di Rieti “2 Sì per l’acqua bene comune” è possibile contattare i numeri 3494639384 / 3474807602 o inviare una email all’indirizzo referendumxsi.provrieti@gmail.com.
Il Comitato provinciale di Rieti “2Sì per l’acqua bene comune”
Pubblicità