Archivi tag: cambiamenti climatici

Salviamo il Fiume Farfa: firma la petizione

Il fiume Farfa, che attraversa la suggestiva Sabina reatina per poi sfociare nel Tevere in provincia di Roma, sta morendo e con esso rischiano di essere definitivamente compromessi gli habitat e le specie protette che caratterizzano il SIC-ZSC/ZPS del corso medio-alto, il “Monumento naturale delle Gole del Farfa” e la Riserva Naturale “Tevere-Farfa”.

Continua a leggere e firma la petizione

Pubblicità

da Cancun… per la Giustizia Climatica

fonte: A Sud

Si è aperta lunedì scorso 29 novembre a Cancun, Messico, la 16° conferenza delle Parti dell’Onu sul clima. Dopo il  fallimento del vertice di un anno fa, il 15°, a Copenaghen, l>e aspettative sui risultati che l’incontro potrà raggiungere sono molto basse.  Intanto sono arrivati a Cancun nella notte del 3 dicembre i 25 autobus delle Carovane Internazionali di Denuncia e Resistenza che hanno percorso il paese per mostrare la devastazione ambientale che vive il territorio messicano. Continua a leggere da Cancun… per la Giustizia Climatica

Wikileaks: Corruzione e spionaggio dietro il vertice del clima

fonte: salvaleforeste.it

WikiLeaks ha pubblicato i documenti che svelano i retroscena dello scorso vertice, a Copenaghen. Molti dei documenti divulgati in rete da WikiLeaks dimostrano che il negoziato per salvare il clima globale mondo si riduceva a un supermercato dei voti. I documenti divulgati da WikiLeaks, mostrano come nelle fasi precedenti il vertice di Copenhagen la CIA, attraverso il Dipartimento di Stato, aveva chiesto alle ambasciate statunitensi di spiare i diplomatici degli Stati-chiave ed alti funzionari delle Nazioni Unite. Continua a leggere Wikileaks: Corruzione e spionaggio dietro il vertice del clima

Un miliardo di migranti ambientali nel 2030

fonte: A Sud

[Da La Jornada del 4 ottobre 2010] Nei prossimi venti anni, circa un miliardo di persone saranno migranti ambientali. È la popolazione che sarà obbligata a lasciare la sua terra a causa del cambiamento climatico, delle privatizzazioni delle risorse naturali, la costruzione dei megaprogetti, l’espropriazione, la criminalizzazione e la guerra, avverte Giuseppe De Marzo. Continua a leggere Un miliardo di migranti ambientali nel 2030

Rete Italiana Giustizia Sociale e Ambientale

Lo scorso 5 giugno diverse realtà e soggetti, in rappresentanza di comitati, associazioni, sindacati, reti sociali di tutto il paese, si sono incontrati a Roma per discutere di come affrontare anche in Italia quella che è stata definita la più grave minaccia per l’umanità: i cambiamenti climatici. Continua a leggere Rete Italiana Giustizia Sociale e Ambientale

PIÙ DI CENTO ATTIVISTI DI GREENPEACE OCCUPANO QUATTRO CENTRALI A CARBONE. MESSAGGIO AL G8 SUL CLIMA: “I POLITICI CHIACCHIERANO, I LEADER DECIDONO”

ROMA, 08.07.09. Mentre i leader delle nazioni più ricche del Pianeta arrivano al summit del G8, oltre cento attivisti di Greenpeace da tutto il mondo hanno occupato quattro centrali elettriche a carbone sparse sul territorio italiano, chiedendo ai Capi di Stato del G8 di assumere un ruolo di leadership contro i cambiamenti climatici. Continua a leggere PIÙ DI CENTO ATTIVISTI DI GREENPEACE OCCUPANO QUATTRO CENTRALI A CARBONE. MESSAGGIO AL G8 SUL CLIMA: “I POLITICI CHIACCHIERANO, I LEADER DECIDONO”