“Carlo non è un martire, né un eroe, è un ragazzo che ha reagito ad una profonda ingiustizia.”
Giuliano Giuliani
I giudici della terza sezione della corte d’appello di Genova, dopo una lunghissima camera di consiglio, condannano gli alti gradi della polizia presenti al momento dell’irruzione nella scuola Diaz, il 21 luglio del 2001. Erano stati assolti in primo grado. Condanne per un totale di 85 anni di carcere. Francesco Gratteri, oggi capo dell’anticrimine, condannato a 4 anni e all’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. Stessa condanna per Giovanni Luperi, oggi capo dipartimento dell’Aisi. Il dispositivo della sentenza. Continua a leggere G8 di Genova: i vertici della polizia condannati in appello
A pochi mesi dal summit Onu sui cambiamenti climatici che si terrà a dicembre a Copenaghen, le conclusioni del summit aquilano dimostrano che i «grandi» non sono pronti a tagliare le emissioni. E i paesi emergenti si adeguano subito al pessimo esempio. Continua a leggere Le non-scelte del G8 sui cambiamenti climatici
ROMA, 08.07.09. Mentre i leader delle nazioni più ricche del Pianeta arrivano al summit del G8, oltre cento attivisti di Greenpeace da tutto il mondo hanno occupato quattro centrali elettriche a carbone sparse sul territorio italiano, chiedendo ai Capi di Stato del G8 di assumere un ruolo di leadership contro i cambiamenti climatici. Continua a leggere PIÙ DI CENTO ATTIVISTI DI GREENPEACE OCCUPANO QUATTRO CENTRALI A CARBONE. MESSAGGIO AL G8 SUL CLIMA: “I POLITICI CHIACCHIERANO, I LEADER DECIDONO”