Archivi tag: arte

Le opere di EcoArte ospiti a Montopoli in Sabina per Contempo_Area

 scarica il volantino
Contempo_Area. L’arte per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente

Pubblicità

Concorso EcoArte, le preiscrizioni scadono il 23 gennaio 2011

Ancora pochi giorni per iscriversi al Concorso EcoArte bandito dall’Associazione Postribù di Rieti, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, rivolto ai giovani al di sotto dei 35 anni ed articolato in sezioni per artisti, writers ed una speciale per ragazzi e ragazze fino ai 19 anni. Continua a leggere Concorso EcoArte, le preiscrizioni scadono il 23 gennaio 2011

Concorso Eco Arte. Spazio a creatività e pensiero critico

Eco Arte su Marrai a Fura!

Stimolare il senso critico ed il pensiero divergente tra i giovani, promuovendo al contempo una cultura della sostenibilità ambientale e sociale in ogni aspetto della catena produttiva.

Questo lo spirito ispiratore del Concorso EcoArte, rivolto ai giovani al di sotto dei 35 anni ed articolato in sezioni per artisti, writers ed una speciale per le scuole.

Il concorso scade il 31 gennaio 2011 (preiscrizione da effettuarsi on line entro il 23 gennaio 2011) e mette in palio 4.000 euro di premi.

Il concorso è bandito dall’Associazione Postribù Onlus di Rieti, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio. Tra i partner la rivista Carta, Sfumature di Viaggio ed il suo network, l’Istituto d’Arte Calcagnadoro di Rieti, La Maison 57, Format, RietiLife, Radiomondo, Rietinvetrina, Sabina Magazine.

Due le macro-categorie di opere in concorso.

poster-eco-arte Continua a leggere Concorso Eco Arte. Spazio a creatività e pensiero critico

Avete dei pessimi libri? Non lasciateli sullo scaffale: riutilizzateli!

Fonte:  http://marraiafura.com/

libri-tavolino

Lo so, lo so! Ci sono libri così brutti che l’unico riuso possibile sarebbe gettarli nel camino… Ma noi, maniaci del recupero, della sostenibilità, e della creatività vogliamo offrire un’ultima chance anche al peggiore dei libri mai scritti! Continua a leggere Avete dei pessimi libri? Non lasciateli sullo scaffale: riutilizzateli!