
Corso di panificazione con la Pasta Madre con il maestro fornaio Fabrizio Fiorentini e degustazione di prodotti a lievitazione naturale
Il corso si rivolge tanto ai professionisti del mondo della ristorazione (cuochi, pizzaioli, pasticceri) quanto a tutti gli appassionati del mondo della cucina naturale.

Al termine di ogni lezione verranno servite degustazioni di lievitati con la pasta madre, in abbinamento a prodotti d’eccellenza e vini scelti dalla Trattoria La Palazzina.
L’evento è organizzato dal la Trattoria la Palazzina, in collaborazione Postribù Onlus e con La Mattera.
E’ necessario iscriversi mandando una mail a post.tribu@gmail.com (o tel. 348/7641366). Posti limitati.
martedi 12 maggio (ore 17.30): Panificare a casa e nella ristorazione
Rinfresco e mantenimento del lievito madre. Come fare il pane tradizionale reatino e il pane contadino. Tecniche per impastare e consigli per la cottura nel forno di casa, nel forno a legna e nei forni professionali.
martedi 19 maggio (ore 17.30): Pizza e Focacce – non solo Grano tenero
Problemi di mantenimento della pasta madre e soluzioni. Come realizzare pizza e focacce con diverse farine. Tecniche per impastare e consigli per la cottura anche per il forno a legna.
26 maggio (ore 17.30): Pasticceria a lievitazione lenta
Come utilizzare il lievito madre in pasticceria per avere ottimi risultati. Come fare le brioches (trecce, maritozzi, cornetti) e il pan frutto. Cosa significa utilizzare diversi ingredienti e come gestirli nell’impasto.
Costo di una sola giornata (incluse degustazioni): 25 euro
Costo dell’intero Corso (tre incontri incluse degustazioni): 70 euro
Info e iscrizioni (prenotazione obbligatoria – posti limitati!) : post.tribu@gmail.com – 348/7641366
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1598337637087026/