Una motosega per tornare alla normalità

Umberto fa il taglialegna, la moglie Valeria conduce una piccola azienda di allevamento bovini che vendeva alla macelleria nel centro di Amatrice, paese in cui abitavano e che ora non esiste più. “Tutto, compresa la casa, costruito soltanto con le nostre forze”, ci hanno  raccontato con dignità e orgoglio estremi. Ma poi tutto è cambiato.

Senza soffermarci in dettagli strazianti che violerebbero l’intimità del loro dolore, preferiamo raccontarvi come questa famiglia cerca ogni giorno di trovare il coraggio per andare avanti.

Umberto e Valeria hanno deciso di non allontanarsi dai luoghi in cui hanno trascorso una vita, sono rimasti in una roulotte accanto alla stalla delle mucche e vogliono ricominciare a vivere cercando in qualche modo di ritrovare un po’ di normalità.

Il primo passo, così difficile e faticoso, è tornare a lavorare con l’apertura della stagione del taglio boschivo, e poi con lo svezzamento dei vitelli.

Postribù, con il suo progetto di “POSTERREMOTO” (https://postribu.net/campagne/post-terremoto/), ha scelto di aiutarli acquistando una motosega e mettendo a disposizione la rete solidale Gastribù per l’acquisto della carne.

Con le vostre donazioni continueremo a sostenere questa ed altre aziende familiari in difficoltà, per contribuire alla ricostruzione di un’economia e di un tessuto sociale messo così duramente alla prova nei comuni colpiti dal sisma.
Puoi contribuire con un versamento intestato a Postribù Onlus presso Banca Etica – IBAN  IT50D0501803200000000132022causale: sostegno al Posterremoto

 

Sul nostro sito trovate tutte le rendicontazioni sugli acquisti effettuati e le attività realizzate.

Grazie a tutti

Pubblicità