Il 19 giugno Festa della Smielatura alla Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile

Una giornata per parlare di api e ambiente, con seminari, laboratori e attività per tutti, in una bellissima location, a conclusione del progetto Apiamoci

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1731515950461172/
Vedi tutto il PROGRAMMA 
dalle ore 10.30 – CONVEGNO
– “Agri-Apicoltura”: un dialogo possibile
un confronto sul ruolo e l’importanza delle api e la salvaguardia del loro habitat, interverranno Andrea Mengassini (Beeolab), Matteo Mancini (Deafal ong) e gli agri-apicoltori della Provincia di Rieti
– “La tutela delle Api e della Biodiversità prevista dal PAN”
con Susanna D’Antoni e Valter Bellucci – Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale ISPRA

dalle ore 10.00 – LABORATORI
(info e prenotazioni obbligatorie: post.tribu@gmail.com – 3471279187 – 3487641366)

– “Il miele di fa bella” (a cura di Postribù)
laboratorio di cosmetica consapevole: autoproduzione di unguenti e ricette di bellezza, produzione di sapone artigianale
€ 10 – prenotazione obbligatoria: post.tribu@gmail.com

– “Alla scoperta dell’Arnia” (a cura della Riserva dei Laghi)
apicoltura didattica per bambini (gratuito – prenotazioni: post.tribu@gmail.com)

ore 11.30 – CSMON-LIFE
Alla scoperta della biodiversità – Visita guidata alla Riserva
partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: post.tribu@gmail.com

ore 13.00 Degustazioni e sfizi gastronomici a cura dell’Azienda Agricola TULARU

dalle ore 15.00 LABORATORI

– Laboratorio sulla Smielatura: smielatura con degustazione del miele (a cura della Riserva dei Laghi)
partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: apiamoci@gmail.com

– “Alla scoperta dell’Arnia” (a cura della Riserva dei Laghi)
apicoltura didattica per tutti
partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: post.tribu@gmail.com

ore 16.30 – L’orto dei piccoli (a cura di Postribù)
costruiamo con i bambini un giardino aromatico
dai 3 anni in su / offerta libera, prenotazione obbligatoria: post.tribu@gmail.com

ore 18.00 PROIEZIONE “Un mondo in pericolo”
un film-documentario di Markus Imhoof

Info e prenotazioni: post.tribu@gmail.com 3471279187 (Elisa)- 3487641366 (Giorgia)

COME RAGGIUNGERCI:
Il CENTRO VISITE del LAGO LUNGO si trova sulla Strada Provinciale per Poggio Bustone, dove c’è l’atterraggio del parapendio.
Dalla SS79 “Ternana” prendere il bivio per Poggio Bustone (sulla destra); la location è al km 2, sempre sulla destra.
Maps: https://goo.gl/maps/Ks4Hbvnm6Ey

Pubblicità