Questa domenica è previsto l’arrivo del nostro messaggero a Frasso Sabino (Rieti)
dove alle Sorgenti Le Capore è prevista una delle tante manifestazioni contro la privatizzazione dell’acqua https://postribu.files.wordpress.com/2010/03/escursione-le-capore1.jpg.
Nimby trentino in occasione della propria presenza nel reatino, ha dato la propria adesione a questa manifestazione.
Altra adesione e partecipazione dell’associazione sul tema rifiuti/incenerimento è prevista per oggi, sabato 13 marzo, a Verona contro la riapertura dell’inceneritore di Ca’ del Bue. (vedi allegato).
Cordiali saluti.
Il direttivo di Nimby trentino onlus
(http://www.ecceterra.org/docum.php?id=1864)
Gentili interlocutori,
con il 21 febbraio 2010 i cittadini di Nimby trentino hanno ripreso a digiunare per sostenere con forza e determinazione la richiesta, da più soggetti invocata, di consentire la partecipazione al bando di gara per la chiusura del ciclo dei rifiuti in Trentino, dell’alternativa all’incenerimento proposta da alcuni comuni della Piana rotaliana.
I tempi previsti dal bando per la progettazione e costruzione dell’inceneritore sono più che sufficienti per rivedere l’impianto del bando stesso dando la possibilità di concorrere anche a moderne tecnologie di gestione del ciclo dei rifiuti senza combustione.
Dal 21 marzo 2004, primo giorno della “catena del digiuno” protrattasi per 1533 giorni fino al 31 maggio 2008, ad oggi grandi passi sono stati fatti grazie anche alla costante e innovativa ricerca nel campo e alla diversa informazione portata da Nimby trentino nella nostra provincia. Oggi, nel 2010, non ci ritroviamo a dire solo NO all’incenerimento dei rifiuti, ma a proporre una concreta alternativa.
Alternativa non solo nella tecnologia ma anche propositiva per nuove economie, di maggiore occupazione e flessibilità, minor impatto ambientale e sulla salute, minori costi di costruzione e gestione; sia nel caso di smaltimenti in inceneritore che in discarica. In una sana democrazia dovrebbe essere questione d’orgoglio mettere a confronto le proposte per la migliore gestione della materia rifiuto.
I cittadini di Nimby trentino, nell’offrire il proprio giorno di digiuno a sostegno dell’alternativa, confidano che in Trentino prevalga il senso profondo del confronto e del semplice buon senso. Inoltre, a sostegno di ciò, sul “Cammino di San Francesco” è in viaggio la richiesta di intercessione al Santo patrono d’Italia e dell’ecologia, affinché la politica accolga questa istanza.
Fiduciosi nell’accoglimento di questo appello, questa settimana digiunano
14 marzo Roberto Cimadom – Cadine
15 marzo Stefania Cerato – Vigolo Baselga
16 marzo Graziano Agostini – Sopramonte
17 marzo Enzo Tomasi – Sopramonte
18 marzo Davide Colme – Sopramonte
19 marzo Segata Flavio – Sopramonte
20 marzo Maria Pellegrini – Nave San Rocco
Le tappe del “Cammino di San Francesco” di questa settimana:
questa settimana il cammino si svolgerà su tratti per i quali non è ancora stato segnato con precisione il Cammino di San Francesco. A tratti viene segnalata la Via Francigena di San Francesco, a tratti la Via di Roma. Pertanto questo tratto sarà un Cammino in divenire che partendo dal borgo medievale di Toffia, toccherà Fara Sabina (Borgo Medievale), l’Abazia di Farfa, Osteria Nuova, Frasso Sabino (Sorgenti le Capore – manifestazione), l’attraversamento della Riserva Naturale Tevere-Farfa, Civitella San Paolo, per giungere sabato 20 marzo a Roma.
Le tappe delle settimane precedenti
21 feb – dom La Verna – Eremo di Cerbaiolo
22 feb – lun Eremo di Cerbaiolo – Sansepolcro
23 feb – mar Sansepolcro – Citerna
24 feb – mer Citerna – Città di Castello
25 feb – gio Citta di Castello – Pietralunga
26 feb – ven Pietralunga – Gubbio
27 feb – sab Gubbio – Valfabbrica
28 feb – dom Valfabbrica – Assisi
01 mar – lun Assisi sosta
02 mar – mar Assisi – Spello
03 mar – mer Spello – Trevi
04 mar – gio Trevi – Spoleto
05 mar – ven Spoleto – Romita di Cesi
06 mar – sab Romita di Cesi – Collescipoli
07 mar – dom Collescipoli – Stroncone
08 mar – lun Stroncone – Greccio
09 mar – mar Greccio – Poggio Bustone
10 mar – mer Poggio Bustone – Rieti
11 mar – gio Rieti sosta
12 mar – ven Rieti – Poggio San Lorenzo
13 mar – sab Poggio San Lorenzo – Ponticelli