Fino all’ultima goccia

acqua

L’acqua sarà la causa della prossima crisi globale. Una bomba ad orologeria innescata che ben prima del petrolio e di una nuova impennata dei prezzi delle materie agricole, potrebbe deflagrare nel futuro prossimo. E’ questo l’allarme a meno di due mesi dal Forum Mondiale sull’acqua che si terrà in Turchia dal 16 al 22 marzo. Secondo la Fao, nel mondo 1,1 miliardi di persone non hanno accesso sufficiente a fonti d’acqua pulita e 2,6 miliardi non dispongono di servizi igienici adeguati.

Il problema della desertificazione, inoltre, preoccupa, sempre piu’. Ecco perche’, secondo l’ONU, e’ necessario un cambio di rotta eliminando gli sprechi individuali e collettivi.

La questione dell’acqua è destinata dunque a diventare un tema centrale perché la pressione demografica si farà sempre più forte. Cosi come lo sfruttamento delle risorse idriche. Un esempio? Molti fiumi cinesi e indiani – dicono gli esperti – non arrivano più al mare, si stanno prosciugando dopo uno sfruttamento eccessivo. Il crescente aumento di domanda idrica sta infine generando contrasti tra Stati e spingendo verso la privatizzare delle fonti idriche in virtu’ degli enormi profitti che si possono ottenere dalla vendita del prodotto acqua sempre piu’ scarso. Di tutto questo si occupa l’inchiesta che vi proponiamo.

Scaricate il video all’indirizzo:
http://www.rainews24.it/ran24/rainews24_2007/inchieste/13022009_goccia/


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.