Il 15 marzo, anche a Rieti, sarà #FridaysForFuture!
La Scuola Media Basilio Sisti , con il supporto di Postribù, ha infatti aderito all’invito di unirsi alla mobilitazione mondiale “Global Strike For Future”, che in questa giornata vedrà tanti ragazzi e ragazze scioperare per pretendere un nuovo modello di sviluppo a difesa dell’unico pianeta che abbiamo a disposizione per vivere.
Lo faranno seguendo l’esempio di Greta Thunberg, un’attivista svedese di 16 anni che da sei mesi, ogni venerdì, “sciopera dalla scuola” per chiedere ai politici di “fare i compiti a casa” e cioè di impegnarsi per rispettare l’accordo di Parigi sul cambiamento climatico.
Oggi, dunque, Greta non è più sola e la sua azione ha finalmente aperto uno spiraglio di speranza.
La mobilitazione #Climatestrike è infatti diventata globale e si è trasformata nei #FridaysForFuture che interessano ormai anche molte decine di città italiane.
Domani più di cento studenti della Basilio Sisti si uniranno quindi ai docenti in questa presa di coscienza collettiva, con il contributo delle associazioni reatine Postribù, Cittadinanzattiva e Italia Nostra che si sono messe a disposizione per raccontare ai ragazzi cosa sta accadendo a livello globale e le ripercussioni che i cambiamenti climatici stanno causando anche alle risorse naturali del territorio reatino.
Venerdì 15 marzo ci sarà una mobilitazione senza precedenti all’interno del primo sciopero globale per il futuro. Sono coinvolte quasi 1325 piazze in oltre 98 Paesi, tutte colme di studenti e adulti che reclamano l’attenzione dei potenti del mondo, per esigere che finalmente riconoscano l’esistenza di una crisi climatica e che applichino delle misure urgenti e concrete per contrastare i cambiamenti climatici.
Per saperne di più: http://www.fridaysforfutureitalia.it/materiali