Cari amici, la nostra Associazione Postribù, anche grazie all’esperienza sviluppata con il Gruppo d’acquisto solidale Gastribù, ha avviato in seguito ai terremoti dell’agosto ed ottobre 2016 un progetto di sostegno ai produttori agroalimentari dell’area del “cratere” – denominato “Posterremoto” http://www.posterremoto.it – con l’obiettivo di avvicinarli a quello dei consumatori e turisti consapevoli. Una nicchia in crescita che può rappresentare un’importante opportunità per rilanciare quelle piccole imprese di qualità che realizzano prodotti sostenibili immerse in aree di grande pregio naturalistico.
Tra le azioni previste dal progetto, che ha ottenuto recentemente il sostegno della Caritas Diocesana nell’ambito del bando “Ripartiamo insieme”, vi è lo sviluppo di una rete di acquisti solidali di prodotti di elevata qualità.
Ci piacerebbe quindi segnalarvi l’opportunità di acquistare i loro prodotti che, al momento, sono rappresentati principalmente da carne, salumi, formaggi, ricotte, uova, cereali, legumi, miele.
Per avere notizie sui prossimi ordinativi è possibile registrarsi gratuitamente. All’apertura del prossimo ordine sarete avvertiti in modo da acquistare i prodotti e le quantità di vostro interesse.
Con l’occasione, vi informiamo che dal 10 al 12 agosto si svolgerà tra Amatrice ed Accumoli il Festival delle Ciaramelle che prevede, tra gli appuntamenti di apertura della manifestazione di venerdì 10 agosto, un concerto di Marco Graziosi e la sua band ad Accumoli, alle ore 17,30, presso una delle aziende partecipanti al progetto Posterremoto, Alta Montagna Bio, in località Madonna delle Coste. Presso l’azienda sarà possibile cenare la sera del concerto ed i giorni successivi (i pasti sono su prenotazione) e anche pernottare (prenotando una casetta o un posto tenda). Da non perdere il panorama mozzafiato, una visita all’azienda, la carne biologica ed i salumi dal gusto indimenticabile.
Per qualsiasi info: info@posterremoto.it; 347/4807602-3487641366.