A UN MESE DAL SISMA, IL PROGETTO DI ATTIVISMO CIVICO DIGITALE “TERREMOTOCENTROITALIA” LANCIA UNA APP PER AIUTARE LE POPOLAZIONI COLPITE

Circa 800 ad oggi le segnalazioni aperte e gestite dal progetto, tra bisogni, disponibilità, donazioni, raccolte fondi e informazioni utili. 

TerremotoCentroItalia è un progetto partito all’indomani del sisma che ha colpito l’Italia Centrale lo scorso 24 agosto; è nato quella notte dall’idea di un gruppo di hacker civici che già in altre occasioni avevano messo a disposizione le loro competenze informatiche per creare valore per cittadini attivi e progetti sociali.

Serviva mettere insieme le informazioni e collegare chi aveva bisogno con chi poteva aiutare.

Intorno a questa semplice idea, si sono raccolti in molti tra sviluppatori web, giornalisti e esperti di media digitali e ogni giorno cercano di aggiungere un piccolo pezzettino all’idea semplice delle prime ore di risposta alla crisi post sisma.

Ad oggi Terremoto Centro Italia è una piattaforma web e una app (collegata anche con gli altri canali online attivati dal progetto, tra cui telegram, twitter e facebook) dove chi cerca e chi offre può con un semplice form online lasciare un contatto e georeferenziare la sua richiesta o la sua disponibilità. Se ci si trova “sul campo” è inoltre possibile usare un’ applicazione Telegram per segnalare in modo rapido.

Tutto questo ha dato la possibilità di creare una serie di mappe – tra cui quelle dei fabbisogni, degli alloggi disponibili, delle iniziative di raccolta fondi in corso – e un archivio della documentazione e degli atti pubblici, raccolti attraverso l’opera quotidiana dei volontari, che potrà essere strumento di monitoraggio e di servizio per tutti coloro che per il proprio ruolo sono impegnati a vario titolo nella ricostruzione.

A un mese dal sisma il progetto ha consentito di raccogliere circa 800 tra informazioni utili, contatti, segnalazioni. Tutto con un importante valore aggiunto: il volontari di TerremotoCentroItalia stanno infatti utilizzando strumenti principalmente opensource (aperti dal punto di vista digitale e liberi da vincoli di proprietà software) e i dati raccolti saranno quindi analizzabili ed elaborabili oggi e per sempre da chiunque e con qualunque strumento a disposizione.

Il progetto evolve quotidianamente e negli ultimi giorni ha avviato, grazie anche al collegamento con numerosi operatori sul campo, tra cui quelli di ActionAid partner del progetto, una mappatura delle associazioni e dei comitati nati nei territori colpiti. A tale proposito, i volontari raccontano: “vogliamo essere accanto a chi vuole restare e ricostruire, partendo dal ‘fare comunità’, chiediamo a tutti loro di usarci. Siamo un progetto al servizio della resilienza dei territori, ricostruire bene significa anche e soprattutto mantenere vive le relazioni tra le persone e metterle in grado di poter utilizzare le informazioni per creare valore, perchè il primo vero grande processo di trasparenza di fatto lo fa chi vive questo dramma e lo racconta”.

Sul sito Terremoto Centro Italia il form per fare arrivare la propria richiesta di sostegno e tutte le informazioni e gli strumenti per potersi attivare ed entrare a far parte del progetto.

Per informazioni:

—————————————————

Contatti per interviste / uff. stampa:

terremotocentroita@gmail.com

Marieva Favoino 3403490397

Giorgia Brugnerotto 3487641366

Pubblicità

2 pensieri riguardo “A UN MESE DAL SISMA, IL PROGETTO DI ATTIVISMO CIVICO DIGITALE “TERREMOTOCENTROITALIA” LANCIA UNA APP PER AIUTARE LE POPOLAZIONI COLPITE”

I commenti sono chiusi.