“Ue! Per You(th)” il 5 maggio a Rieti

Tante le associazioni reatine, tra cui PosTribù, che animeranno con laboratori, stand e momenti di approfondimento la Giornata “Ue! Per You(th)” dedicata al tema “Mobilità e volontariato tra scuola e territorio” in programma domani 5 maggio 2011 dalle 9,30 alle 14 all’Istituto superiore Luigi Di Savoia Duca degli Abruzzi di Rieti (viale Maraini, 54).

A partecipare all’evento organizzato dall’Ufficio Scolastico Provinciale insieme all’Itc Luigi Di Savoia Duca degli Abruzzi nell’ambito del Processo “Europa dell’istruzione” e con il contributo della Direzione Affari Internazionali del Miur saranno, con il coordinamento dell’AIM Agenzia Intercultura e Mobilità: Intercultura, Casa del volontariato Rieti-Cesv e Spes, Croce Rossa Rieti, Unicef, Associazione PosTribù e Banca del Tempo di Rieti “Ridistribuire il tempo”, Associazione genitori, Associazione Gruppo Idee, Controvento, Sesta Opera San Fedele, Legambiente, Informagiovani, A Ruota Libera, CGS Giovani per l’Europa, Consiglio dei Giovani di Rieti, Generazioni Moderne, Eurodesk-Provincia Rieti, Coni Rieti, Alcli.

Le associazioni locali avranno un compito importante nell’ambito di questo evento, ossia quello di coinvolgere i giovani dai 14 ai 20 anni nell’ambito di tematiche che ruotano a vario titolo attorno ai temi della mobilità internazionale e del volontariato, ma anche della formazione personale che ogni individuo spenderà nel mondo del lavoro, con aspetti riguardanti l’ambiente, lo scambio di saperi ed esperienze, la solidarietà, la comprensione delle varie dinamiche sociali per poter meglio analizzare anche i rapporti tra i popoli e, all’interno di ogni comunità, le varie “voci” che le compongono.

Insomma un’occasione importante di confronto per i giovani (e non solo), di immersione in uno scenario più ampio di approfondimento internazionale, finalizzato a sviluppare competenze sociali e civiche, di cittadinanza e partecipazione attiva, nonché creatività e spirito di iniziativa.

Postribù in particolare, che sarà presente con uno stand, curerà un laboratorio sul riciclo, riuso materiali e la riduzione dei rifiuti, stimolando i giovani alla partecipazione attiva sulle tematiche ambientali.

Pubblicità